lunedì 30 settembre 2013

Volley trofeo Libertas Prima Divisione: Padernese sconfitta ma in crescita; l'attacco però ancora non funziona

Pur battuta 1-3 (divenuto poi 2-3) sul campo del Carnate, la Padernese cresce. <Anche se sconfitti, ci sono state note positive: abbiamo migliorato la gestione della battuta e della difesa - il primo commento del tecnico Yuri Ripamonti - Purtroppo siamo ancora sterili in attacco>.

Volley giovanile: Picco e Montevecchia ottengono marchi di qualità nazionali per le giovanili

Picco e Montevecchia solo le due uniche squadre della provincia lecchese a ottenere riconoscimenti nazionali. Per Lecco e' arrivato il marchio di qualità per il giovanile; Montevecchia ha anche ottenuto il titolo di scuola federale

Volley amichevoli: Mandello stasera sfida il Calco

Stasera a Mandello, scuole medie, si giocherà il match fra le locali e il Virtus Calco. Inizio fissato alle 21.

Volley serie D calendari: per le lecchesi esordi casalinghi; subito derby maschile a Missaglia

Inizierà il 19 di ottobre anche il torneo regionale di serie D. In campo femminile tutte le lecchesi, inserite nel girone C insieme al volley team Brianza e al Montevecchia (Monte Volley), giocheranno in casa. La Polisportiva Mandello ospiterà l'Easy Desio volley, inizio ore 19. Fra le mura amiche anche la neopromossa Picco Lecco. Per la squadra di Negri, che giocherà alle ore 19.30 a Oggiono al palaoratorio, l'avversario è il New Volley Brianza. Alle 19 a Galbiate la squadra di Suerra, Co-Car, sfiderà il Volley Agrate. In campo maschile anche il Malgrate nella prima giornata potrà far valere il fattore campo. I ragazzi di Tripi, inseriti nel girone A insieme ai cugini del Missaglia e del Cisano, ospiteranno il Fino Mornasco con inizio fissato per le 21 mentre a Missaglia ci sarà il derby fra locali e Cisano (21).

Volley serie C calendari: Olginate esordio in casa, alcuni match anticipati

Con molta probabilità la Hll Hotel Olginate esordirà nel torneo di serie C 2013-2014 fra le mura amiche. Infatti i calendari provvisori, che la Fipav regionale ha stilato, nella prima giornata hanno riservato alle lecchesi il match casalingo contro il Credito Coperativo Binasco. Appuntamento alle 21 il 19 ottobre. Sono 5 le partite che la squadra biancoblu dovrà giocare anticipando l'orario di inizio alle 17.30 (visto che la palestra era già stata prenotata dal basket locale). Infatti già alla terza giornata le olginatesi sfideranno il volley Sab cambiando l'ora. Stesso orario alle quinta giornata contro il Lariointelvi, all'undicesima giornata contro la Meccanica Pi.Erre, alla quindicesima contro l'Union volley, alla ventunesima contro il Lame Perrel e infine alla ventitreesima contro le bergamasche del Valpala.

Volley serie D: Malgrate in ritiro, grazie a Hobby&volley, al Cfpa di Casargo fra musica e karaoke

Malgrate in ritiro fra karaoke e cucina. La formazione maschile della Polisportiva sl-dp Malgrate sabato e domenica effettuerà un piccolo ritiro a Casargo, presso il Cfpa di Casargo. <Un'idea nata grazie alla conoscenza con il centro che è stata sede di ritiri di camp estivi di basket. Ho espresso il desiderio di poter effettuare un ritiro con la serie D in cui gioco. E così abbiamo iniziato a pianificare il raduno - spiega il direttore sportivo e giocatore Andrea Spreafico - L'ho proposto alla squadra che ha raccolto con entusiasmo l'invito. Lo facciamo con l'intento principale di fare gruppo e di divertirci e di sfruttare la palestra del Cfpa, un centro in continua crescita e con la curiosità di provare la palestra nuova annessa al centro>. Se i giocatori hanno accettato attirati dalla possibilità di trascorrere un po' di tempo insieme, coach Marco Tripi ha colto l'occasione per far svolgere ai suoi atleti qualche seduta di allenamento in più <Un'ottima occasione per fare qualche allenamento insieme, visto che fino a ora ce ne sono stati pochi>. Malgrate terrà una seduta sabato pomeriggio alle ore 17 a Casargo per poi cenare e fare gruppo intonando qualche canzone insieme, grazie al karaoke. Domenica mattina poi una seduta teorica tenuta dal coach dei gialloverdi, Marco Tripi, seguito da un altro allenamento. Poi nel pomeriggio, dopo pranzo, il Malgrate sta provando a organizzare un triangolare. Alla palestra di Premana dalle ore 15.30 circa i lecchesi sfideranno i locali, che prendono parte a un torneo misto di Csi (per l'occasione in campo solo un sestetto maschile)  e un'altra squadra da cui Malgrate attende ancora una risposta. Poi un ulteriore momento per stare insieme con un aperitivo. <Un ringraziamento particolare a hobby&volley che ci ha subito supportato nell'iniziativa>

Volley: domenica sfila la Polisportiva Olginate

Domenica ci sarà la presentazione della Polisportiva Olginate con il volley protagonista. Dalle ore 15.30 i colori biancoblu saranno protagonisti. Ci sarà l'animazione per le più piccole tenuta dalla casa delle feste di Calolzio, una partita che coinvolgerà alcuni personaggi dello spettacolo e il Bingo. Verso le ore 17.30 la sfilata di tutte le squadre olginatesi.  

Volley serie C: Carnelli loda l'Olginate

Secondo test amichevole per la Gierre. Sabato le ragazze di Carnelli hanno perso 1-3 sul campo dell'Ambivere. <Abbiamo perso ma sono decisamente soddisfatto - dice subito contento il tecnico biancoblu Massimo Carnelli - Molti i miglioramenti mostrati, dovuti anche a allenamenti che ora si prendono cura della fase di gioco. Mi preme sottolineare la prova delle schiacciatrici che per la prima volta hanno variato i colpi, cercando di attaccare senza pensare. Le ragazze si sono mostrate anche molto attente e ordinate. Due o tre indicazioni, ben rispettate, ci hanno permesso di trovare sicurezza e quindi giocare meglio>. Una prova che a Carnelli è piaciuta anche per il valore dell'avversario. <Ambivere è decisamente una bella squadra. Esperienza e centimetri non le mancano e anche tecnicamente preparata. Farà bene, credo>. Un quarto set perso al pelo non ha permesso a Olginate un risultato che poteva dare ulteriore morale anche perchè Carnelli ha concesso spazio a tutta la sua rosa. Sabato, fischio di inizio intorno alle 21, primo test interno, palazzetto di via Campagnola, contro Nembro.

Volley trofeo Libertas: la Picco sfiora il colpaccio a Montevecchia

Sfiora il colpaccio la Picco nell'ultimo match della fase eliminatoria del trofeo Libertas riservato alle squadre di serie C e D. Le ragazze di Negri sono state battute sul campo del Montevecchia per 3-2 dopo essere state avanti per 0-2. Per qualificarsi al gironcino per continuare a sperare nella final four Lecco avrebbe dovuto vincere 1-4 (5 i set obbligatori). <Come da programma abbiamo fatto ruotare tutte le ragazze - spiega coach Negri - Soffriamo però ancora troppo in ricezione>. Gioco che così risultata scontato. <Per troppe volte siamo così costretti a giocare in posto 4 o 2. Dobbiamo migliorare permettendo così al palleggiatore di trovare la giusta intesa con i centrali>.

Volley giovanile: la Picco under 16 brilla a Crema battuta solo dall'Auprema

Letizia Barbiero e Chiara Dell'Oro
Brilla la Picco a livello giovanile giungendo seconda al torneo Taverna organizzato a Crema manifestazione under 16 che raggruppa alcune delle migliori formazioni lombarde della categoria della passata stagione. Nel girone eliminatorio la Picco ha vinto 2-1 contro il New Adda e 2-0 contro il Properzi Lodi e perso 1-2 contro l'Auprema. Nella giornata di domenica la semifinale contro il Lame Perrel. Le ragazze lecchesi hanno vinto raggiungendo in finale ancora l'Auprema che anche stavolta ha avuto la meglio al termine di un match chiuso solo 23-25 alla frazione decisiva. A impreziosire la partecipazione lecchese anche i premi individuali a Chiara Dell'Oro, miglior attaccante e a Letizia Barbiero, miglior libero.

Volley tornei: domani Merlo e Blagojevic presentano la seconda edizione del trofeo passione volley

Domani martedì capitan Merlo parlerà in occasione della conferenza stampa di cui sarà ospite insieme a Jelena Blagojevic presso Termigas (in via Buratti 21 a Bergamo) alle 12.00 per presentare la seconda edizione del Trofeo Passione Volley. L’associazione connessa al Volley Bergamo, che promuove la pallavolo femminile sul territorio bergamasco, ha infatti organizzato il match con le belghe dell’Asterix Kieldrecht per sabato 5 ottobre alle 20.30 al PalaNorda con una serie di novità e iniziative che verranno svelate domani nel corso della presentazione.

Volley tornei under 13: Lions cup alla Padernese

La Lions Cup, riservata a formazioni under 13 finisce nella bacheca della Padernese. Battuti ieri, domenica presso la palestra di Missaglia di via Beretta, il Casatesport e le padrone di casa. Decisivo il match giocato contro il Casatesport. Il Casate vince la prima frazione al fotofinish, 30-28, dopo essere stato in vantaggio per gran parte del set di 4 punti. Poi però la Padernese domina il match andando a centrare il successo per 25-10 e 25-18.

Volley Coppa Italia: Cisano bruciato dai Diavoli

Nell'ultima giornata di andata del girone di Coppa Italia il Cisano deve alzare bandiera bianca di fronte ai Diavoli Rosa. In vantaggio per 2-1 (25-17, 22-25, 25-23) la squadra di Baldi viene rimontata: 23-25, 10-15. Classifica: Diavoli Rosa, Dianetics Cisano punti 7, Novi 3, Cantù 1.

Volley Coppa Lombardia: Cisano trascinato da Favero e Comi vola da solo in vetta, Merate prima gioia

Nell'ultima giornata di andata di Coppa Lombardia, girone D, il Cisano vince il big match contro la Besanese, Favero e Comi protagonisti, e vola da solo in testa. Un tie break dolce peri bergamaschi: 25-21, 18-25, 22-25, 25-17,15-7. Primo sorriso anche per il Merate che vince 3-0 contro San Rocco (18, 20, 22)

Volley serie B, scout Cisano-Cantù: il libero Possia mette a segno un punto


Volley serie A: Foppa seconda al Bellomo; Sylla schierata da schiacciatrice

Nulla da fare per la Foppa battuta per 3-0 in finale da Busto nella finale del trofeo Bellomo.
Unendo Yamamay Busto Arsizio-Foppapedretti Bergamo 3-0 (25-21, 25-22, 25-15)
Busto A.: Degradi n.e., Garzaro 5, Michel n.e., Leonardi (L), Marcon 10, Mingardi n.e., Spirito, Angelina 5, Buijs 17, Arrighetti 11, Wolosz 5, Petrucci n.e.. All.: Parisi.
Bergamo: Klisura 6, Stufi 9, Bruno (L) n.e., Mambelli n.e., Weiss 1, Blagojevic 10, Merlo (L), Melandri 3, Decortes n.e., Moretto, Smutna, Sylla 8. All.: Lavarini.

Volley amichevoli: Brianza batte 3-1 il Chiavenna, bene Tavola, Fumagalli e il libero Mapelli

Sabato il Brianza Team non ha riposato. Pur giocando in settimana, giovedì, il trofeo Libertas la squadra di Valsecchi e Colombo sabato ha sfidato 3-1 il Chiavenna, avversario poi in campionato: 3-1 il risultato finale per le brianzole. <Ancora buona prova di Tavola. Bene Fumagalli e il libero Mapelli - inizia il tecnico Valsecchi - Abbiamo vinto grazie al servizio. Chiavenna, pur avendo fuori, il loro elemento di spicco, la banda Pasini, è una buona squadra>.  

Volley trofeo libertas, Valsecchi:"Pagato dazio per via dell'esperienza, condizionati anche dalle assenze"

Il Brianza Volley Team perde per 3-2 a Cusano e dovrà accontentarsi dei piazzamenti dal settimo al dodicesimo posto. Assente Valsecchi per motivi di lavoro, Colombo, il suo vie in panchina. Valsecchi però ha raccolto le impressioni. <Abbiamo pagato dazio a causa delle maggior esperienza delle nostre avversarie e di un a freschezza fisica maggiore>. Infermeria ancora da svuotare. <Mapelli, Fossati e Bardelli non sono ancora disponibili>.

Volley trofeo libertas: Montevecchia rimonta da 0-2 e passa ai quarti di finale; Nessi;"Approccio alla partita da migliorare, complimenti però alla difesa della Picco"

Rimonta da 0-2 il Montevecchia contro la Picco, vincendo per 3-2, e così accede ai quarti di finale del trofeo libertas. <Stiamo ancora cercando il.giusto approccio mentale alla partita e questi episodi possono capitare - spiega il coach Carlo Nessi - dopo l'allenamento pre-partita che tengo sempre abbiamo credo avuto un calo fisico che ci ha portato a deconcentrarsi. Nel complesso però una buona prestazione: avevamo l'obbiettivo di entrare nella fase finale del Trofeo Libertas e abbiamo centrato il traguardo>.  La Picco ha messo sul terreno di gioco molta carica. <Lecco è sicuramente una buona squadra. Ha difeso molto e questo.ci ha creato non pochi problemi. Complimenti sicuramente alle avversarie. La maggiore esperienza probabilmente ci ha poi portato a chiudere a nostro favore l'incontro>.  In  settimana, probabilmente sabato  il primo scontro per i quarti di finale prima della final four. <Adesso avremo sulla nostra strada il New volley Adda: squadra molto giovane ma di grande valore tecnico e fisico, formazione che ha vinto l'altro girone>.
MONTEVECCHIA: Pizzagalli 5, Cuciniello 8, Faini 25, Bonsignore 9, Stucchi 17, Ferrario 6, Casiraghi (L), Passoni 7, Conti 11, Perico 4. All. Nessi.

domenica 29 settembre 2013

Volley. Sylla e la Foppa in finale al Bellomo

La Foppapedretti batte  e vola in finale contro Busto. Oggi  al termine della finale per il terzo posto fra Monza e Ornavasso (inizio ore 15.30),  l'atto conclusivo. La diretta web su legnano web, inizio finale previsto ore 17.30.
Sito

sabato 28 settembre 2013

venerdì 27 settembre 2013

Volley tornei serie A: domani il trofeo Bellomo con la Foppa di Sylla e Busto

Domani e domenica  al PalaBorsani di Castellanza si giocherà la 34a edizione dell trofeo di Volley Mimmo Bellomo. Sabato a partire dalle ore 18,00 gli incontri Bergamo-Ornavasso e Busto Arsizio-Monza; Domenica dalle ore 15,30 la finale per il 3° posto e a seguire la finalissima per il 1° posto. L'ingresso è a pagamento: € 10,00 a persona (abbonamento a due giorni € 15,00). Fino a 12 anni compiuti ingresso libero e gratuito

Volley giovanile: domenica la Lions Cup under 13

Si giocherà domenica presso il palazzetto di Missaglia la Lions Cup, riservata alla categoria under 13. A prendere parte all'evento, che inizierà alle 14, ci saranno oltre alle locali, la Padernese e il Casatesport.

Volley trofeo Libertas: Barzavolley ko al tie break

Il Barzavolley cede per 3-2 al Cusano e aspetta il risultato di Montevecchia e Picco per conoscere il suo piazzamento nel girone. La squadra di Valsecchi e Colombo è in lotta per il secondo posto, dietro Cusano. 

Volley: a Roma corso per allenatori di sitting

La Federazione Italiana Pallavolo indice un corso di formazione per allenatori di Sitting Volley riservato a 30 Tecnici di 1°, 2° e 3° grado. Il corso di terrà a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” - Via dei Campi Sportivi, Acquacetosa - l’11, 12 e 13 ottobre. Saranno ammessi al corso solo i primi 30 tecnici che invieranno la prevista richiesta entro e non oltre sabato 5 ottobre all’indirizzo e-mail sitting@federvolley.it. Al termine del corso sarà rilasciata la qualifica di Allenatore di Sitting Volley che consentirà di svolgere le funzioni di Allenatore in panchina nei prossimi campionati organizzati dalla FIPAV.

Volley torneo: Brongio Cup, il programma

Ecco il programma della seconda edizione della Brongio Cup, manifestazione riservata a squadre di Prima e Seconda Divisione. Sabato a Oggiono dalle 16 giocheranno: Oggiono-Easy Volley, Oggiono - Brongio, Easy volley-Olginate. A Garbagnate, stesso orario di inizio e stesso giorno: Milano- Brongio, Milano-Olginate. Domenica a Oggiono dalle 15 Oggiono - Olginate, Milano-Oggiono. A Garbagnate dalle 15 invece Milano-Easy, Olginate-Brongio, Brongio-Easy volley. Al termine si effettueranno le premiazioni.

Volley Coppa Italia serie B: Cisano lascia al verde Cantù

Vittoria per il Cisano anche nella seconda giornata del girone eliminatorio della prima fase della Coppa Italia di B. I ragazzi di Baldi hanno vinto per 3-0 (26-24; 25-21; 25-22) contro la Libertas Cra Cantù.

Volley trofeo Libertas Prima: stasera la Padernese gioca a Carnate

Terzo impegno per la Padernese nel trofeo Libertas. Stasera le ragazze di Ripamonti giocheranno contro il Carnate lontano dalle mura amiche. Inizio ore 21.15.

giovedì 26 settembre 2013

Volley tornei: sabato e domenica la seconda Brongio cup

Si svolgerà a Garbagnate Monastero e Oggiono la seconda edizione della Brongio Cup, torneo riservato a formazioni di Prima e Seconda Divisione. Sei le squadre al via: Vero Volley, Carate Brianza, Olginate, Oggiono, Brongio e Arosio. Sabato a partire dalle 16 a Oggiono e a Garbagnate Monastero i due gironcini. Domenica a Garbagnate Monastero dalle 15.30 le finali: finalissima prevista alle ore 18.30.

Volley serie B, Coppa Italia: stasera secondo match per il Cisano

Dopo il bel successo esterno Cisano giocherà stasera fra le mura amiche la seconda giornata della Coppa Italia di serie B. Fischio d'inizio ore 21 contro Cantù, battuto all'esordio dai Diavoli Rosa al tie break.

Volley coppa Lombardia: Cisano vince il derby

Va al Cisano il derby della seconda giornata di Coppa Lombardia giocato a Merate. I ragazzi di Tavola hanno vinto 3-1: 25-18, 22-25, 25-22, 27-25. Classifica: Besanese, Cisano punti 6, Merate e San Rocco 0. 

Volley mercato: Ravasio e Bonacina casi ancora aperti

Luca Ravasio e Giorgia Bonacina, una estate travagliata e vicende ancora aperte. Ma andiamo con ordine. Per quanto riguarda il lato la scorsa stagione a Bulciago la sua situazione è ancora poco chiara. Malgrate lo ha sognato, lo ha corteggiato e pare avere perso le speranze anche se la sua a permanenza a Bulciago non è certa. Molto dipenderà dal mercato gialloblu. Giorgia Bonacina, banda di Olginate, invece alla fine dovrebbe finire a Mandello anche se la trattativa fra le due società non è ancora conconclusa. Olginate ha avanzato le sue richieste, Mandello riflette.

mercoledì 25 settembre 2013

Volley corsi: Dagioni a Cuggiono


Volley Coppa Italia serie B: Cisano domani sfida Cantù

Dopo il bel successo esterno Cisano giocherà domani fra le mura amiche la seconda giornata della Coppa Italia di serie B. Fischio d'inizio ore 21 contro Cantù, battuto all'esordio dai Diavoli Rosa al tie break.

Volley Coppa Lombardia: stasera derby a Merate

Si giocherà stasera con fischio di inizio alle ore 21 presso la palestra di via Montello a Merate la sfida della seconda giornata del torneo precampionato di Coppa Lombardia. I gialloblu ospiteranno il Cisano in un derby.

Volley: Matteo Riva, ingegnere con la passione per la pallavolo

Matteo Riva non solo giocatore di serie A ma anche ingegnere. Il talento lecchese approdato quest'anno a Cantù in serie A2 a soli 23 anni nei giorni scorsi ha ottenuto anche la laurea triennale in ingegneria civile e ambientale con la votazione di 93/110. Ingegnere con la passione per la pallavolo o pallavolista con la passione per l'ingegneria?

Volley: malore per Franca Bardelli coach Orago

Franca Bardelli coach dell'Orago è stata ricoverato per un aneurisma.

Volley corsi: il 16 ottobre termine per l'Allievo

Il 16 ottobre è l'ultimo giorno per iscriversi al corso Allievo Allenatore.
Indizione

Volley aggiornamenti primo grado: mercoledì 9 ottobre a Lecco

Primo corso di aggiornamento indetto dalla Fipav Lecco. Il tema sarà quello di controllo del peso e alimentazione dello sport e si svolgerà il 9 di ottobre.
corso

martedì 24 settembre 2013

Volley giovanile: da Sondrio a Bassano

Si chiama Rebecca Bettini, un giovane talento che ha lasciato Sondrio, Nuova Sondrio Sportiva, per finire nelle fila del Bassano.
Carriera e dati

Volley aggiornamenti: il 5 ottobre a Monza


Volley giovanile: Nwakalor e la selezione regionale vincono a Pavia

La selezione regionale della Lombardia, con l'olginatese Sylvia Nwakalor, ha vinto il trofeo Arianna giocato domenica in provincia di Pavia. In finale battuto l'Enerxenia.

Volley memorial Negri, lo scout Picco della finale: Pastori e Manuela Perego le più incisive


Volley memorial Negri, lo scout Picco della semifinale: Ferrario decisiva a muro, Lancini in attacco


Volley serie A: la Foppa presenta i nuovi acquisti


Volley memorial Negri giovanile: la Picco vince nell'under 13 e 14; nella 16 l'Eldor

Si è svolta domenica a Oggiono la prima edizione del memorial Negri però riservato alla categorie giovanili. 11 le formazioni al via: 4 nell'under 13 e nella 14, 3 nella 16. Nella under 13 la Picco Rossa ha preceduto Excelsior, terza la Picco Bianca, quarta la Besanese: mvp Ludovica Greppi. Nella under 14 ancora un successo per le biancorosse che hanno preceduto Ranica, Excelsior e Besanese: mvp Marta Mascellani. Nella under 16 vittoria dell'Eldor, davanti a Picco e Besanese: mvp Silvia Maranesi. 



lunedì 23 settembre 2013

Volley serie A: Sylla opposto trascina la Foppa al successo contro Israele

Miriam Sylla è stata fra le protagoniste dell'amichevole che la Foppapedretti ha giocato contro Israele.
Foppa -  Israele

Volley giovanile: il 26-27 ottobre il trofeo dell'Avvenire al Centro Pavesi

C'è tempo fino al 10 ottobre per iscriversi al torneo dell'Avvenire, manifestazione riservata alle formazioni under 13, che si svolgerà al Centro Pavesi il 26 e il 27 ottobre.
torneo

Volley serie D, Coppa Lombardia: Cisano non fa la grazia a San Rocco

CISANO 3
SAN ROCCO 0

CISANO: Comi, Favero, Nicolini, Rusconi, Sala, Corti, Mazzoleni, Compagnoni, Beretta, Andreotti, Zonca, Oliveto (L). All.: Tavola.

PARZIALI: 25-21; 25-14; 25-23.

COMMENTO: <Senza voler essere presuntuoso - spiega il tecnico Roberto Tavola - posso dire che la mia squadra ha avuto il pallino del gioco sempre in mano>. Bene i nuovi innesti, esordio per il giovane Mazzoleni che proprio sabato ha compiuto 15 anni. <Si è visto un bel gioco e un'ottima squadra>.

Volley serie C: Merate ko ma felice

MERATE 0
BESANESE 3

MERATE: Belotti, Bonfanti, Valsecchi, Hlaca, Perego, Zamburlini, Casiraghi, Viganò (L1), Cazzaniga (L2). All.: Chiera - Comi.

PARZIALI: 22-25; 19-25; 20-25.

COMMENTO: Buona prova del Merate che però si deve arrendere alla Besanese. <Avremmo potuto forse strappare un set  - spiega il dirigente Massimo Belotti - Ma i tecnici hanno voluto provare i ragazzi in diversi ruoli. Al centro abbiamo sofferto>. Un Merate ancora da affinare. <Le qualità ci sono, dobbiamo solo lavorare per farle emergere>.

Volley serie D trofeo Libertas, Montevecchia, Nessi:"Battuta d'arresto ma con indicazioni positive"

Un ko 3-2 a Cusano per il Montevecchia ma che il coach Carlo Nessi valuta positivamente: <Potevamo chiudere 1-3. Peccato per l'attacco e il muro che hanno faticato. In seconda linea invece abbiamo fatto molto bene. Una sconfitta che però vista la prestazione deve dare morale>. L'obiettivo rimane quello di accedere alle fasi successive e coach Nessi rimane molto fiducioso.

Volley serie b2: Cisano bene all'esordio in Coppa Italia

NOVI LIGURE 1
CISANO 3

NOVI LIGURE: Dioloaiuti 19, Prato 1, Repetto 3, Repossi 3, Donati 13, Scarrone 12, Bogun 3, Pecorari 8, Nonne 2, Quagliozzi (L1), Gobbi (L2). All.: Agosto
CISANO: Milesi 1, Bernardi 1, Migliorini 10, Sartirani 9, Stefanoni, 3, Pedretti 16, Cosa 3, Bonizzoni 18, Burini, Possia (L). All.: Baldi.
PARZIALI: 22-25; 25-27; 28-26; 23-25.

COMMENTO: Parte bene il Cisano che vince all'esordio in Coppa Italia. <I presupposti sono buoni - spiega il ds Marco Benvenuti - Le prime impressioni sono ottime, la squadra gira bene>. Unico neo lo stop di Mauro quartarone. <Speriamo di rivederlo presto in campo recuperato dallo strappo agli adduttori>. 

Volley serie d amichevoli Mandello, Belgeri:"Buona la prima uscita"; Bonacina si chiude?

Primo test positivo per il Mandello che venerdì ha giocato contro il Bellano, Prima Divisione. <Nonostante il periodo e i carichi di allenamento abbiamo giocato bene per 3 set - spiega il tecnico Nicola Belgeri - Ordinati a muro e difesa, bene in battuta e in ricezione abbiamo vinto agevolmente>. Nel quarto set un calo. <Forse la stanchezza siamo stati superficiali e ci siamo deconcentrati, perdendo ai vantaggi>. Lunedì 30 in casa alla palestra delle scuole Medie un altro test contro il Calco, Prima Divisione. Fischio d'inizio intorno alle 21. Intanto per il passaggio di Giorgia Bonacina in blurancio siamo in dirittura d'arrivo. Olginate e Mandello si incontreranno di nuovo e stavolta dovrebbe essere fumata bianca.

Volley serie C, amichevoli Gierre, Carnelli:"Dobbiamo lavorare per raggiungere il livello della categoria"

Prima uscita stagionale contro il Gorle, neopromosso e avversario nel girone di serie C, per la Gierre. Un 1-3 che ha mostrato una Olginate in difficoltà con un avversario già rodato. <Come prima uscita è difficile da giudicare - afferma il coach Massimo Carnelli - Una amichevole che abbiamo fatto senza aver, in allenamento, puntato molto alla fase di gioco, anzi direi per nulla. Siamo una squadra che per ora non è pronta per la serie C e che si deve allenare in modo continuo per aumentare il proprio livello>. Alcuni spunti comunque il coach varesino li ha tratti. <Purtroppo nei momenti importanti, cruciali e nelle fasi finali dei set abbiamo sbagliato troppo anche in maniera consecutiva. I nostri avversari invece non ci hanno concesso nulla>. Ma Massimo non è demoralizzato e traccia la strada. <Dobbiamo nel più breve tempo possibile formare una squadra adatta alla categoria anche per combattere la sfiducia che si crea nelle giovani, nei momenti di difficoltà in cui si fatica a trovare la soluzione per uscire dall'impasse e l'avversario, di livello, non ti regala nulla>. Sabato impegno a Ambivere.

Volley trofeo Libertas, Negri, coach Picco: "Bene l'inserimento delle nuove, peccato per i troppi errori consecutivi"

La Picco perde 2-3, sotto 0-3, in casa contro il Barzavolley nella seconda giornata del torneo precampionato organizzato dalla Libertas, obbligo di giocare 5 set al 25. Una partita lunghissima. <Più di 2 ore e 30 di partita - scherza il coach lecchese Massimo Negri - un'eternità>. Molto tempo e scambi lunghi che hanno permesso al trainer lecchese di trarre molte indicazioni. <Dobbiamo crescere molto in difesa soprattutto nelle situazioni in cui l'avversario non attacca in modo standardizzato. Dobbiamo riuscire a leggere meglio la situazione per poter ricostruire nel miglior modo possibile>. In crescita la seconda linea. <In ricezione abbiamo patito meno rispetto all'esordio>. Due set gettati alle ortiche. Le biancorosse hanno condotto per lunghi tratti in alcuni set venendo superate o facendosi raggiungere dall'avversario solo nel finale. <Negli ultimi punti del set paghiamo i troppi errori consecutivi che commettiamo. In Prima Divisione riuscivamo a recuperare. In serie D, evidentemente, gli errori hanno un peso maggiore>. Negri ha ben chiari gli obiettivi. <Bene i nuovi innesti che devono crescere e acquisire esperienza per poter poi essere protagoniste nei prossimi anni>. Lecchesi che hanno molto potenziale su cui Massimo deve lavorare. <Al centro e i battuta dobbiamo essere più efficaci. In zona 3 lavoreremo molto sull'affiatamento. In battuta patiamo la tensione. Quando siamo rilassati serviamo in maniera efficace. Se invece il punteggio è in equilibrio non siamo molto coraggiosi>.

Volley Memorial Negri, la finale: Citterio in difesa e Pastori in attacco fanno sognare la Picco, Yamamay però rimonta e vince

Yamamay e Picco, le due finaliste
Ha sognato, ha scatenato l'entusiasmo dei propri tifosi, ha fatto tremare la Yamamay. Ecco il riassunto della domenica della Picco Lecco che ha conquistato un bel secondo posto nel trofeo Negri cedendo solo alle bustocche. In avvio Lecco è pimpante. Citterio in difesa è un baluardo insuperabile anche per le giovani speranze delle farfalle. Pastori gira a mille ritrovando la sua proverbiale dote di cecchino. Lorenza Perego le dà una mano pesante a marcare punti. Anche l'altra Perego dà il suo contributo. La Yamamay subisce l'aggressività lecchese, Ferrario sta in aria una vita, 13-9. Lecco è un treno frecciabianca, le farfalle uno merci. Due ritmi e due entusiasmi diversi, 20-14. Poi Lecco soffre in ricezione, la Yamamay torna sotto grazie a De Gradi, 21-20. Lo stesso lato tenta un attacco difficile ma lo fallisce. La squadra di Borgnolo e Casiraghi riprende fiato e la sua corsa, 25-21. La seconda frazione la battaglia continua. Le bustocche, grazie anche a qualche cambio, faticano ma riescono a stare più a contatto con le lecchesi che hanno Pastori scatenata. Ferrario e Lorenza Perego riescono a darle una mano, efficace anche l'altra Perego. La ricezione delle farfalle soffre ancora. Nel finale l'equilibrio si spezza complice qualche errore in attacco delle varesine. Sul 24-22 Lecco è un passo dal traguardo. Lorenza Perego getta out il servizio. Due muri di De Gradi su Ferrario ribaltano la situazione. Piazza al servizio centra un ace, 24-26: 1 pari e palla al centro. Nel set decisivo Lecco non sembra soffrire il ricordo della grossa occasione perduta. L'attacco della squadra di Lucchini soffre. Lorenza Perego allunga i tentacoli, Lancini nonostante l'età gioca di giustezza: fino all'11-5 è dominio biancorosso. Poi la Yamamay si ritrova. Al cambio di campo le lecchesi il margine è dimezzato, 13-10. Busto ormai fiuta la preda: a quota 14 pareggia e sul 20-21 mette per la prima volta la testa avanti. Pastori e Manuela Perego respingo l'attacco e rilanciano: altri due match point, 24-22. Stavolta Lecco è imprecisa con Colombo in palleggio, 24 pari. Lecco ha altri due match point, uno lo spreca al servizio con Pastori, ma non riesce a concretizzarli, Busto alla prima occasione fa centro con De Gradi, 26-28.

Volley gossip: Turba e Ronchetti, finalmente sposi

Barbara Turba e Simone Ronchetti
Dopo ben 10 anni di fidanzamento Barbara Turba e Simone Ronchetti si sono sposati sabato. Entrambi pallavolisti Barbara è riuscita così a "bloccare" il centro del Bulciago.

Volley torneo, Picco - Desio la cronaca: Ferrario e una chirurgica Lancini decisive

Manuela Perego e Lancini
In avvio è Lecco a lanciare la fuga del Desio. Dopo un buon muro di Lorenza Perego le biancorosse commettono ben 6 errori che lanciano Desio. Qualche affanno in ricezione e un attacco che non riesce a pungere e regala punti all’avversario, 2-8. Borgnolo ha già sprecato un tempo e un cambio: dentro la giovane Lancini fuori Manuela Perego.  In attacco Lecco stenta, si prova a cambiare in regia: dentro Tettamanti. La partenza è fatale per Lecco che prova a pungere sciogliendosi poi però sul 14-19: finale poi 15-25. Borgnolo riparte nel secondo con lo stesso sestetto del primo. Desio pare però ancora padrona del match pur se la Picco non sbaglia più come nel primo: Borgnolo chiama time out sul 6-11. Dentro Ferrario per Micheli. La sua squadra reagisce, lotta e pur con affanno rimane in scia, 10-13, grazie anche a un servizio capace di mettere più in difficoltà l’avversario. Sul 14-17 3 muri di Ferrario accendono una fiammella. Pastori incomincia a pungere. Lecco ne ha di più e va chiudere grazie a un errore ospite, 25-22. Terza frazione con un avvio da mani nei capelli. Sia Lecco per 5 minuti giocano a ciapa no e il punteggio si muove solo per effetto di errori dell’avversario. Poi lo strappo biancorosso che pare decide la frazione. Pastori e una chirurgica Lancini sembrano lanciare Lecco in finale. Desio però prova a insidiare il successo avversario arrivando, grazie al muro fino al 23-22. Manuela Perego in parallela trova lo spiraglio per il primo match point. Out l’attacco di Desio è finale.

domenica 22 settembre 2013

Volley Memorial Negri: la Picco fa tremare la Yamamay

Sei match point sprecati. La Picco cede in finale al Memorial Negri sprecando 6 occasioni per il successo: due nel secondo set e quattro nel terzo. Ne approfitta la Yamamay che chiude al primo posto, De Gradi mvp, il torneo. 

Volley memorial Negri: la finale, ore 17.30 è Picco - Yamamay

A Sirone la finale dell'ottava edizione del memorial Negri è Picco - Yamamay. Le lecchesi hanno battuto Desio, le bustocche Albese. Fischio d'inizio alle 17.30.

Volley serie D, Barzavolley: Valsecchi: "Qualche migioramento; peccato per Bardelli, bene Tavola"

E' moderatamente soddisfatto Daniele Valsecchi, coach del Barzavolley, al termine del successo per 3-2 sul campo della Picco. <In ricezione si sono visti dei progressi rispetto all'esordio anche se visto che siamo in fase di preparazione e quindi fatichiamo a livello fisico le indicazione sono difficili da prenderein considerazione. Progressi da Fumagalli e Besio. Bene anche Tavola>. Nota stonata l'infortunio di Bardelli. <Peccato per Angela. Stava assimilando il nuovo ruolo e in seconda linea era importante>. Stiramento del quadricipite e infortunio alla caviglia i problemi per l'ex lato, catapultato al ruolo di centro per necessità di squadra (Bianchessi sta recuperando dall'operazione al ginocchio. <Bene anche Lecco che pur con assenze importanti ha un buno potenziale potrà fare bene>.

Volley Coppa Lombardia: vince Cisano, steso il Merate

Nella prima giornata di Coppa Lombardia il Cisano vince in casa 3-0 contro San Rocco, Merate invece é steso 0-3 dalla Besanese.

Volley memorial Negri: Picco in finale

Nella prima semifinale la Picco batte per 2-1 il Desio, serie B1, e accede in finale.

sabato 21 settembre 2013

Volley serie D: stasera a Oggiono derby fra Picco e Barzavolley

Si giocherà stasera alle ore 20.30 il derby fra Picco Lecco e Barzavolley, seconda giornata del trofeo Libertas. Il fischio di inizio alle ore 20.30 al palazzetto di Oggiono.

Volley torneo Negri: domani il via alle ore 10

Si giocherà domani al palazzetto di Sirone l'ottava edizione del Memorial Negri. Alle ore 10 la Banca Lecchese Picco Lecco affronterà Easy Desio. A seguire la sfida fra la Yamamay di Elisa De Capitani e l'Albese. Nel pomeriggio le finali. Alle 15.30 quella per il terzo posto, a seguire quella per il primato. Al termine le premiazioni.

Volley Prima torneo Libertas: Padernese battuta 0-5; Ripamonti, il coach: "Impegno proibitivo"

Nulla da fare per la Padernese nelal seconda giornata del torneo Libertas riservato alle formazioni di Prima Divisione. Un sonoro 0-5 che la formazione di Ripamonti ha subito in casa contro Caurgate. <Il test era assolutamente proibitivo per la squadra. Abbiamo sofferto particolarmente alcune rotazioni in ricezione e non siamo riusciti a attaccare con efficacia la palla alta. Nel complesso non si possono fare molte valutazioni sulla squadra perchè l'avversario era troppo forte, quello che si notava maggiormente era una lentezza generale nell'uscire dalla posizione in difesa e una minore aggressività agonistica rispetto alla partita precedente>.

venerdì 20 settembre 2013

Minivolley: per tutto settembre corsi gratis a missaglia

Continua domani il corso di minivolley organizzato dalla pallavolo missaglia. Le lezioni sono tenute da massimo Beretta,  rivolte a femmine e maschi nati dal 2004,2005,2006 e si terranno sempre al sabato mattina dalle 9.30  . Per tutto il mese di settembre il corso e' gratuito.

Volley corsi: Paglialunga e Pieragnoli a Rho per il volley rewiev

Altro corso di aggiornamento per gli allenatori di secondo grado il 20 ottobre.
corso

Volley tornei: stasera la Padernese gioca in casa

Secondo appuntamento nel trofeo libertas per la Padernese. La rinnovata squadra di Ripamonti affronterà alle 21 il Carugate.

beach volley: annullato il clinic di Galli

Nulla da fare. E' stato annullato lo stage di un giorno con Fabio Galli, che si sarebbe tenuto sabato presso i campi di Sala Al Barro, perchè non è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.

giovedì 19 settembre 2013

Volley corsi: 4 opportunità per gli allenatori di secondo grado per aggiornarsi

Sono state rese note dalle Fipav Lombardia 4 opportunità per i tecnici di secondo grado per aggiornarsi. Il 29 a Azzate ci sarà Pedullà, il 9 ottobre a Montichiari Barbieri, il 13 ottobre a Cremona Amadori, il 16 ottobre ancora a Montichiari ancora Barbieri.
I corsi

mercoledì 18 settembre 2013

martedì 17 settembre 2013

Minivolley: a Olginate partiti i corsi

La Polisportiva Olginate organizza corsi di Minivolley, riservati ai ragazzi e alle ragazze nati negli anni 2002 – 2003 – 2004 – 2005 – 2006 – 2007. I corsi, che sono iniziati martedì 10 settembre, si terranno ogni martedì e giovedì dalle ore 17 alle ore 18.30 presso il palazzetto comunale di via Campagnola a Olginate e saranno tenuti da tecnici qualificati. Le più grandi affronteranno il campionato promozionale di Minivolley Junior, le più piccole parteciperanno ai vari raduni domenicali che si terranno durante l’anno. Per informazioni e iscrizioni è possibile telefonare al 338-7710407, al 347-7474067 o presentarsi direttamente in palestra nei giorni indicati.

Volley serie A: sabato la Foppa sfida Israele


Volley Prima: Ballabio, settimana ricca di amichevoli

Periodo intenso per il Ballabio che sta preparando la nuova stagione. Stasera si gioca Ballabio - Oggiono, venerdì sera Ballabio - Rovinata. Per entrambi i match inizio ore 20.30 alla palestra di via Roccolo.

Volley Terza, calendari provvisori: Sirone e Santa Maria Hoè le novità

Sono 14 le formazioni al via del torneo di Terza Divisione. Ecco la prima giornata, ancora provvisoria: Casatesport - Sant'Egidio; Emme Vi - Brianza; Cassago - Pagnano; Santa Maria Hoè - Monte volley; Sirone - Osgb Merate;  Calco - Mandello; Lomagna - Polisportiva 2001.

Volley Seconda, calendari provvisori: pronostico aperto

Ecco il primo turno ancora provvisorio del torneo di Seconda Divisione. Difficile trovare un favorito: Abbadia, Casatesport e Pagnano? Alcune squadre giovani che potrebbero essere delle mine vaganti: Picco e Brianza? Emme Vi mix di giovani e esperte. Rovinata e Colico cercheranno subito riscatto dopo la retrocessione? Brongio è rinnovato. Ecco la prima giornata. Emme Vi - Picco; Virtus In Luidis - Pagnano; Abbadia - Casatesport; Team Brianza - Rovinata; Aurora Sf - Brongio; MC volley - Colico.

Volley Prima Divisione, calendari provvisori: Sant'Egidio testa subito il favoritissimo Lomagna

Ecco il programma provvisorio della prima giornata della Prima Divisione: Sant'Egidio - Lomagna; Ballabio - Picco; Monte Volley - Padernese; Olginate - Missaglia; Oggiono - Team Brianza; Calco - Mandello; Bulciago - Bellano.

Volley amichevoli: lo scout della seconda amichevole fra Picco e Eldor


Volley giovanile, Nwkalor: talento olginatese che ha scatenato l'interesse dei grossi club lombardi

Sylvia Nwakalor: un nome che gli addetti al lavoro del mondo del volley lombardo già tengono sotto osservazione.  Sabato il giovane talento olginatese ha preso parte a un allenamento della selezione regionale in cui sono state convocate solo 14 ragazze: per lei però non è stata la prima esperienza con il volley che conta. <Ho partecipato già a un collegiale con la selezione regionale della passata stagione - spiega Sylvia - spinta la Luciano Pedullà, primo allenatore della rappresentativa lombarda, perchè dovevo migliorare molto le basi tecniche e soprattutto il bagher>. Interesse e progressi che hanno dato entusiasmo a Sylvia. <Ho capito che mi devo impegnare di più per migliorare>. Gli inizi con il basket. <A 6 anni i miei genitori mi hanno iscritto a Maggianico dove abitavo>. Il trasferimento a Garlate. <Poi un anno di pausa per ambientarmi e dopo mi sono tesserata per il Garlate>. Poi il passaggio a Olginate. <A 11 anni cercavo una squadra a Calolzio ma Olginate mi ha chiamato e ho fatto un provino che ho superato>. Zaytsev l'idolo di Sylvia che però della pallavolo ama la possibilità di fare gruppo e condividere gli sforzo. <E' uno sport di squadra dove per fare punto devi fare affidamento sugli altri, tutte devono fare uno sforzo per ottenere la vittoria>. La convocazione in selezione regionale avvenuta con un po' di sorpresa al termine del trofeo delle province. <Avevo giocato poco al trofeo delle province, in un ruolo nuovo per me in cui ho provato a adattarmi perchè credo sia giusto sacrificarsi per la squadra, e per questo la chiamata mi ha sorpreso>. Poi sabato un allenamento con la probabile selezione regionale del 2014. <Mi sono trovata subito bene perchè molte ragazze le conoscevo già, essendomi allenata con loro nel collegiale primaverile e al trofeo delle province. Siamo subito riuscite a fare gruppo>. Talento fisico che ha già scatenato gli interessi delle migliori società lombarde e anche di Casal De Pazzi. Molto probabile che Olginate sarà ancora per poco la sua casa pallavolistica.

Volley tornei: ecco il programma del memorial Marco Negri

Si giocherà domenica al palazzetto di Sirone l'ottava edizione del Memorial Negri. Alle ore 10 la Banca Lecchese Picco Lecco affronterà Easy Desio. A seguire la sfida fra la Yamamay di Elisa De Capitani e l'Albese. Nel pomeriggio le finali. Alle 15.30 quella per il terzo posto, a seguire quella per il primato. Al termine le premiazioni. 

Volley amichevoli: i prossimi appuntamenti delle leccesi; giovedì esordio Gierre, venerdì il Mandello è a Bellano

Ecco le amichevoli delle lecchesi. Olginate (serie C) debutterà giovedì 19 a Gorle, per poi giocare il 28 a Ambivere e il 5 ottobre in casa ore 20 in casa contro Nembro. Galbiate è alla ricerca di una amichevole per venerdì.Mandello venerdì giocherà a Bellano, Prima Divisione. Ancora nulla di fissato Malgrate (D maschile)

Volley serie D: le avversarie delle lecchesi

La Fipav Lombardia ha reso noti i gironi di serie D con tutte le lecchesi, sia in campo maschile che in quello femminile, che sono nello stesso girone. Infatti in campo rosa Barzavolley, Galbiate, Picco, Montevecchia e Mandello sono state inserite nel girone C. Con loro le sondriesi di Chiavenna, Delebio, Sondrio e Morbegno e le monzesi di Agrate, Meda, Lazzate, Carate Brianza, Busnago. In serie D maschile girone A per il Malgrate insieme al Missaglia. Con loro i bergamaschi del Cisano e del Cp 27, i milanesi di Turbigo e Garbagnate Monastero. Saranno 4 le varesine: Caronno, Busto Arsizio, Casale Litta e Malnate. Chiudono il girone tre monzesi: Pro Victoria, Correzzana e Lissone (Bareggia).

lunedì 16 settembre 2013

Volley torneo Libertas Prima Divisione: Padernese battuta 3-2

Battuta d'arresto per la Prima Divisione della Padernese nella prima giornata del torneo Libertas. La giovane e rinnovata compagine di Ripamonti è stata battuta ma il tecnico è soddisfatto: <Nonostante i troppi errori in battuta e una fase di ricezione difficoltosa sono molto contento. Buono lo spirito volitivo e sono rimasto sorpreso dalla prova della giovane palleggiatrice classe '99>.

Volley: il via al corso arbitri del csi il 23 settembre

Ecco il programma del corso

Minivolley: Cisano cerca nuove leve


Volley serie B2 amichevoli: lo scout di Picco-Eldor di venerdì


domenica 15 settembre 2013

Volley tornei, Nessi, coach Montevecchia: "Prestazione che mi ha sorpreso, bene la seconda linea"



Nel trofeo Libertas vittoria per 3-1, poi divenuto 3-2 per l'obbligo della manifestazione  di giocare 5 set, per il Montevecchia  in casa del Barzavolley con una prestazione che ha piacevolmente sorpreso il coach Carlo Nessi. <Come esordio mi è molto piaciuto - afferma il coach  - La nostra prestazione in seconda linea, fondamentale su cui stiamo lavorando molto in palestra, è stata la nostra ciliegina sulla torta a una bella partita contro una squadra di indubbio valore con una rosa molto forte. Siamo in anticipo sulla tabella di marcia che mi ero prefissato>. Un incontro in cui Nessi ha dato spazio a tutta la rosa. <Un bel test per dare modo a tutte le giocatrici di scendere in campo. Vogliamo fare bene già in questo torneo Libertas per preparare al meglio il campionato>.
MONTEVECCHIA: Pizzagalli 2, Cuciniello 16,  Stucchi 18, Ferrario 4, Faini 21, Passoni 5, Conti 9, Baragetti 2, Biella 3, Casiraghi. All.: Nessi.

Volley amichevoli: Picco contro l'Eldor ore 16 a Bellano

Dopo il match giocato di venerdì la Picco giocherà un altro match. Alle ore 16 al palazzetto di Bellano la squadra di Borgnolo affronterà ancora l'Eldor.

Volley serie D, Valsecchi: "Per ora più importante il lavoro in palestra"

Il tecnico del Barzavolley Daniele Valsecchi guarda poco alla sconfitta che la sua squadra sabato ha patito contro il Montevecchia nella prima giornata del trofeo Libertas: < Stiamo lavorando molto in palestra e di conseguenza non mi aspettavo una prestazione diversa dalla mia formazione. Oltre alla condizione fisica abbiamo parecchie novita' in campo e c'e' bisogno quindi di tempo prima di fare delle buone prestazioni>. Valsecchi elogia però l'avversario: <Ho visto un buon Montevecchia, ottima battuta e difesa coriacea. Possono sicuramente fare un ottimo risultato nel nostro girone>.

Volley Coppa Lombardia: Cisano e Merate nel girone D

Girone D di Coppa Lombardia per Merate e Cisano. Le due squadre esordiranno nel week end. Per i gialloblu di Stefano Chiera gli avversari saranno gli atleti della Polisportiva Besanese: sabato ore 21 palazzetto di Besana Brianza. Stesso giorno e stesso orario per i bergamaschi di Tavola e Curioni che affronteranno fra le mura amiche l’Aso San Rocco. 4 giorni dopo la seconda giornata. A Merate i locali sfideranno in un primo derby, fischio d’inizio alle 21 alla palestra di via Montello, i cisanesi.  Terza giornata che si giocherà il 28 settembre. Cisano alle 21 ospiterà la Besanese, Merate invece sarà di scena in casa contro il San Rocco Monza. Poi inizierà il girone di ritorno. Il 5 ottobre Merate ospiterà la Besanese (ore 21), Cisano sarà di scena a Monza. Il 9 ottobre, ore 21.15, a Cisano ci sarà il derby fra le squadre di Tavola e Chiera. Poi l’ultima giornata il 12 ottobre, ultimo week end prima dell’inizio del campionato. Cisano e Merate giocheranno lontano dalle mura amiche. Alla fase successiva passeranno le prime due di ogni girone. Le prime classificate dei nove gironi e le migliori 5 seconde accederanno già agli ottavi di finale. Le restanti 4 seconde classifiche si scontreranno nei sedicesimi di finale.

Volley serie D, trofeo libertas: Picco ko contro Cusano, al Montevecchia il derby con il Barzavolley

Prima giornata del trofeo Libertas (obbligo di giocare 5 set) con la sconfitta per 1-3 poi divenuto 2-3 per la Picco contro il Cusano. Identico destino per il Barzavolley nel derby contro il Montevecchia.

Beach volley: cambia la data della giornata con Fabio Galli

Rimane valida l'opportunità ma cambia la data. La giornata intera con Fabio Galli si sposta da domenica 22 a sabato 21 settembre.
Clinic

Minivolley: aperte iscrizioni alla Picco


Volley serie D: i gironi delle lecchesi, quanti derby

Ecco i gironi di serie D delle lecchesi
 gironi

sabato 14 settembre 2013

Volley presentazione: Volley Team Brianza, via al terzo anno

Volley Brianza Team terzo atto al via. Per il terzo anno di fila continua la collaborazione fra Nibionno e Barzavolley (fusione fra Barzanò e Gs Barzaghese) che ha portato alla nascita del Volley Team Brianza, campione provinciale nella categoria under 13 nella passata stagione. <Mi ricordo ancora - ha detto il nuovo direttore tecnico del sodalizio brianzolo Maurilio Penati (il direttore sportivo sarà Gabriele Mozzanica) - nel 2010 quando grazie alla collaborazione con Andrea Colombo è nata questa nuova società>. Squadra che da quest'anno ha un suo presidente come ha spiegato poi il numero 1 della Barzaghese, Enrico Besana: <Gialunca Magni sarà al vertice della dirigenza del vtb>. Neo presidente che ha illustrato i punti base della sua creatura: <Una collaborazione nata per migliorare la qualità del servizio da offrire pur non dimenticando il progetto educativo e la storia di ogni singolo sodalizio all'interno del nuovo team>. Cristina Cariboni, consigliere regionale della Fipav Lombardia: <La passione è l'aspetto che ho notato di più nello staff dirigenziale nel corso di questi anni. Brianza che è diventato un polo di riferimento per Lecco e spero che lo diventerà anche per la Lombardia>. Impegno e passione che ha sottolineato anche il presidente del Nibionno, Giuseppe Proserpio: <Un ringraziamento a tutti i dirigenti, allenatori, a tutto lo staff che per organizzare gli orari in palestra e altre attrezzature sportive hanno dovuto lavorare sodo>. Non è mancato il saluto del parroco di Barzago, Bulciago e Bevera, Don Fabrizio Crotti: <Osare e rispettare devono essere i punti di partenza. Bisogna accettare i limiti ma comunque dare il massimo rispettando le regole>. Il sodalizio può vantare squadre dalla serie D fino all'under 13 con ben 126 ragazze. Alla presentazione hanno preso parte anche il sindaco di Nibionno, Claudio Usuelli, quello di Barzanò, Giancarlo Aldeghi, l'assessore di Barzanò, Cluadio Rigamonti e l'assessore allo sport di Barzago, Natale Perego.

mercoledì 11 settembre 2013

Volley Coppa Lombardia: Merate e Cisano nello stesso girone

Merate e Cisano sono finite nel girone D di Coppa Lombardia
Calendario

Beach volley: una giornata con Fabio Galli a Sala Al Barro


Volley giovanile: open day alla Padernese


Volley tornei: salta la Lions Cup

Nulla da fare per il torneo che la pallavolo Missaglia aveva intenzione di organizzare. Molti i problemi e poche le squadre iscritte così agli organizzatori non è rimasto che alzare bandiera bianca.

Volley serie C maschile, Bulciago: rosa da completare con qualche colpo ma la base c'è

Una rosa da completare per il Bulciago 2013-2014 che però cercherà di confermare la categoria. I nuovi arrivi per ora sono Luca Pasutto schiacciattore del Concorezzo e Stefano Tentori libero proveniente dal Missaglia. Confermati 9 elementi della scorsa stagione. In regia, il gruppo affidato ancora a Eugenio Salvioni sarà affidato a Francesco Vismara e Giovanni Frigerio. In zona 2 ci sarà Enrico Mautino, in 4 Stefano Frigerio, Francesco Cattaneo, Carlo Ballabio al centro Cesare Veronelli, Simone Ronchetti e Marco Pallavicini. Rimane ancora in stand by la situazione di Luca Ravasio che potrebbe trovare poco spazio nello scacchiere di Salvioni: Malgrate sta alla porta e cerca di convincere il lecchese a provare un campionato meno stressante e con più possibilità di stare in campo. Ancora da definire la situazione per quanto riguarda il centrale Pierangelo Castagna, l'ala/libero Cristian Piga, il libero Ambrogio Vigano e l'opposto Giuseppe Invernizzi. Trattative o motivazioni che però si potranno affrontare con serenità perchè alla rosa del Bulciago manca solo qualche piccolo aggiustamento per affrontare al meglio la nuova stagione per confermarsi ancora in serie C.  
La rosa: Francesco Vismara, Giovanni Frigerio, Enrico Mautino, Luca Pasutto, Stefano Frigerio, Francesco Cattaneo, Carlo Ballabio, Cesare Veronelli, Marco Pallavicini, Simone Ronchetti, Stefano Tentori. Allenatore: Eugenio Salvioni.

Volley serie d maschile, Cisano: qualche arrivo di peso ma l'obiettivo è far crescere i giovani

Cambia pelle il Cisano di serie D ma sempre con lo scopo di fare da bacino di atleti per la serie B2 (della passata stagione promosso in prima squadra il libero Burini). Proprio dal vertice cisanese arriva la banda Emanuele Sala che dovrà traghettare, insieme all'esperto coach Roberto Tavola affiancato da Davide Curioni, alcuni giovani. Ritorna a vestire la maglia dei bergamaschi il palleggiatore Michele Comi, l'anno scorso a Bottanuco che in cabina di regia sarà affiancato da Omar Valoti, prelevato dal Grumello e dal giovanissimo Stefano Zonca, classe 1997, promosso dal settore giovanile. Confermati le bande Stefano Beretta e Simone Corti, i centrali Luca Nicolini, Simone Losa, Matteo Andreotti e Tommaso Rusconi, l'opposto Ruben Favero e il libero Matteo Oliveto. Promosso dal vivaio il giovanissimo opposto Nicola Mazzoleni. La rosa è completata dal rientrante Stefano Compagni che dopo qualche mese in serie B1 con il Cisano nella passata stagione aveva lasciato.
La rosa: Emanuele Sala, Michele Comi, Stefano Beretta, Omar Valoti , Tommaso Rusconi, Simone Losa, Matteo Andreotti, Stefano Compagnoni, Simone Corti, Luca Nicolini, Ruben Favero, Matteo Oliveto, Stefano Zonca, Nicola Mazzoleni. Allenatori: Roberto Tavola e Davide Curioni.

Volley serie D maschile, Missaglia: Leoni di nuovo pronti a ruggire

Dopo la mancata promozione in serie C nella passata stagione sfuggita nell'ultima giornata la pallavolo Missaglia si ripresenta al via ancora con l'intento di essere protagonista. Qualche buon innesto per provare a fare meglio. Nuova la guida tecnica che è stata affidata a Luca Tagliabue, l'anno scorso trainer dell'Aso San Rocco. Dalla formazione monzese è arrivato anche il centrale Andrea Regazzoni. Altro volto nuovo in zona 3 con Francesco Agozzino, Besanese. l'unica conferma al centro è Andrea Fichera. Cambio di ruolo invece per Lorenzo Sambo pronto a dare manforte a Federico Scotti. In regia ci sarà ancora Girogio Magni che sarà affiancato da Andrea Passoni. Il libero sarà ancora Marco Villa mentre il reparto schiacciatori ha 4 conferme, Federico Donadel, Manuele Seveso, Gianluca Gaspari, Angelo Consonni e la novità rappresentato daa Fabio Tagliabue proveniente dall'Aso San Rocco. Altro campionato di vertice o stavolta si potrà festeggiare un piccolo traguardo?
 La rosa: Giorgio Magni, Andrea Passoni, Federico Donadel, Manuele Seveso, Gianluca Gaspari, Angelo Consonni, Fabio Tagliabue, Francesco Agozzino, Andrea Regazzoni, Andrea Fichera, Federico Scotti, Lorenzo Sambo, Marco Villa. Allenatore: Luca Tagliabue.

Volley serie D, Montevecchia: gruppo confermato, Bonsignore unico acquisto

Pochissime novità per il Montevecchia che dopo la salvezza ottenuta nella post season, dopo l'esordio storico in serie D, quest'anno avrà un po' di esperienza da poter far fruttare: nella passata stagione la squadra affidata ancora a Carlo Nessi pagò un rendimento esterno molto negativo. Il forte centrale Stucchi è stato confermato nonostante la corte estiva serrata da parte dell'Olginate. Con lei a fare reparto ci saranno Michela Ferrario e Ilaria Conti. Nessuna novità neanche in palleggio con la regia affidata a Silvia Pizzagalli e la sua vice Beatrice Baragetti. Il reparto schiacciatrice ha due novità. La prima è la giovane Francesca Perico, cresciuta nella Padernese ma che nella passata stagione era passata alla corte del Montevecchia, però in Prima Divisione: per lei quest'anno la promozione. La seconda è un elemento di sicuro affidamento: Silvia Bonsignore, di proprietà del Carnate. Le altre schiacciatrici sono le confermate Marta Faini, Debora Passoni e Antonella Cuciniello. Il libero è rimasta Elisa Casiraghi.
La rosa: Silvia Pizzagalli, Beatrice Baragetti, Antonella Cuciniello, Francesca Perico, Matrta Faini, Silvia Bonsignore, Debora Passoni, Sara Stucchi,Michela Ferrario, Ilaria Conti, Elisa Casiraghi. Allenatore: Carlo Nessi. 

Volley serie D, Barzavolley: l'attacco il punto forte

Qualche patema al centro, almeno per la prima fase, per il Barzavolley 2013-2014 che però potrà contare su bocche da fuoco che posso vantare esperienze in serie C. La formazione brianzola affidata ancora a Daniele Valsecchi con Andrea Colombo, a farne da vice, infatti potrà contare sulle confermate schiacciatrici Alice Comi, Cristina Pozzi, Martina Fumagalli a cui si è aggiunta Anna Fossati nella passata stagione nella massima serie regionale a Mandello. In regia è stata confermata Gloria Mussi e l'addio di Silvia Chiappa è stata sostituito dall'arrivo di Paola Colombo del Missaglia. Nuovi anche il reparto difensivo che sarà guidato dall'ex banda del Barzago Valentina Riva, tramuta in libero e dalla giovane Chiara Mapelli, proveniente dal settore giovanile. Al centro, in attesa del recupero di Viola Bianchessi, ci saranno l'ex banda Angela Bardelli Elisa Besio, prelevata dall'Eldor e Alice Velati. Chiudono il gruppo di Valsecchi due atleti provenienti dal settore giovanile del Brianza: Sara Tavola e anna Mapelli.
La rosa: Gloria Mussi, Paola Colombo, Valentina riva, Chiara Mapelli, Martina Fumagalli, Cristina Pozzi, Elisa Besio, Alice Velati, Angela Bardelli, Viola Bianchessi, Alice Comi, Anna Fossati, Sara Tavola, Anna Mapelli. Allenatori: Daniele Valsecchi e Andrea Colombo.

martedì 10 settembre 2013

Volley giovanile: Sylvia Nwakalor convocata nella rappresentativa lombarda

Solo 14 atlete sabato 14 settembre prenderanno parte a un raduno della selezione regionale. Fra di loro l'olginatese Sylvia Nwakalor. Convocaiz9one per preparare il Trofeo Arianna, in programma il 22 settembre.
Raduno

Volley serie d maschile Malgrate: Mora ci ripensa, due i volti nuovi

Pochi cambi e la volontà di fare meglio della passata stagione. Addi importanti in casa gialloverde ma alcuni recuperi altrettanto di valore. Attilio Mora  sembrava prossimo all'addio. Invece la forte banda sarà ancora a disposizione del confermato coach Marco Tripi. In regia oltre al confermato Daniele Dell'Era alla corte malgratese è arrivato Davide Pirovano, l'anno scorso avversario dei lecchesi con la maglia del Missaglia. In banda e la centro le conferme. A Mora si affiancheranno Massimliano Giovari e Emanuele Curioni. Anche in zona 3 ci sono solo conferme con l'addio pesante però di Nicola Bonfanti. Quattro i centrali a disposizione del coach ex Missaglia: Cristian Castagna, Mario Sanelli, Luca Pirovano e il jolly Luigi Gialrdi pronto in casa di evenienzaa giocare in posto 4. Gli opposti sono 3, Michele Grassi, Andrea Loda e il nuovo acquisto Davide Mereghetti, che come Gilardi per esigenze di squadra potrebbe essere dirottato in posto 4.  I liberi saranno Andrea Spreafico e Massimiliano Mascaro. Una squadra che punterà sull'amalgama di gruppo e l'esperienza per cercare di rilanciare il volley maschile nel territorio lecchese. Servirà una partenza sprint per trovare motivazione e entusiasmo per catturare fiducia e tifosi.
La rosa: Daniele Dell'Era, Davide Pirovano, Massimiliano Giovani, Emanuele Curioni, Attilio Mora, Cristian Castagna, Mario Sanelli, Luca Pirovano, Luigi Gilardi, Michele Grassi, Davide Mereghetti, Andrea Loda, Massimiliano Mascaro, Andrea Spreafico. Allenatore: Marco Tripi.

Volley serie D Mandello: rosa da completare, Bonacina trattativa aperta con Olginate

Mandello si sta ancora formando. La squadra con la nuova guida tecnica affidata a Nicola Belgeri per ora ha una rosa formata da 9 atlete ma che in settimana la dirigenza bluarancio spera di completare. Le conferme partono dalla regista Chiara Maresi per poi continuare con capitan Daniela Sacchi (centrale). poi ci sono le schiacciatrici Daniela Sacchi,Arianna Lafranconi e Gloria Gaddi. E' rimasta anche Claudia Mascheri ma il suo ruolo ancora non è definito: per l'ex Picco potrebbe esserci anche un utilizzo come libero. Molti i ritorni. Infatti rivestiranno il bluarancio la schiacciatrice Carola Valsecchi, l'anno scorso al Bulciago, il centrale Valeria Balatti, Aurora Olgiate e il libero Martina Comini, Bulciago e Barzavolley le squadre dopo il suo addio alla Polisportiva. Per quanto riguarda i nuovi colpi di mercato il più importante riguarda la schiacciatrice Giorgia Bonacina. Olginate e Mandello intavoleranno una trattativa in settimana per trovare una conclusione. Ce ne dovrebbero essere un altro paio ma su cui lo staff mandellese non vuole sbilanciarsi. 
La rosa: Chiara Maresi, Claudia Mascheri, Daniela Sacchi, Arianna Lafranconi, Gloria Gaddi, Valeria Balatti, Carola Valsecchi, Ilaria Crippa, Martina Comini. Allenatore: Nicola Belgeri.

Volley serie D Picco: tre colpi di categoria per far crescere al meglio le giovani

Squadra giovane, con qualche innesto per la Picco, neopromossa in serie D che vuole navigare almeno in acque tranquille. Giocatrici come la palleggiatrice Elisa Andreoli, l'anno scorso in C a Cernobbio, e il centrale Chiara Tentorio, con un passato in C a Olginate e l'anno scorso a Missaglia, sono i punti cardine di una rosa, affidata ancora a Massimo Negri dopo la promozione dalla Prima, che ritrova l'ex biancorossa schiacciatrice Anna Righetti, che ha lasciato Galbiate. Confermate la palleggiatrice Marta Colombo, i centrali Francesca Bolis e Ilaria De Capitani, le schiacciatrici Carlotta Lavelli, Elisa Castelnuovo e i liberi Chiara Orietti e Anna Passador. Nuovo arrivo in zona 3 con Giulia Maggi, Volley Team Brianza. Dalla stessa società arriva anche la schiacciatrice Chiara Fusi. La rosa è completata da altre due schiacciatrici entrambe provenienti dal vivaio biancorosso: si tratta di Sara Viganò e Valentina Rusconi. 
La rosa: Elisa Andreoli, Marta Colombo, Ilaria De Capitani, Chiara Tentorio, Giulia Maggi, Francesca Bolis, Carlotta Lavelil, Elisa Castelnuovo, Sara Viganò, Chiara Fusi, Anna Righetti, Valentina Rusconi, Chiara Orietti, Anna Passador. Allenatore: Massimo Negri.

Volley serie D Galbiate: rosa corta in 2 e in 3; in zona 4 ben 3 le novità; Spada insidia Rusconi

Solo undici atlete con di fatto nessun cambio in zona 2 e in 3 per un Galbiate che di certo vorrà rifarsi della promozione in serie C sfuggita nella passata stagione dopo una lotta con Tradate e Carimate con il derby casalingo contro il Barzavolley di fatto a decidere le sorti del torneo galbitese. In palleggio confermata Serena Rusconi che però quest'anno sarà tenuta sotto pressione da Marta Spada, proveniente dall'Aurora Olgiate. Al centro sono state confermate Carlotta Marconi e Chiara Rota con lo staff biancoverde ancora alla ricerca di un centro per dare un po' di respiro alle due torri. In zona 2 per ora c'è solo Anna Monti come libero a Serena Paleari verrà affiancata la giovane Laura riva, l'anno scorso all'Olginate di Prima Divisione. I maggiori cambiamenti in zona 4. Della passata stagione in zona 4 c'è solo il bomber Beatrice Bolis. Nuove Lucia Pirovano, proveniente dal Missaglia e due giocatrici che nella passata stagione hanno giocato in Prima Divisione: Valeria Tombini del Nibionno e Margherita Malvaso del Bulciago.
 La rosa: Serena Rusconi, Marta Spada, Beatrice Bolis, Lucia Pirovano, Valeria Tombini, Margherita Malvaso, Carlotta Marconi, Chiara Rota, Anna Monti, Serena Paleari, Laura Riva. Allenatori: Massimo Suerra e Giorgio Cassamagnaghi.

Volley serie C Olginate: gruppo nuovo e con incognite; Carnelli la garanzia

Una rosa giovanissima, la più vecchia è del 1993 la più verde Spreafico, classe 1997, e molto rinnovata per la Gierre Scale Olginate 2013-2014. La grossa novità e la curiosità però è in panchina con l'arrivo di Massimo Carnelli, allenatore conosciuto per la sua dedizione al lavoro con le giovani. Della passata stagione sono state confermate solo l'opposto Elisa Baggioli, la banda Jennifer Rainoldi e il centrale Valeria Graziano. Promosse dalla seconda squadra biancoblu, Prima Divisione, le bande Elisa Vizzini e Giulia Spreafico e i centri Maria Teresa Valsecchi e Alessandra Scola. Rientrati dopo essere state in prestito il centro Alessandra Milesi, l'anno scorso a Missaglia (serie D) e il libero Sara Saccomanno, volley team Brianza (Prima Divisione). Molte le novità a partire dalla cabina di regia dove sono arrivate Rebecca Cortesi dalla Picco e Marta Giudici dal Brianza team. Dalla squadra biancorossa che nella passata è stata promossa in serie D sono arrivate anche le due Morato, Cecilia e Ester, opposto e banda. Come libero è arrivata, per dare solidità alle seconda linea, dal Tradate (B2) il libero Mara Giorgianni. Un campionato che si preannuncia difficile per un progetto giovane di sicuro fascino.
La rosa: Elisa Baggioli, Jennifer Rainoldi, Valeria Graziano, Elisa Vizzini, Alessandra Scola, Maria Teresa Valsecchi, Giulia Spreafico, Alessandra Milesi, Sara Saccomanno, Rebecca Cortesi, Marta Giudici, Cecilia Morato, Ester Morato, Mara Giorgianni. Allenatori: Massimo Carnelli e Achille Solinas.

Volley serie B2 Picco: Tettamanti di nuovo in campo, ritorna Panzeri; Marin unico acquisto; Trobbioni e Lancini promosse

Un paio di ritorni qualche giovane promessa e un colpo mirato sono le novità nella rosa 2013-2014 della Picco Lecco di serie B2. Il primo ritorno è quello della palleggiatrice Carolina Tettamanti che a più di un anno da un infortunio patito a un dito in una gara di campionato torna a far parte della rosa affidata anche quest'anno al duo Borgnolo e Casiraghi. Il secondo è quello del libero Francesca Panzeri che partita giovanissima dal settore biancorosso dopo aver superato un provino con la Foppapedretti, e 5 anni in rossoblu e campionati di serie B1, ora ha deciso di tornare a vestire a Lecco. In estate Francesca era stata tentata anche dall'Olginate ma ha preferito la corte della Picco. Le due giovani speranze provenienti dalla seconda squadra lecchese, che nella stagione appena conclusa ha centrato la serie D, sono l'opposto Giulia Trobbioni e la banda Arianna Lancini (l'anno scorso schierata in zona 3). Il nuovo acquisto è Valentina Marin, schiacciatrice nella passata stagione a Desio, giovanissima perchè classe 1993 ma con una buona esperienza in serie B e che in passato ha lottato per entrare a far parte della selezione regionale della Lombardia. La rosa è poi completata dalla bandiera lecchese Manuela Perego, a Lecco fin dalle prime schiacciate: un solo anno lontano dal Bione per lei. Confermata anche la palleggiatrice Veronica Colombo, la schiacciatrice Alessandra Cortesi. Nessuna novità per quanto riguarda in zona 3 con la pattuglia dei centrali confermata, Lorenza Perego, Linda Micheli e Cinzia Ferrario con l'addio di Sharon Conti che è finita a giocare nel Brembate. Di sicuro spessore anche la conferma dell'opposto Arianna Pastori, terminale d'attacco importante per le biancorosse. Un suo appannamento, anche per malanni e acciacchi, ha pesato molto sul campionato della Picco che per molto tempo è stata in lizza per un posto nei play off. Altro anno in biancorosso anche per Silvia Citterio che però cambierà ruolo: da schiacciatrice passerà a libero, posizione che la portata fino in serie A per parecchi anni.
La rosa: Veronica Colombo, Carolina Tettamanti, Manuela Perego, Alessandra Cortesi, Arianna Lancini, Valentina Marin, Lorenza Perego, Cinzia Ferrario, Linda Micheli, Arianna Pastori, Giulia Trobbioni, Silvia Citterio, Francesca Panzeri. Allenatori: Luca Borgnolo e Enrico Casiraghi.

lunedì 9 settembre 2013

Beach volley in piazza: nel femminile vincono Flamini-Beccaria, nel maschile Negri-Sordelli

Si è chiuso ieri con una cornice di pubblico entusiasmante la quarta edizione del torneo di beach volley in piazza Garibaldi organizzata dall'Agd Lecco. In campo femminile, 6 le coppie al via, hanno vinto, in una finale tutta lecchese e del club b-cheers, Flamini-Beccaria che hanno battuto Conti-Bonacina. Nella kermesse maschile, 12 coppie, successo per Negri-Sordelli su Tirelli-Angelini.

Volley giovanili: le sedi delle finali si decideranno alla prima riunione delle società; le candidature da mandare alla Fipav dopo la pubblicazione dei calendari provinciali

Grosse novità per quanto riguarda l'assegnazione delle final four dei tornei giovanili. Quest'anno con l'uscita dei calendari provvisori saranno definite dal comitato anche le date delle finali provinciali . Dalla pubblicazione dei calendari provvisori fino a quella dei definitivi, circa 2 settimane, le società avranno tempo per avanzare alla Fipav la propria candidatura. Nel giorno della riunione delle società di inizio anno saranno comunicate le sedi prescelte.

domenica 8 settembre 2013

Volley tornei: il via alle semifinali femminili

Hanno preso il via intorno alle 13 le semifinali del torneo femminile di beach volley dell'Agd Lecco. Le 4 coppie sono Flamini - Beccaria, Conti - Bonacina, Salvi - Valderrama, Maurano - Andreoni.

Volley tornei: in piazza Garibaldi la finale è Tirelli - Angelini contro Negri -Sordelli

Si giocherà intorno alle 17 la finale maschile di beach volley in piazza organizzato dall'Agd Lecco. Le coppie finaliste sono Tirelli - Angelini e Negri -Sordelli che in semifinale hanno battuto Mussotto - Magogna e Maccarelli - Giovari.

venerdì 6 settembre 2013

Volley giovanile: sabato e domenica tornei a Oggiono


Volley: oggi alle 17 parte il beach volley in piazza Garibaldi

Oggi alle 17 parte il torneo di beach volley organizzato dallAgd Lecco in piazza Garibaldi. Ecco le coppie femminili al via: Conti - Bonacina,Beretta -Vera Preziati,Anna Passador-Eleonora Panzeri,Maurano - Andreoni, Valentina Salvi - Xochitl Valderrama,Angela Flamini -Laura Beccaria. Le coppie maschili invece saranno 12: Carozzi - Bassotto, Rebuzzi - Valastro, Angelini - Tirelli, Negri - Sordelli, Mautino - Galaganov,Morandi - Comi, Mascaro - Spreafico, Goia - Acerbi, Castagna - Sabaini, Mussotto - Magogna e due coppie da cui si attende una conferma.

giovedì 5 settembre 2013

Volley europei: domani parte l'avventura azzurra

L'Italia inizierà domani il suo cammino nell'Europeo. Le azzurre esordiranno domani alle ore 18 contro la Svizzera.

Volley serie B1: Missaglia al San Vito

Si è chiusa nelle ultime ore la trattativa che ha portato Silvia Missaglia, ex Galbiate l'anno scorso al Vero Volley, a indossare la maglia del San Vito.
Le prime parole di Silvia 

mercoledì 4 settembre 2013

Volley tornei: Memorial Negri a Sirone

Sarà Sirone la sede per l'ottava edizione del Memorial Marco Negri. Saltata Oggiono che si è resa indisponibile lo staff biancorosso ha provato prima con il palazzetto del Bione, però già occupato, facendo poi cadere la scelta sul campo di Sirone.

Volley Seconda: Pagnano cerca palleggiatore

Il Pagnano di Seconda Divisione è alla ricerca di un palleggiatore per completare la rosa per un torneo di vertice. Per info volley@acpagnano.it o Fiorenza 34709111051 (dopo le 19)

Volley: Cassago cerca atlete

Al fine di completare la rosa dell'under 18 e della Terza Divisione, banda e centro, il Cassago cerca atlete. Per info Luigi 3476534004

lunedì 2 settembre 2013

Volley serie C: Olginate cerca aiuto allenatore

L'Olginate di serie C cerca un aiuto allenatore da affiancare a Massimo Carnelli e al suo secondo Achille Solinas. 

Volley: corso di secondo livello per dirigenti

Dal 10 al 30 ottobre corso dirigente

Volley corso: formazione legale e fiscale nel mondo dello sport

Ecco il corso organizzato dal Coni che si terrà a Lecco il 27 settembre
corso giuridico

Volley serie A: a Bormio sfida Piacenza - Busto


Volley tornei: venerdì parte il beach volley in piazza per lanciare un messaggio importante; i vincitori voleranno in Colombia e negli Stati Uniti

Beach volley in piazza Garibaldi ma con lo scopo principale di diffondere il messaggio che lo sport fa bene e può essere svolto anche da chi è diabetico. Il 6,7 e 8 settembre si terrà infatti la quarta edizione del torneo organizzato dall'Agdlecco. Michele Tavola, assessore allo sport, ha dato rilievo alla kermesse e alla sua continuità: <Ho conosciuto l'Agd sul campo e è nata una amicizia. Una manifestazione giunta alla quarta edizione e molto sentita>. La scelta del luogo l'ha poi spiegata Bernardino Secomandi, vicepresidente Agd Lecco: <Perchè è il centro, il luogo ideale dove trovarsi per discutere e dove il nostro messaggio, si può fare attività sportiva anche con il diabete, può raggiungere più persone possibili>. Esempio ne è Biagio Barletta, triatleta e presidente Andiamo Onlus (associazione nazionale diabetici in movimento) intervenuto alla presentazione: <Ho 50 anni e da 20 anni convivo con il diabete di tipo 1. Quest'anno abbiamo dimostrato che, sotto controllo medico, si può correre una disciplina dura e che ti mette alla prova come il triathlon. Per alcuni nostri atleti e per la nostra associazione è stato un successo anche solo essere sulla linea di partenza della manifestazione tenuta a Lecco. Poi sono arrivati anche degli ottimi risultati>. Massimiliano Giovari, responsabile del torneo ha poi presentato la parte agonistica: <Le coppie vincitrici della kermesse maschile e femminile prenderanno parte alle finali che si svolgeranno in Colombia e a Miami avendo vitto e alloggio pagato>. Dieci le coppie al via in campo maschile e 6 in quello femminile. <Invitata la coppia della prima edizione del 2008 a Malgrate mentre le altre sono uscite da tornei di qualificazione giocati in Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia. Ci saranno anche dei giochi per coinvolgere il pubblico e una gara delle schiacciate>. Il via venerdì alle ore 17.30, la chiusura domenica intorno alle 18. Da segnalare anche un concorso fotografico intitolato fotografa la tua voglia di partecipare, con premiazione dei vincitori.

Volley Prima: Sant'Egidio finalmente qualche si

Dopo una estate passata a sognare colpi importanti il Sant'Egidio sembra averne messi a segno due di buon livello. Si tratta di Cristina Buccetti e Maria Teresa Amoriello.