
Nei primi 2 quarti la partita è estremamente equilibrata, mentre si accende dopo la pausa lunga. Lierna schiera la sorpresa della zona dispari e della 1-3-1 press a tutto campo, che consentono di recuperare diversi palloni non sempre trasformati in punti dai realizzatori biancorossi. In particolare, a pesare come un macigno è stata la teoria di 1/2 con cui i giocatori della Tisettanta hanno scagliato contro il ferro i liberi conquistati.
Vera chiave della partita è stata però la cattiva difesa sul pick and roll di Cermenate, con Marelli e Colzani a ricevere deliziosi appoggi dalle guardie locali, fra cui quel Costacurta dai trascorsi in via Parodi. In area l'assenza di Jack Redaelli si fa sentire, soprattutto in termini di rimbalzo: i secondi tiri che Cermenate può confezionare sono davvero troppi.
L'ultimo decisivo minuto inizia col 2/2 di Fedrigo dalla lunetta per il 62-60 e il -2. Cermenate non va a segno, ma arriva la palla persa di Ferrario con 20" sul cronometro, per il contropiede che fissa il punteggio sul definitivo -4. "Non drammatizziamo, questi 2 punti persi si bilanciano con quelli conquistati contro Urania", spiega Igor Amadori, ds di Lierna, che aggiunge: "Ci stiamo muovendo per il lungo che ci serve, ma bisognerà aspettare ancora una settimana per perfezionare tutto". Tabellini:
Cermenate: Costacurta 11, Trebbi 4, Clerici 3, Molteni 9, Marelli 16, Papantolo, Zoia, Rossoni, Colzani 13, Visini 8. All.: Aiolfi.
Lierna: Smaniotto ne, Fedrigo 5, Todeschini 4, Ferrario 12, Collazo 5, Kim, Brown 4, Rusconi 12, Castoldi 4, Bonacina 14. All.: Cappelletti.
Parziali:19-16, 30-30, 47-52.
Nessun commento:
Posta un commento