OLBIA 2
CISANO 3
OLBIA: Calonico 10, Boschi 3, Fontana 13, Caci 22, De Rosas 10, Quarta 4, Tailli (L), Guidi 8, Trova, De Rosas, Valla, Vannozzi. All.: Fortunati - Anile.
DIANETICS CISANO: Bernardi 4, Riva 19, Sartirano 8, Perazzolo 17, Bonetti 28, Cosa 2, Possia (L), Sala, Carenini, Vicidomini 1. N.e.: Stefanoni. All.: Marchesi - Bonfanti.
PARZIALI: 17-25 (26'); 22-25 (31'); 25-22 (32'); 25-23 (33'); 12-15 (20').
COMMENTO Tie break della speranza. In vantaggio 0-2 Cisano si fa rimontare e poi vince. La salvezza è ancora difficile ma la squadra bergamasca prova a ritrovare fiducia. Ora fino alla fine del torneo ogni match deve essere affrontato con lo spirito di una finale perchè se la Dianetics riuscirà a salvarsi sarà una questione di pochi punti: ora il quint'ultimo posto è a 6 lunghezze ma Cisano dovrà cercare qualche impresa contro le formazioni di alta classifica. Surclassato a livello di muri, 2 contro 15, la squadra di Marchesi e Bonfanti si deve mangiare le mani per l'occasione mancata nel corso del quarto set. Una frazione vissuta sempre in rincorsa, 8-5, 16-12 e persa di pochi punti commettendo però ben 11 errori. Bene Riva (56% su 34 colpi) e Bonetti (46% su 50) che hanno viaggiato con percentuali per cui sorridere, con il lecchese che ha commesso solo un errore. Ma partiamo dall'inizio. Olbia ha un avvio migliore, 8-7 ma dal secondo time out tecnico Cisano ha una marcia in più, 13-16. Poi gli ospiti mettono il turbo, 15-21. Secondo set che per 3/4 è controllato da Cisano, 16-12. Olbia recupera qualcosa ma la squadra di Marchesi tiene. Terzo parziale con Cisano che dopo il secondo time out tecnico lentamente, 16-15 cede punto dopo punto, 21-17. Del quarto abbiamo già raccontato mentre nel quinto gli ospiti creano il gap letale dal 4-5 quando piazzano un parziale di 2-5.
Nessun commento:
Posta un commento