Ultima partita stagionale in quel di Lomagna, ex palestra delle due sorelle Stucchi (autrici di una prova ben sopra le righe), le ospiti si rifanno del risultato dell'andata (1-3 ndr) e portano a casa gli ultimi tre punti a disposizione del campionato, mettendo in campo anche una buona pallavolo. Veniamo alla gara, il primo set offre pochi spunti, le locali mostrano poca voglia di aggredire la palla e la compagine di Montevecchia, grazie ai due buoni turni al servizio di Pozzoni in avvio e S. Stucchi nel finale si aggiudicano il parziale, 18-25. A nulla servono i tempi del tecnico locale per cercare di riportare equilibrio.
Secondo set la gara si accende, dopo uno spunto iniziale delle ospiti (3-6) è Lomagna che gioca forte con la regista Velati che prende in mano la squadra, grazie ad una ottima ricezione, e riesce a fare con la palla quello che vuole (7-7). Le ospiti non riescono a contrastare il gioco veloce delle locali. Neppure il tempo chiamato dal tecnico Rebecca (13-10) riesce a dare una scossa alle atlete. Lomagna sembra tornata davvero in palla, buona la prova dell'opposto Penati e del palleggio. Sono lunghi gli scambi in questa frazione, ma è sempre Lomagna che con una palla corta o un secondo tocco del palleggio riesce a vincerli. Tre doppie consecutive del palleggiatore ospite e un pallonetto in mezzo al campo del centrale chiudono il secondo parziale 25-18.
Terzo set, Ranzoni si sveglia (questa sera bene in tutti i fondamentali) ed insieme agli attacchi di S. Stucchi e Brivio (11 punti) mettono in difficoltà la difesa locale, punteggio 3-9, tempo delle locali: rientro in campo ace, di Nessi. Il set prosegue con buone azioni, ora è L. Pozzoni, entrata su Nessi al servizio che mette in difficoltà il libero avversario in ricezione. Il set si chiude con un buon servizio di Ranzoni e un errore in attacco avversario.
Nell'ultima frazione le locali non ci stanno a perdere, come nei precedenti è sempre la compagine di Brivio che parte bene, 4-9 (tempo dell'allenatore locale), poi due doppie e un attacco sul nastro portano il punteggio sul 12-9. Adesso è Lomagna che non molla una palla: Montevecchia effettua un cambio in regia, dentro Commito e fuori E. Stucchi (buona nel complesso la sua prova). Il punteggio è di nuovo in parità, 15-15. Salgono in cattedra le bocche da fuoco ospiti, (Brivio e Ranzoni su tutte), il libero Casiraghi non si fa più scappare un pallone e il set si chiude con il punteggio di 18-25.
Ottima la prova di Stucchi S. e Brivio tra le ospiti. Delle locali si è contraddistinta la palleggiatrice Velati.
Nessun commento:
Posta un commento