GIERRE SCALE 0
BINASCO 3
GIERRE SCALE OLGINATE: Bariselli 7, Comi 1, Spreafico 11, Palazzi 7, Franke 1, Isella 9, Merlino (L), Rainoldi, Graziano 3, Baggioli, Bonaiti. N.e.: Galizioli. All.: Gritti.
CREDITO BINASCO: Cantini 11, Eccher 2, Fabo 13, Grassi 8, Magri 5, Ottoni 9, Quattro (L1), Sardo, Torti, Maltagliati 1. N.e.: Scapucci, Suvighi.
ARBITRI: Provini e Aimar di Milano.
PARZIALI: 22-25 (23’); 23-25 (29’); 23-25 (26’).
COMMENTO Con qualche pasticcio di meno la Gierre poteva strappare qualche punto al Binasco. Panchina locale richiamata spesso all'ordine dal duo arbitrale con Olginate che storce il naso sulla scelta fatta della Fipav di concedere la direzione a arbitri della stessa provincia della squadra ospite. Non brillano Bariselli e Palazzi ma le note positive arrivano dalla giovane Spreafico gettata in campo fin dal fischio d'inizio. Le sue compagne cercano di proteggerla come la più premurosa delle mamme. Invece la giovane classe 97 alla prima occasione utile, il primo pallone alzatele va a segno. Poi mura e trascina le compagne che dopo un brutto avvio, 0-6, lottano con l'avversario. Isella è una valida spalla ma nel finale la Gierre commette qualche errorino. Nel secondo set l'Olginate soffre ancora ma a quota 20 impatta. Due muri milanesi sembrano indirizzate il set. La Gierre sfrutta gli errori dell'avversario, 23 pari, ma Eccher mette la palla in cassaforte con Fabo. Poi il terzo set con il giallo a Gritti, per un fallo fischiato a Comi (con Eccher la coppia arbitrale è forse stata troppo permissiva). Sul 14-20 tutto sembra finito. Invece ecco la rimonta. Eccher vince un contrasto d'esperienza, Bariselli pareggia ancora a quota 23. La Gierre sbaglia in ricostruzione, Spreafico ha coraggio ma attacca in rete. Game over.
Nessun commento:
Posta un commento