Basket playoff serie C regionale: Calolzio si arrende all'Urania in gara 3
Dopo aver giocato  mercoledì scorso una partita strepitosa vinta per 77-70 e riaperto la  serie sul 1-1, Calolzio stecca in gara 3 lasciando strada ai Wildcats  dell'Urania che passano il turno e ora dovranno vedersela con Pavia.  Spinta da un tifo assordante con cartelli, trombe che hanno riempito la  palestra Forza e Coraggio di Milano, la squadra di Redaelli ha pagato a  caro prezzo un inizio di match disastroso, dove la paura di giocare ha  preso il sopravvento. Urania sembra una macchina perfetta dove non si  sbaglia nulla, nemmeno dopo un canestro da 8 metri di Fontana che per  rimettere in gioco la palla, si è inventato una conclusione pazzesca.  Dopo il 7-0 arriva la tripla di Cesana, ma Calolzio è in affanno,  contratta e incapace di costruire un tiro pulito. Dall'altra parte  capitan Corti imperversa nell'area catturando ogni pallone vagante. Il  punteggio diventa impietoso con il 14-3 che al 10' si trasforma in  28-10. Una punizione impetosa che Calolzio subisce senza dare  l'impressione di poter evitare. Nel secondo quarto Redaelli tenta la  carta della zona 3-2 e effettua ben 4 cambi contemporaneamente. Per 3'  Milano si inceppa, così come gli ospiti che non ne approfittano. Quando  Fantaccini infila la tripla del 32-12, si capisce che non è serata con  Vismara, Fiorendi e Boffi che non riescono a entrare in partita. Ci si  affida a qualche soluzione isolata, ma è poca cosa e all'intervallo  Calolzio accusa 18 punti sul 48-25. La reazione non arriva nemmeno nel  terzo periodo dove il solito Fantaccini segna la tripla del +25 (59-34).  Uno spiraglio si apre sul 65-51 al 36', poi un generoso Mungiovì  sbaglia la tripla del possibile -11 e arriva la resa definitiva.  Complimenti al Calolzio per averci provato. Un pizzico di rammarico per  non aver saputo chiudere a proprio favore gara 1, nei minuti finali.
Urania Wildcats - Carpe Diem Calolzio 70-56 (parziali: 28-10, 45-27, 62-43).
Urania: Fontana 7, Bartolucci 2, Tieghi 8, Corradi ne, Corti 14, Fantaccini 13, Solaini 11, Leonardi 15, Toschi, Faini. All.: Sacchi.
Calolzio: Zambelli 2, Vismara 13,  Fiorendi 11, Mungiovì 6, Ciarini 1, Spreafico, Cesana 16, Corti, Boffi  3, Ismael Traoré 4. All.: Redaelli.
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento