PENTACOM 0
GALBIATE 3
PENTACOM: Bertolini, Diotallevi, Gianatti, Mazzaretto, Muffatti, Parazzoli, Spelzini, Sperandio, C. Testini, S. Testini, Garlaschelli, Bordoni (L). All.: Marzullo - Passani.
GALBIATE: Panzeri 1, Flamini 15, Fantini 5, Sacchi 3, Colombo 8, Rota 8, Marconi 9, Graziano 3, Brivio, Paleari (L). All.: Negri.
ARBITRO: Figaroli di Bergamo.
PARZIALI: 22-25 (20'); 18-25 (22'); 12-25 (18').
COMMENTO: Galbiate centra tre punti a Tresivio. Un match in cui la squadra di Negri non ha brillato ma ha tenuto in pugno l'incontro per quasi tutta la durata dell'incontro. In avvio l'unico momento di defaillance delle biancoverdi. <L'inizio per noi è stato traumatico - confida il dirigente galbiatese Giorgio Cassamagnaghi - la palestra buia, il fondo scivoloso e la battuta avversaria ci hanno messo in crisi>. Poi sul 12-7 Negri chiama time out e dà indicazioni alle sue atlete. Sistemata la ricezione il Galbiate inizia a recuperare punti all'avversario. Qualche errore delle sondriesi favorisce il recupero del Ristorante il Panorama che a quota 18 impatta. Decidono nel finale i turni al servizio di Flamini e Colombo anche se a chiudere è un attacco out del Pentacom. Poi l'incontro è in discesa per il Galbiate. Pochi attimi di battaglia nel secondo set. Sul 6-5 infatti il turno di battuta di Rota scava un solco decisivo. La ricezione locale va in crisi, Flamini (8 punti per lei nel set) ben servita da Panzeri concretizza il lavoro sporco del centrale di Negri. Sul 16-7 Galbiate rallenta e amministra il vantaggio, 2-0. La terza frazione non ha storia e ha lo stesso copione della precedente. Il Pentacom regge pochi scambi, fino al 6 pari, poi cede di schianto. Sacchi e Graziano entrano in campo, Galbiate mette in crisi le avversarie che iniziano a regalare troppo. In un attimo le biancoverdi si ritrovano a condurre 15-8 e poi 21-11. Pentacom regala ancora. Tre punti importanti per il Galbiate che ora ha 5 punti di vantaggio sulla quart'ultima anche se per la salvezza bisognerà stare attenti. Le squadre denominate progetto giovani godono di privilegi e averle alle spalle può significare dover terminare un po' più in alto in classifica. Intanto sabato la squadra di Negri andrà a far visita alla capolista Almenno San Bartolomeo. All'andata finì 3-1 per le bergamasche.
lunedì 31 gennaio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento