giovedì 30 giugno 2011

Volley mercato: che fine la D del Bellano?

Dopo aver conquistato la serie D maschile Bellano è in difficoltà. Infatti la squadra della passata stagione si è praticamente sciolta. Enrico Mautino è al Bulciago, Luca Pirovano, Nicolò Pierini e Giacomo Del Gaudio dovrebbero accasarsi al Cisano, neopromosso in serie D. Anche la panchina è vacante: l'ultimo allenatore contattato è Costantino Casali.

Volley mercato: Perugia si arrende e non si iscrive in A1

Dopo vari anni difficili Perugia si è arresa. La Sirio infatti nella prossima stagione non si iscriverà alla serie A1. Quaranta e Di Iulio verso Bergamo?
le parole del presidente

Volley tornei: l'8,9,10 luglio a Costamasnaga arriva il beach volley

Dall' 8 al 10 luglio verrà organizzato il torneo di beach volley AGD a Costamasnaga. La location è la piazza del mercato che, per l'occasione, verrà allestita a "Beach Arena". Il torneo, 2X2 maschile, si svolgerà con la formula del tabellone a doppia eliminazione FIVB a16 coppie. Per iscrizioni: m.giovari@bvg.it oppure Max 3483006259 .

mercoledì 29 giugno 2011

Volley mercato: Lo Bianco al Galatasaray

Era nell'aria ora è ufficiale. Eleonora Lo Bianco è il nuovo palleggiatore del Galatasaray.

Volley mercato: Olginate perde Faini ma testa Viscardi

La Gierre sta prendendo forma e dopo aver chiuso con Claudia Isella prova con Alice Viscardi banda del Gessate (che è tenuta sotto controllo anche dal Missaglia). Nulla da fare invece per Marta Faini che andrà a giocare a Mariano. Tutte manovre in attesa del ripescaggio in serie C. Fra pochi giorni il verdetto.

Volley mercato: Barzavolley ambizioso, Isella a un passo da Olginate

Il Barzavolley mette altri tre importanti tasselli per il campionato di serie D. La squadra di Valsecchi e Casati infatti nella prossima stagione dovrebbe schierare Silvia Chiappa e Irene Meati, quest'anno entrambe all'Albiate che ha sfiorato la promozione in serie C. Nella rosa della neopromossa trova spazio anche Angela Bardelli che ha accettato la corte del Barzavolley visto l'aria di indecisione che tira a Pagnano. La rosa dovrebbe essere chiusa da Jessica Farina del Bulciago. Fra i pochi acquisti del Pagnano c'è la palleggiatrice del Bulciago Eleonora Corneo. Pagnano che appare in difficoltà: Susanna Ferro si ferma? Claudia Isella dovrebbe andare all'Olginate: decisiva la scelta di Gemma Galizioli anche lei finita alla corte di Paolo Arco.

Volley csi: Osnago e Perego battuti in finale, Futura quarta

Il Perego, Misto Amatoriale
Si sono chiuse con due amarezze le final four regionali del csi che si sono svolte sabato e domenica. L'Osnago, categoria Open ha perso 3-1 la finale contro la Dinamo Zaist. I ragazzi di Rovelli sono partiti bene ma poi hanon dovuto cedere ai campioni di Cremona che si sono dimostrati più squadra. Nulla da fare neanche per il Perego, Misto Amatoriale, battuto per 3-1 nella finale dal Precotto, dove gioca Lara Festini, allenatrice del Mandello. Una sconfitta che lascia l'amaro in bocca ai campioni di Lecco che non hanno saputo sfruttare qualche assenza importante nella fila degli avversari milanesi. Nulla da fare per la Futura nella categoria Top Junior. Le ragazze di Sacchi infatti hanno chiuso al quarto posto perdendo entrambi gli incontri della final four giocata in Valle Camonica.

Volley mercato: Pagnano e Galbiate cercano atleti e allenatori

Qualche difficoltà per Pagnano e Galbiate. La piccola frazione meratese infatti è alla ricerca di atlete per completare la rosa dell'ambiziosa Prima Divisione e della Terza, in particolare un centro e una schiacciatrice per entrambe le formazioni. Per informazioni contattare Andrea 3389909659 o Fiorenza 3470911051 oppure l'email volley@acpagnano.it. Qualche problema anche per il Galbiate e la sua formazione under 18. La seconda classificata di categoria della scorsa stagione è alla ricerca di una schiacciatrice e di una banda oltre che di una guida tecnica. Per informazioni contattare Giorgio 3355967192 o Giuseppe (mike) 3388530726.

Volley tornei: domenica 24 la quinta edizione del green volley di Novate

Domenica 24 luglio ci sarà il 5° Green Volley a Novate Brianza. Le iscrizioni sono ancora aperte e chi volesse informazioni può contattare greenvolley@parrocchianovatebrianza.it o telefonare a Erica 3335054159 e Andrea 3389909659. Il torneo inizierà domenica mattina e terminerà nel pomeriggio.

martedì 28 giugno 2011

Volley mercato: Casatesport si getta in Seconda e cerca atleti

L'Asd casatesport ha iscritto una formazione maschile al campionato di Federazione di Seconda Divisione. Dopo 4 anni di militanza nel campionato provinciale Csi la società ha voluto fare il salto di qualità e cercare di raggiungere nuovi traguardi. Chiunque fosse interessato a collaborare con il progetto può contattare: inzi7474@gmail.com

Volley, riunione società: molte le novità del comitato, cambio radicale nel Minivolley Junior; l'identikit del nuovo selezionatore

Sabato, presso la palestra delle scuole medie Stoppani, si è svolta l’abituale riunione della Fipav e delle società lecchesi. Solo 18 le società presenti. <Lo spostamento della data (ormai abituale negli ultimi anni (una settimana dopo il trofeo delle province), variazione dovuta alle concomitanti votazioni nazionali, ci ha un po’ penalizzato ma sicuramente mi aspettavo maggior partecipazione. In fondo è la festa finale delle società sportive della Fipav di Lecco>, dice un po’ deluso il presidente provinciale Angelo Todeschini. Molti i punti che sono stati trattati e emersi nella riunione che preceduto le premiazioni. <Il trofeo delle province non ci ha soddisfatto non solo per il risultato ma per il livello tecnico espresso dalle ragazze, di cui va lodato l’impegno profuso>. Molti hanno cercato di spiegare il cattivo risultato con i pochi allenamenti svolti dalla selezione prima del Trofeo per trovare l’amalgama. <Così però facciamo passare in secondo luogo il vero problema della nostra provincia, il livello tecnico delle atlete>. Nella prossima stagione si cercherà di valorizzare la palla rilanciata. <E’ stato un evento gradito da molti e quindi come comitato ci impegneremo per cercare di sviluppare tre tappe: una a gennaio, una a febbraio e una a marzo>. Quest’anno c’è stata la sola tappa a Missaglia. I match dell’under 13 si giocheranno al meglio dei 5 set e ci sarà l’obbligo di far giocare un set completo a tutte le atlete in distinta. Cambio radicale nel Minivolley Junior. <Dall’anno prossimo i match della categoria si dovranno giocare in un campo 6X6 con 4 persone per squadra. Dobbiamo studiare bene la formula ma il progetto partirà da queste basi>. Un altro giro di vite sarà dato alle società. <Chi partecipa ai campionati dovrà farlo da settembre a maggio>. Cambio date anche nei campionati divisionali. <Non concederemo più deroghe per evitare spiacevoli fatti come quelli di quest’anno. Per questo allargheremo le date possibili per la disputa degli incontri dei tornei di Seconda e Terza Divisione fino al giovedì>. L’addio di Marco Maranesi come selezionatore della rappresentativa provinciale però non pone fine al percorso formativo per gli allenatori della provincia. <Continueremo con l’obiettivo iniziato 2 anni fa grazie alla collaborazione con Marco>. Indizio? Il selezionatore sarà un docente? Anche se il nodo che ancora si dovrà sciogliere è che servirà un allenatore non coinvolto in società lecchesi visti i conflitti di interesse emersi negli anni passati: compito difficile. Un progetto che però negli ultimi anni non ha riscosso molto successo. <Purtroppo gli allenatori che vediamo agli aggiornamenti con la selezione sono sempre gli stessi e sempre pochi. Peccato>. Un’ulteriore novità riguarda le nomine per la selezione regionale. <Chiederemo alle società di mandare agli allenamenti delle selezioni solo 4 atleti. Nella passata stagione abbiamo visionato anche giocatrici che nella loro squadra non hanno mai giocato. Durante la stagione chiederemo un sacrificio alle società perché le giocatrici selezionate dovranno prendere parte agli allenamenti con la rappresentativa. Ci saranno delle volte che qualche appuntamento con la propria società potrebbero doverlo saltare>.

Volley: la nazionale seniores in stage in Valle Camonica, il 3 luglio amichevole con ingresso gratuito

E' iniziato ieri in Valle Camonica, terminerà l'8 luglio, uno stage della nazionale seniores di Barbolini. Il commissario tecnico Massimo Barbolini ha convocato, come anticipato, 24 giocatrici per il collegiale: le palleggiatrici Eleonora Lo Bianco, Francesca Ferretti, Marta Bechis e Giulia Rondon, gli opposti Serena Ortolani e Simona Gioli, le centrali Sara Anzanello, Valentina Arrighetti, Lucia Crisanti, Raphaela Folie, Ilaria Garzaro, Martina Guiggi, le schiacciatrici Cristina Barcellini, Lucia Bosetti, Carolina Costagrande, Antonella Del Core, Chiara Di Iulio, Stefania Okaka, Laura Partenio, Francesca Piccinini, Laura Saccomani, i liberi Paola Cardullo, Giulia Leonardi ed Enrica Merlo. A conclusione del raduno una amichevole fra le due squadre formate dalle 24 giocatrici (ingresso omaggio)

Volley giovanile: partirà domani il Trofeo delle Regioni con De Capitani e Belotti protagonisti

Partirà domani la più importante rassegna giovanile nazionale, il trofeo delle Regioni. Evento che vede la partecipazione delle selezioni regionali che in pochi giorni si giocheranno il titolo nazionale. Nella rappresentativa lombarda ci sarà la lecchese Elisa De Capitani (Brongio), in quella maschile Andrea Belotti (Merate). La femminile dovrà mantenere il suo altissimo livello, pochissime le finali mancate negli ultimi anni e magari riprendersi il titolo sfuggito nella passata stagione contro l'Emilia Romagna. La maschile invece dovrà continuare il processo di crescita mostrato negli ultimi anni (nella selezione il giovanissimo Sbertoli, classe 1998). Le donne esordiranno contro Valle D'Aosta e poi contro la Campania. Per gli uomini invece girone tosto contro il Veneto e la Toscana.

Volley mercato: Barzavolley prende forma, Malgrate ambizioso in Seconda

Serena Rusconi giocherà a Mandello mentre a Bellano andrà Carlotta Milani. Il Barzavolley inizia a prendere forma. Anna Agozzino e Alice Velati hanno dato la loro disponibilità a restare. Prese anche Cristina Casati, secondo libero, Jessica Farina e Daniela Rupani, mentre ritornare in auge Angela BardelliMarta Mandelli si accaserà a Olgiate. Elisa Consonni e Alice Viscardi (Gessate) sono testate dal Missaglia che cerca schiacciatrici anche se la priorità per le leonesse appare la zona 3 dove c’è la sola Sara Fumagalli, per ora.
A Malgrate si cerca di formare una Seconda Divisione dopo la  mancata collaborazione con Mandello, sponda Acli. Una formazione gialloverde che è alla ricerca di atlete e ha testato Laura Maggioni e le sorelle Antolini, tutte ex Barzavolley.  L'Acli Mandello avrà alla sua guida nella prossima stagione Nicola Belgeri. La società lariana ha chiuso anche con il centrale Virginia Balatti, ex Polisportiva Mandello. Daniele Oliviero, l’anno scorso alla Virtus In Ludis, è il nuovo allenatore del Bellano di Prima Divisione femminile.

domenica 26 giugno 2011

Volley mercato: torna la serie D a Malgrate?

Ritorna la serie D a Malgrate? Possibile. <Stiamo cercando di costruire la squadra – conferma il responsabile Andrea Spreafico- Per ora il progetto ha le basi ben solide. Abbiamo già la palestra,(la pol malgrate è molto disponibile) i giocatori e con lo staff siamo a buon punto. Anche i diritti di serie D sembra che si riescano ad ottenere>. Andrea ora illustra il progetto. <Ci alleneremo una volta a settimana e giocheremo al sabato e il gruppo sarà formato da giocatori che hanno già militato qualche anno fa a Malgrate sotto la guida di Roberto Colonna>. Un impegno limitato che però non deve minimizzare l’aspetto agonistico. <Certo ci alleneremo poco però non andremo in campo a fare da spettatori. Pensiamo durante l’anno di organizzare durante la settimana anche delle amichevoli con funzione di "secondo allenamento". Non abbiamo ambizioni particolari e gli obiettivi ce li prefiggeremo strada facendo. Vogliamo che il nostro sia un progetto per promuovere la pallavolo, e sono ad oggi contento che molti atleti abbiano già aderito all'iniziativa>. Un obiettivo che un paio di stagioni fa era stato centrato, con il palazzetto di via Gaggio gremito di pubblico, che al sabato sera non aveva mai fatto mancare il suo appoggio. <La società del Malgrate sta facendo molto ed il suo presidente Marco Vassena in particolare, io sto allestendo la squadra. Vedremo>. Le premesse per il lieto fine ci sono.

Basket Promozione: Rumors d'estate

Tante voci, tante possibiltà per il prossimo campionato lecchese di Promozione. Innanzitutto il valzer delle panchine, con Gabriele Decio (dopo un'anno e mezzo a Vercurago) che approda alla Veranese (non si sa ancora se in serie D col ripescaggio o in Promozione); proprio la panchina dei coguari, invece, pare destinata al ticket Franco Ponzoni - Ernesto Cocco, ex del Basket Lecco. Novità (ma neanche troppo) a Nibionno, dove pare che il posto di Simone Sala venga ereditato da Dario Dossena (negli anni scorsi timoniere delle giovanili biancoblu), in accoppiata con Marco Valsecchi (già coach under 19).
Parlando di giocatori, partendo da Nibionno, ci si interroga sul futuro di Giussani (potrebbe smettere) e si aspetta l'inserimento progressivo delle prolifiche annate '91 e '92; in uscita, invece, Mario Cocco, che segue il cammino paterno e approda a Vercurago, a rinforzare il reparto delle guardie; i coguari dovrebbero invece perdere Frigerio, che pare diretto a Imbersago, mentre, anche se si tratta di un altro campionato, si aspetta di capire se il destino di Castagna (Civatese) sarà a Olginate col suo ex coach (Marco Brusadelli sarà vice di Marzio Puglisi) o altrove.
Quante di queste indiscrezioni siano vere non è ancora dato saperlo: del resto, la parte più bella del basket d'estate è che, spesso, si verifica tutto quello che è trapelato, o il suo contrario.

Basket giovanile: Mondoni e Corno illuminano il Blue Camp Lecco

Due personaggi di spicco della pallacanestro nazionale sono intervenuti al Bione in occasione del Blue Camp, il campus estivo dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni. Martedì 21 giugno per tutta la giornata è stato presente il Prof. Maurizio Mondoni, il "padre" del Minibasket, che ha tenuto nella mattinata una lezione tecnico educativa agli atleti presenti a cui si sono aggiunti alcuni giocatori del Milan Camp. Dopo il pranzo, Mondoni si è soffermato con gli istruttori con una lezione più specifica. Per lui si è trattata della prima volta sul campo del Bione: "Sono venuto a Lecco volentieri per un favore che dovevo a Cofrancesco. Spero che in questa piazza rifiorirà il minibasket e quindi tutta l'attività giovanile. Una società senza vivaio è destinata a scomparire alla svelta. Leonardo Meroni che è un mio studente, mi aveva detto che a Lecco c'era un bel palazzetto. Sono contento di essere intervenuto. Ho visto i ragazzini entusiasti, compresi i mini calciatori del Milan a cui ho fatto usare le mani anzichè i piedi".




Il rapporto tra Mondoni e Lecco si consoliderà con il passare del tempo. Il professore universitario verrà in città per tenere dei corsi per istruttori e allenatori delle giovanili per favorire così la loro crescita professionale. Giovedì 23 giugno è stata la volta di Aldo Corno, l'allenatore più vincente e titolato d'Europa che ha trascorso una giornata intera con i bimbi dedicando a loro tutte le attenzioni necessarie con lezioni sul palleggio e il tiro. Grande interesse tra gli addetti ai lavori per il suo intervento e grande partecipazione di atleti e pubblico. L'auspicio è quello di poter vedere altri personaggi di spicco del mondo del basket per rilanciare l'ambiente lecchese.

sabato 25 giugno 2011

Volley mercato: Galizioli ha scelto Olginate

Controcorrente Gemma Galizioli ha scelto Olginate. Al contrario di Alessandra Cortesi, Giorgia Bonacina e Veronica Colombo che dal biancoblu sono passate al biancorosso, l'ex banda di Trescore ha deciso di lasciare Lecco per tentare la fortuna con la maglia della Gierre.

Basket serie C regionale: Collazo, una conferma per Lierna

Non si ferma il mercato del Basket Lierna che nell'ultima settimana ha messo a segno altri due colpi chiudendo di fatto la campagna acquisti. Il ds Igor Amadori ha ufficializzato gli arrivi di Matteo Bertola e Davide De Luca. Bertola è un Under classe 1991 guardia ala di proprietà del Nibionno, che ha giocato nelle ultime 3 stagioni nelle giovanili del Le Bocce Erba. De Luca è un tiratore puro classe 1988 reduce dall'esperienza poco fortunata di Robbiate e quindi in cerca di riscatto. Tra i confermati spicca il nome di Agustin Collazo il play argentino che cerca la definitiva consacrazione: "Sono molto contento, i dirigenti di Lierna hanno conservato la fiducia in me sin dal mio arrivo e spero insieme ai nuovi compagni e all'allenatore di fare il salto di qualità ". Che impressioni hai avuto dalla nuova squadra? "Penso si possa formare un grande gruppo con giocatori di esperienza. Il coach è una persona che cerca il contatto col giocatore per fare gruppo e tenere un buon rapporto con tutti. Questo è un buon punto di partenza". Cosa ti auguri per la nuova stagione e soprattutto come sarà con davanti a te un mostro come Fracassa? "Mi auguro di poter dimostrare di essere un giocatore utile per la squadra e di fare un grande anno sia a livello individuale, che come squadra. Fracassa è un giocatore con molta esperienza, cercherò di sfruttare le sue qualità, continuando ad imparare da lui".


giovedì 23 giugno 2011

Volley tornei: Green volley a Pescarenico dal 14 al 24 luglio

Dopo il successo del green volley giovanile e misto giocato il 4 e 5 il luglio a Pescarenico ci sarà un altro torneo. Infatti dal 14 al 24 presso l'oratorio di Pescarenico, su campi in erba sintetica, si organizzerà un torneo misto 4x4, con obbligo in campo di almeno due donne. Le partite si svolgeranno nei giorni feriali e la quota di partecipazione è di 50 euro. Per informazioni e iscrizioni  Matteo 0341284491, Fabrizio 0341/361006.

Volley mercato: Cortesi sceglie Lecco, Balossi e Palazzi restano in biancoblu

La Picco ieri ha ricevuto il no da parte di Silvia Cittterio che ha deciso di non vestire nella prossima stagione la casacca biancorossa ma ha avuto anche la disponibilità di Alessandra Cortesi di giocare a Lecco. Ora ci vorrà l'accordo fra le due società. Rimangono invece alla Gierre Silvia Balossi e Francesca Palazzi. La società del presediente Samuele Biffi si è rigettata sul mercato e sta tentando Marta Faini, giocatrice dell'Olgiate Comasco. Virgina Balatti andrà all'Acli Mandello dove è stato trovato l'accordo con il tecnico Nicola Belgeri. Scambio di palleggiatori fra Bellano e Mandello. A Bellano giocherà Carlotta Milani, a Mandello Serena Rusconi.

mercoledì 22 giugno 2011

Volley mercato: la Picco prende Carrer ma perde Citterio

La Picco continua a completare la sua rosa. Dopo il passaggio in biancorosso delle ex olginatesi Veronica Colombo e Giorgia Bonacina la Picco mette a segno un altro colpo. L'addio di Marzia Arnaboldi ha costretto il team lecchese a cercare un nuovo libero. Il sì è arrivato da Chiara Carrer, ex Lodi. Salta invece la trattativa per la zona 4 Silvia Citterio, ex Eldor. La schiacciatrice ha deciso di non accettare la corte biancorossa.

Volley serie A: Arriva Serena a Bergamo, parte Lo Bianco

L'arrivo in rossoblu di Valentina Serena oramai è un segnale inequivocabile che a Bergamo nella prossima stagione non ci sarà più Leo Lo Bianco. La Foppapedretti dopo aver perso pezzi importanti, Lucia Bosetti a Villa Cortese e Serena Ortolani a Pesaro, si trasferirà a Montichiari?

Volley mercato: Polisportiva 2001 e Malgrate alla ricerca di allenatori

La Polisportiva 2001, Terza Divisione, e il Malgrate, per l'under 14 e Under 13, sono alla ricerca di allenatori. Per la Polisportiva chiamare Carlo al 338-9162187, per il Malgrate contattare volley@polmalgrate.it , Franco Valsecchi 3332825116 o Marco Vassena 3481317647.

Volley mercato: Olginate e Virtus In Ludis cercano giocatrici

La Polisportiva Olginate è alla ricerca di giocatrici per completare il gruppo under 18 che nella scorsa stagione ha vinto il torneo under 18. Per info 348/2285935. Anche la Virtus In Ludis, Terza Divisione, è alla ricerca di atlete. Per info 349 4666249 (Cristina), 388 6016040 (Federica), oppure criscacca@alice.it .

Volley Mercato: Velati in prova al Barzavolley, Bardelli indecisa ma Pagnano dovrebbe trattenerla; Missaglia cerca zona 3

Molte le trattative in ballo che potrebbe risolversi in settimana. Alice Velati, ex Padernese, sembra a un passo dal Barzavolley che cerca anche una palleggiatrice da affiancare a Laura Fognini. Negli ultimi tempi Silvia Chiappa, l'anno scorso a Usmate ma con un passato alla Picco, era stata accostata alla squadra di Valsecchi e Casati. Sembra però tutto solo un sogno. Missaglia è alla ricerca di una banda e di due centri. In zona 3 la squadra di Beretta appare in difficoltà mentre in posto 4 la lotta sembra ristretta a Elisa Consonni, Montevecchia e Alice Viscardi (Gessate). Difficile che Roberta Ambiveri, anche lei in prova alla formazione di Beretta, decida di restare perchè Olgiate sta facendo una squadra in grado di lottare per il vertice di Prima Divisione.

martedì 21 giugno 2011

Volley mercato: Olginate chiude con Tentorio e aspetta i si di Pozzi, Isella e Galizioli; Casiraghi coach del Galbiate, Mandelli a Olgiate?

Settimana iniziata con i botti ma alcune trattative che si sbloccheranno nel week end. Chiara Tentorio, ex Missaglia giocherà nell'Olginate. Alla Gierre dovrebbe seguirla anche la compagna di squadra Cristina Pozzi. Tentata dalla squadra di Arco anche l'ex Picco Claudia Isella e Gemma Galizioli. Le prestazioni dell'ex Trescore però sono ambite anche dalle biancorosse lecchesi della Picco Lecco.  Galbiate sembra aver trovato il coach per la prossima stagione: si tratta di Chicco Casiraghi, allenatore del Merate maschile di serie D un paio di anni fa. Galbiate che prova Anna Righetti, ex Mandello. Molto vicina al passaggio all'Olgiate Marta Mandelli del Pagnano. Roberta Ambiveri del Pagnano sta provando con varie società ma dovrebbe rimanere all'Olgiate in caso di allestimento di gruppo per lottare per la promozione.

Volley serie C: Olginate ripescaggio possibile

Se nelle ultime ore sembrava che la Gierre non avrebbe ottenuto il ripescaggio in serie C ora la situazione si fa un po' più chiara anche se si tratta di indiscrezioni. L'Olginate è la quarta società nella lista dei ripescaggi e ufficialmente i posti disponibili sono 2 (sei formazioni della Lombardia che sono retrocesse dalla serie B2 invece delle 8 preventivate a inizio 2010-2011). Così stando i fatti la Gierre avrebbe dovuto prendere parte al torneo di serie D. Invece, indiscrezioni provenienti dalla Fipav Lombardia, danno per certe alcune fusioni, rinunce, e altro che libereranno ancora 4 posti in serie D. Tutto però si saprà in maniera ufficiale dopo il 28 di giugno, ultimo giorno per presentare le domande di ripescaggio.

lunedì 20 giugno 2011

Volley serie C: Olginate salta il ripescaggio?

La Fipav Lombarda ha emesso le liste dei rispescaggi in serie C e D. La Gierre Scale, che sembrava quasi certa del rispescaggio in serie C, è in quarta posizione. Alle voci delle scorse che davano quasi per certo il rispescaggio nella massima serie regionale per la nuova squadra di Paolo Arco ora si aggiungono anche quelle che invece sembrano tagliare fuori dal possibile ritorno. Indiscrezioni infatti danno solo 2 posti disponibili che sarebbero occupati da Cagliero e Adolescere, seconde classificate nella passata stagione in serie D. Prima delle escluse sarebbe Rivanazzano. Per ora solo Cagliero e Rivanazzano hanno già presentato domanda di ripescaggio: i termini per presentarla scadranno il 28 di giugno.

Volley mercato: Galizioli indecisa fra Picco e Olginate, Cortesi tentatissima dal biancorosso

Gemma Galizioli è indecisa fra il biancoblu dell'Olginate e il biancorosso della Picco. La banda ex Trescore dopo aver ventilato l'idea di poter appendere le scarpe al chiodo ora ci ha ripensato e valuterà nelle prossime settimane le proposte delle due squadre prima di prendere una decisione. Sempre più tentata dall'avventura biancorossa invece Alessandra Cortesi, storica giocatrice della Gierre Scale Olginate.

Basket giovanile: Al via il Blue Camp

Un' oasi al di fuori del del Bione. Due mini campi di basket allestiti, due canestri sistemati sul campo di gioco all'interno del palazzetto. E' partito ufficialmente il Blue Camp, il campus estivo dedicato ai bambini e ragazzi dal 6 ai 12 anni che durerà sino alla fine di Luglio. A capo del Campus c'è Alberto Grimoldi, istruttore di nuoto e direttore del centro sportivo del Bione."Quest'anno è stato fatto un grande lavoro per riqualificare l'area tecnica. Desidero ringraziare in primis gli allenatori del Basket Lecco che hanno dato un grande contributo allestendo i campi in esterno, dove si svolgeranno attività tecnico creative. Ci saranno anche un campo di calcetto, un' area di green volley oltre che la piscina. Il camp lo abbiamo denominato "la vacanza in città, un'estate con noi". Si è svolta una settimana di prova e da oggi lunedì partirà il tutto che terminerà alla fine di luglio".



Tra gli appuntamenti in programma spiccano quelli relativi al basket.



Martedì per tutta la giornata sarà presente al Camp il Prof. Maurizio Mondoni, docente universitario - di molti giocatori del Basket Lecco e Istruttori che lavorano al Bione. "Padre" del minibasket farà compagnia ai bambini insegnando loro, attraverso esercizi - gioco, le varie tecniche di base del minibasket.
Giovedì dalle 10.30 sarà la volta di Aldo Corno, l'allenatore più vincente e titolato d' Europa del basket femminile che sarà a disposizione per domande e insegnamenti. Due presenze di spicco del panorama cestistico nazionale che faranno onore alla città di Lecco. Agli eventi sono inviati tutti gli addetti ai lavori delle società del territorio.

domenica 19 giugno 2011

Basket serie B Eccellenza: Il futuro del Costa

E' tempo di bilanci in casa Costa dopo una stagione molto positiva culminata con la conquista delle finali nazionali della squadra Under 17 allenata da Dionigi Cappelletti che si è classificata al nono posto dopo le gare giocate a Bolsena. Una soddisfazione enorme per una società che ha nel settore giovanile il suo fiore all'occhiello Chiediamo al presidente Bicio Ranieri quali saranno gli obiettivi per la prossima stagione: "Stiamo scegliendo tra un bivio. Se fare una squadra confermando la rosa di quest'anno o fare una follia, cioè tenere solamente le più giovani e costruire un futuro che al momento non sappiamo come sia, visti i continui cambiamenti delle regole. Siamo ad una svolta. Nel giro di una settimana prenderemo una decisione in base a tutti i contatti che abbiamo in questo periodo. Ci piacerebbe creare un progetto che abbia qualcosa di chiaro davanti". Avete in mente qualche collaborazione? "A livello maschile abbiamo raggiunto un accordo con Bluceleste. Potremo diventare il loro serbatoio base dal minibasket fino all'Under 14. A livello femminile ci sono diverse soluzioni e valuteremo quella più fattibile".

giovedì 16 giugno 2011

Volley mercato: Pozzi vicina a Olginate, Riva e Ciceri a Nibionno

Cristina Pozzi è molto vicina a vestire nella prossima stagione la maglia dell'Olginate. In Prima Divisione molti i movimenti. Eleonora Corneo, Bulciago è andata a provare a Pagnano dove Marta Mandelli sembra tentennare. La banda della piccola frazione meratese si è testata nella vicina Olgiate. Decisiva la scelta del nuovo allenatore del Pagnano. Nibionno inserisce pedine importanti come l'ex Barzavolley Valentina Riva e Giulia Ciceri. Se le biancoverdi riusciranno a avere anche Silvia Gilardi dalla Gierre, dopo aver ottenuto anche l'ok di Manuela Sancassani, possono puntare in alto.

Beach volley mondiali: stasera alle 18.05 Cicolari e Menegatti in campo

Superata brillantemente la prima fase con 3 vittorie in altrettanti incontri Greta Cicolari e Marta Menegatti oggi saranno impegnate nei sedicesimi di finale dei Mondiali di beach volley che si stanno giocando a Roma. Le due atlete alle ore 18.05 sfideranno le russe Vasina-Kozakova. Nessuna delle altre coppie azzurreha superato la fase a gironi.

Volley mercato: Bonacina addio a Olginate, Micheli a un passo dalla Picco; Tentorio e Isella a Mandello?

Giorgia Bonacina nella prossima stagione non giocherà a Olginate. Per il centrale biancoblu rimane aperta la pista che la porta a Lurano, dove voci molto insistenti danno sulla panchina il suo ex coach olginatese, Stefano Locatelli. Più difficile il passaggio alla Picco che sembra essere a passo da Linda Micheli. Mandello non sta a guardare e in zona 3 sta tentando Chiara Tentorio, l'anno scorso a Missaglia e, Claudia Isella, nella passata stagione alla Picco.

Volley tornei: Picco e Valmadrera protagoniste al Park Volley

La Picco

Il Valmadrera















La Picco Lecco e il Valmadrera sono state protagoniste della sesta edizione del torneo di Park volley 4X4 giocato nello scorso week end presso l'Autodromo di Monza sul prato <Il roccolo>. Quattro le categorie in gara, dalle under 12 alla under 16. Sabato si sono svolti i gironi di classificazione mentre domenica ci sono state semifinali e finali. Nell'under 12 la Picco si è dovuta accontentare del secondo posto preceduta solo dal Sanda Volley. Sul podio anche l'Auprema. Le biancorosse si sono rifatte poi però nella categoria Under 13, dove detengono il titolo provinciale conquistato quest'anno. Le lecchesi hanno preceduto l'Auprema. Terzo posto per un'altra formazione del nostro territorio, il Valmadrera che ha conquistato il bronzo, davanti alle locali del Sanda. Nell'under 14 altro podio per la Picco. Le biancorosse infatti si sono dovute arrendere solo di fronte a due squadre allestite dall'Auprema. Nella finalina per il terzo posto la Picco ha avuto la meglio sulle bluarancio del Valmadrera. Nell'under 16 è stato il Valmadrera a sfiorare il successo venendo battuto in finale solo dalle locali del Sanda. Terzo posto per un'altra formazione della squadra milanese. Ai piedi del podio l'Auprema.  A impreziosire la partecipazione al torneo monzese da parte della Picco anche il premio a miglior giocatrice della categoria Under 13 andato alla biancorossa Letizia Barbiero.

mercoledì 15 giugno 2011

Altri sport: domenica 26 in piazza Garibaldi si gioca a Hitball

Domenica 26 giugno in piazza Garibaldi si potrà giocare a Hitball.

Volley Mercato: Ungaro a Pagnano, Bardelli a passo dal restare

Mancano poche ore, secondo indiscrezioni, alla nomina del nuovo allenatore del Pagnano di Prima Divisione. Intanto sembrano poche le possibilità che Angela Bardelli vada a Barzago: la schiacciatrice infatti dovrebbe aver deciso di rimanere a Pagnano. La Terza Divisione e l'under 16 del Pagnano ha un nuovo allenatore. Si tratta di Oscar Ungaro, ex Olginate.

Volley, il personaggio: Barbara Manzoni in finale al trofeo delle Province: "Un onore essere scelta, ho iniziato la mia avventura come arbitro per guadagnare qualche soldo"

Barbara Manzoni è la prima a sinistra
Se il trofeo delle Province si è chiuso male per le due rappresentative, la femminile ha chiuso al dodicesimo e ultimo posto, la maschile al nono, una lecchese ha vissuto la finale maschile da protagonista. Si tratta di Barbara Manzoni, malgratese classe 1989, che è stata scelta come secondo arbitro. La nomina dei 4 quattro arbitri che avrebbero dovuto dirigere le finali è avvenuta durante l'evento. <Al Trofeo delle Province siamo stati convocati in 24 arbitri e quando ci sono state comunicate le designazioni per le gare finali mi ha fatto indubbiamente piacere essere tra i 4 che sono stati scelti, soprattutto perchè oltre a me c'erano tanti altri ragazzi giovani con ottime potenzialità e non me l'aspettavo. Le finali si sono giocate al PALA CBL di Costa Volpino e arbitrare una finale davanti a più di 500 persone non è da tutti i giorni, però il tifo e la gente mi trasmettono sempre grande carica>. L'inizio a 16 anni per caso e per necessità. <Ho iniziato ad arbitrare quando ero in quarta superiore. Aldo Rigoni ogni anno fa il giro delle scuole del lecchese e del meratese per trovare nuovi giovani motivati ed ero tra questi e ovviamente a 16 anni qualche soldino faceva comodo>. Il primo incontro diretto? <La mia prima partita l'ho fatta il 22 gennaio 2006 a Bulciago in under18 femminile; l'emozione era tanta soprattutto le ore precedenti alla partita perchè poi una volta sul campo viene tutto da sè. La partita era andata bene, trasmettendomi ottime sensazioni>. Già qualche anno fa a Barbara era stata proposta una promozione a arbitro regionale. <Per impegni di lavoro non ho potuto accettare. Ora tutto è cambiato e mi sono gettata in questo progetto culminato con la finale del Trofeo delle Province>. Quest'anno molte altre le soddisfazioni di Barbara a cominciare dall'esordio nella serie regionale. <Il 12 marzo il mio primo incontro in serie D femminile a Busnago e successivamente ho fatto altre 2 partite (una D maschile e una D femminile) e 3 concentramenti giovanili, partecipando inoltre alle finali U13 regionali che si sono tenute a Lierna e Mandello del Lario il 5 giugno. Una curiosità: entrambi i miei esordi (provinciale e regionale) hanno coinciso con il compleanno rispettivamente di mia mamma e di mio papà>. Barbara ha giocato a pallavolo nel Malgrate e ora si tiene in allenamento giocando nell'Amatoriale della Picco. Hai mai protestato contro un arbitro? <Capita di non essere d'accordo però fa parte del gioco>. Arbitri che nel lecchese negli ultimi tempi sono stati fonte di discussione. <Le polemiche verso il corpo arbitrale sono all'ordine del giorno, ma io sono dell'idea che esistono per tutti le giornate no con la differenza che un giocatore che sbaglia tre schiacciate di fila può essere sostituito, mentre l'arbitro deve finire la sua partita in qualsiasi caso>.

martedì 14 giugno 2011

Beach volley Mondiali: esordio vincente e convincente per Cicolari e Menegatti, ko le altre coppie azzurre

Oggi giorno d'esordio ai Mondiali di beach volley di Roma per la coppia Cicolari e Menegatti. Un match a senso unico che le azzurre hanno dominato vincendo per 21-8 e 21-7 contro le olandesi Van der Hoeven – Van der Vlist. Nulla da fare invece per le giovanissime Orsi - Benazzi ko contro le brasiliane Larissa - Lazutina. Niente da fare neanche per Giombini - Rosso battute dalle ceche Novakova – Tobiasova (21-13, 22-20). In capo maschile vincono Martino - Nicolai, 2-1 contro i lituani Samoilovs-Sorokins, e i gemelli Ingrosso, 2-0 ai russi Barsouk-Yutvalin. 

Beach volley Mondiali: tutti i match in diretta e in differita su sportube

Gli appassionati di beach volley potranno seguire i Mondiali di beach volley che si stanno svolgendo a Roma, il via è stato dato ieri, sul sito sportube.

Volley Mercato: Lomagna cerca un secondo allenatore, il Grenta un primo

La neopromossa in Prima Divisione Lomagna cerca un secondo allenatore che affianchi Paolo Castellini, per info 3358055981. Il Grenta, Terza, invece cerca una guida tecnica per la prossima stagione. Per informazioni scrivere a grentavolley2000@libero.it oppure contattare il 3335243298 Giuseppe.

lunedì 13 giugno 2011

Beach volley: partono oggi a Roma i Mondiali di beach volley; La7 tv ufficiale

Partono oggi a Roma, termineranno poi il 19, i Mondiali di beach volley. Sarà La7 a trasmettere le gare della rassegna iridata. Tutti i giorni in diretta su La7 i match delle ore 12.30 e su La7d quelli delle ore 18 e 19 che si disputeranno sul campo centrale. Esordio amaro per Gioria e Momoli, unica coppia azzurra non supportata dalla Fipav ma ugualmente presente grazie al proprio ranking, debuttano ma perdono Angie Akers e Nicole Branagh, teste di serie numero [11] per 2-0 21-15, 21-17.

Volley Seconda: saltano Merate, Mandello, la Picco fa la serie D?

La Seconda nella prossima stagione potrebbe avere qualche sorpresa. Osgb Merate Mandello non dovrebbero iscriversi e la Picco dovrebbe invece partecipare al torneo di serie D, sfruttando la possibile iscrizione come squadra giovane. Chi verrebbe ripescato, chi reintegrato? Cassago, Virtus, Pagnano, Abbadia stanno alla finestra. La possibile fusione fra Malgrate e Abbadia aprirebbe anche nuovi scenari. Solo fantavolley?

Trofeo delle Province: una lecchese in campo nella finale maschile

Se le due rappresentative sono finite nelle retrovie delle classifiche maschili e femminili una lecchese ha vissuto la finale maschile del Trofeo delle Provincie da protagonista. Si tratta di Barbara Manzoni che è stata designata come secondo arbitro della finale maschile.

Volley giovanile: Villa Cortese-Orago è campione d'Italia nell'under 18, altro titolo per Sylla

Villa Cortese - Orago è campione d'Italia anche nell'under 18. Altro Scudetto per Miriam Sylla, seppur questo non è stato vissuto da protagonista come invece quello dell'under 16. Si chiude così una stagione stupenda per l'ex olginatese che è partita lo scorso agosto per trasferirsi a Orago: due titoli provinciali, under 16 (finale in cui ha vinto il premio come miglior attaccante) e under 18, due titoli regionali (under 16 e under 18) e due titoli nazionali, sempre nelle stesse categorie. La ciligiena sulla torta sono state poi le due chiamate con la nazionale Prejuniores: una per una stage e una per la partecipazione a un torneo. Altro che triplete..

Volley giovanile: la selezione femminile senza coach, chi sceglierà la Fipav lecchese?

Marco Maranesi ha chiuso la sua avventura come selezionatore della rappresentativa femminile della provincia di Lecco e lo ha fatto dopo il trofeo regionale che si è chiuso nella Vallecamonica. Ora la Fipav lecchese sarà alle prese con la scelta di un sostituto. Un problema che negli ultimi anni ha rappresentato un dilemma di non facile risoluzione per qualche conflitto di interesse: chi sarà il prescelto?

Volley giovanile, trofeo delle province; Maranesi: "Si poteva fare meglio, ma"; Sivori: "Ci è mancata l'individualità nei momenti decisivi"

Un dodicesimo posto, un solo set vinto,  per la femminile e il nono per la maschile sono stati i piazzamenti ottenuti dalle due selezioni lecchesi nel trofeo delle province giocato in Vallecamonica. Nel girone eliminatorio le ragazze hanno perso 2-0 contro Varese e contro Como. Nella finale per l'undicesimo e dodicesimo posto la formazione di Maranesi è poi stata battuta per 2-1 da Pavia. I maschietti di Sivori invece hanno perso per 2-0 contro Cremona e contro Monza e Brianza e poi nella finale per il nono posto hanno vinto per 2-1 contro Lodi.<Peccato - inizia Sivori - ci è mancata l'individualità di spicco che avrebbe potuto far cambiare il risultato delle eliminatorie a nostro favore. Un piccolo infortunio ha limitato il nostro atleta di punta che è ha giocato timoroso e poco convinto. Così nel punto a punto finale dei match eliminatori ha sbagliato o è stato murato. L'equilibrio della squadra è così venuto a mancare e anche in palleggio abbiamo faticato>. Un nono posto pieno di rammarico. <Nonostante la prestazione non brillante solo uno o due palloni hanno fatto la differenza e questo aumenta maggiormente i nostri rimpianti. Nel girone eliminatorio le situazioni finali sono tutte girate a nostro sfavore. Nel match di stamattina per il nono posto la situazione è cambiate anche se i nostri avversari mi sono sembrati inferiori>. Coach Maranesi è soddisfatto delle sue giocatrici. <Le ragazze si sono impegnate, hanno dato il massimo. Gli acciacchi di Elisa De Capitani ci hanno impedito di fare meglio ma vorrei spostare l'attenzione sul problema principale di Lecco. Ci vuole più qualità nei settori giovanili, ci vogliono dei buoni maestri. Le ragazze fisicamente e atleticamente sono dotate, si possono confrontare con le altre province. A livello tecnico però siamo carenti>. Marco abbandonerà la selezione. <Qui si chiude la mia bella e interessante avventura come selezionatore>.

Volley tornei: l'Oggiono profeta in patria

L'Oggiono vince il torneo per la categoria Allieve nell'ambito della manifestazione <Orasport 2011> organizzata dall'Asd Oggiono (e dai suoi collaboratori) in collaborazione Csi di Lecco e con il patrocinio della regione Lombardia, della Provincia di Lecco e del Comune di Oggiono. Sei le formazioni al via che si sono sfidate divise in tre gironi. Nel primo raggruppamento si sono sfidate Annone Brianza, Rogeno, Costamasnaga. Nel secondo sono state inserite Oggiono, Colle Brianza, Cassago. Nel primo girone è stata vera battaglia con le tre squadre che sono finite tutte a pari merito. A decidere la prima posizione è stato così il quoziente punti che ha premiato l'Annone Brianza. Nell'altro raggruppamento l'Oggiono ha dominato. Si sono così svolte le finali. Per il quinto e sesto posto si sono scontrate Costamasnaga e Colle Brianza con la vittoria delle prime. Per il terzo e quarto posto sono scese in campo Rogeno e Cassago, hanno trionfato le prime. Nella finale per il primo posto le locali hanno vinto per 2-0 contro l'Annone. Il prossimo appuntamento è per il 19 giugno con l'Open.

Volley mercato, Castellini, Lomagna, dice no a Galbiate: "Un onore ma..."

Paolo Castellini, quest'anno promosso con il suo Lomagna ha detto no alla chiamata del Galbiate. <E' stato un onore essere preso in considerazione per la panchina di una società così affermata come il Galbiate. Purtroppo la tempistica non è stata favorevole e per problemi legati alla famiglia e al lavoro ho dovuto dire di no>. Paolo però non chiude la porta. <In futuro se ricapiterà l'occasione speriamo di poterla accettare. Certo i tempi della chiamata dovranno essere anticipati per potermi organizzare al meglio>.

Volley Csi, final four regionale: Vercurago e Virtus terze

Nulla da fare per le squadre lecchesi impegnate nelle final four del Csi della categoria Juniores e nelle Allieve del Csi che si sono svolte in Vallecamonica nello scorso week end. Nelle Juniores la Virtus In Ludis, campionessa provinciale, e l'Aurora Olgiate infatti si sono dovute accontentare della finalina per il terzo posto. Sabato l'Aurora ha incontrato il Volley Casale perdendo per 3-0, in un match condotto sempre nettamente dalle avversarie, campionesse della provincia di Lodi. Nella seconda semifinale la Virtus In Ludis ha lottato ma ha dovuto alzare bandiera bianca contro il Gdc Volley: le calolziesi si sono arrese dopo 4 frazioni.  Nulla da fare neanche per il Vercurago che si è dovuto accontentare nelle Allieve del gradino più basso del podio. Le vercuraghesi infatti hanno perso per 3-0 la semifinale contro il Settimo. A parziale consolazione è arrivata la vittoria per la medaglia di bronzo: 3-1 nella finalina contro il San  Bernardo. Nelle prossime settimane altre finali del csi: a sfidarsi le categorie Top Junior, Misto, Open Maschile e Open femminile

domenica 12 giugno 2011

Basket serie C dilettanti: Bassani saluta il Basket Lecco

Un altro pezzo del Basket Lecco lascia la società del presidente Tallarita. Andrea Bassani centro deei lecchesi e fresco vincitore del titolo italiano universitario, giocherà la prossima stagione con la maglia del Saronno neo retrocesso dalla serie B2 e deciso a risalire da subito anche con l'apporto di "Bax". E' lo stesso giocatore che vuole spiegare i motivi dell'addio: "Tengo a precisare come ho gia detto alla società che il mio addio non è dettato da polemiche o diverbi con compagni e allenatori. A Lecco mi sono sempre trovato bene con tutti in questi 2 anni. La mia è stata una scelta personale. Voglio provare una nuova esperienza e rimettermi in gioco con dei nuovi stimoli". Com'è nata la scelta di Saronno ? "E' nata dal fatto che hanno mostrato un certo interesse per me sin dalla fine del campionato. Certo mi avrebbe fatto comodo giocare in categorie superiori come la serie B2, ma avendo avuto pochi contatti con società di quella categoria, ho preferito accettare l'offerta di Saronno che si è fatta avanti con il suo allenatore Enrico Ferrari. L'ambiente è buono, ho gia disputato un'amichevole con la squadra e nelle prossime settimane andrò a fare 2 allenamenti. Ho chiesto un consiglio a Tosetti che ha giocato li di recente e mi ha confermato di aver fatto una buona scelta". Cosa ti senti di dire alla tua ex squadra: "Devo solo ringraziare il Lecco per questi 2 anni che mi sono serviti a crescere ulteriormente. Non è detto che nel prossimo futuro non ci si possa riincontrare". Sul fronte mercato ancora nessuna novità per le squadre lecchesi. Sono giorni di trattative per il Basket Lecco a caccia di giocatori per rinforzare un organico che ha perso Dell'Aquila, Tosetti e Paduano che al 99% sarà un giocatore del Calolzio, così come Milan. Dalla società fanno sapere che sono in via di definizione diversi acquisti, ma i nomi verranno ufficializzati nelle prossime settimane. Stesso discorso per Lierna che per il momento ha reso noto il nome del nuovo preparatore atletico. Si tratta di Angelo Castagna che ricopre l'incarico anche a Calolzio. Nessun nome trapela dalla bocca del direttore sportivo Amadori. "Questa sarà la settimana decisiva per ufficializzare il nostro organico", fa sapere. Sul taccuino del DS ci sono ben 6 giocatori nuovi che andranno a rinforzare la squadra di Marco Redaelli.

Basket serie B d'Eccellenza femminile: Tiziano Gualtieri è il nuovo coach della Starlight

La notizia era nell'aria ma da questa settimana è arrivata l'ufficializzazione. Maurizio Frigerio non sarà più l'allenatore della Starlight e la società dopo diversi colloqui ha gia trovato il suo sostituto. A guidare la squadra nel prossimo torneo di serie B d'Eccellenza sarà il milanese Tiziano Gualtieri, 56 enne ex coach di Biassono e Sangabriele Milano, vecchia conoscenza dell'ambiente valmadrerese. Nella stagione 1984/85 subentrò a Daniele Todeschini per guidare l'allora GSF Valmadrera. In quell'anno la squadra retrocesse dalla serie A2 e Gualtieri rimase per 2 anni e mezzo alla guida di quella squadra allenando giocatrici come Bianco, Rota, Brena. Gli chiediamo come ha fatto a scegliere ancora Valmadrera:"Mi hanno cercato per ben 2 volte i dirigenti mostrando grande interesse e ho accettato ben volentieri. Valmadrera è uno dei pochi paesi dove ha un pubblico numeroso alle partite. Ho allenato sia a Biassono e Milano dove le tribune erano quasi sempre deserte anche durante le finali. Penso che la mia squadra avrà grandi motivazioni vedendo tante persone sugli spalti". Che tipo di squadra sarà la tua Starlight? "Cambieremo poco, l'organico sarà per il 90% quello di questa stagione. Ci sarà qualche ritocco, un play per farci fare il salto di qualità. La squadra è gia molto competitiva, e chi arriverà lo farà solo per farci migliorare. Pretendo di mantenere un gruppo solido e compatto. Sul campo prediligo una squadra che cambierà sempre assetto durante le partite. Abbiamo delle giocatrici atipiche e cercheremo di mettere in difficoltà i nostrri avversari".

Volley giovanile, trofeo delle Province: torneo deludente per le due selezioni

Un dodicesimo posto, un solo set vinto,  per la femminile e il nono per la maschile sono stati i piazzamenti ottenuti dalle due selezioni lecchesi nel trofeo delle province giocato in Vallecamonica. Nel girone eliminatorio le ragazze hanno perso 2-0 contro Varese e contro Como. Nella finale per l'undicesimo e dodicesimo posto le ragazze di Maranesi sono poi state battute per 2-1 da Pavia. I maschietti di Sivori invece hanno perso per 2-0 contro Cremona e contro Monza e Brianza e poi nella finale per il nono posto hanno vinto per 2-1 contro Lodi.

Volley tornei: a Sartirana si gioca la prima settimana di luglio


L'Usgb Sartirana organizza un torneo 6 vs 6 nella prima settimana di luglio.

sabato 11 giugno 2011

Beach volley: Cicolari e Menegatti chiudono al quarto posto

Le italiane Greta Cicolari e Marta Menegatti hanno chiuso al quarto posto la tappa del Grand Slam di Pechino. Nella finalina per il bronzo si sono arrese alle americane Ross-Kessy.

Volley mercato: Gritti no a Galbiate, Belgeri e Acli matrimonio possibile

Galbiate è ancora alla ricerca di un allenatore. Dopo che Paolo Arco ha scelto la Gierre, il club biancoverde ha sondato il terreno per Fabio Gritti. Il calolziese ha confermato però le voci che lo volevano in stand by per un anno. Sono buone le possibilità invece per il passaggio di Nicola Belgeri sulla panchina dell'Acli Mandello. Ci sono dei piccoli dettagli da sistemare ma il matrimonio pare a un passo.

Basket serie B Eccellenza: Frigerio si congeda dalla Starlight

Maurizio Frigerio saluta la Starlight dopo 2 anni. La sua avventura in terra lecchese è giunta al capolinea ma il suo è un addio composto e senza malumori. "Fa parte del gioco che una squadra cambi il proprio allenatore - ammette il tecnico - Ringrazio tutta la squadra per questi due anni e auguro alle giocatrici tanta fortuna sportiva. A qualcuna di loro anche qualcosa di più". Cosa ti senti di dire al tuo sostituto. Che squadra troverà? " Penso che abbia una sufficiente esperienza per saper gestire al meglio la squadra. Quest'anno è venuto spesso a vedere le partite, quindi avrà già una sua idea". Quale sarà la tua prossima destinazione. Dove ti piacerebbe poter allenare? "Per adesso non ho deciso niente. Non saprei indicare dove mi piacerebbe allenare, anche perché è difficile poter scegliere con così poche realtà interessanti". In bocca al lupo Friz

venerdì 10 giugno 2011

Volley Prima Divisione: Bellano è in serie D, decisiva la differenza set

Bellano, Prima Divisione maschile, conquista la serie D. I lecchesi infatti pur perdendo per 3-1 in casa contro l'As Merate possono festeggiare la serie regionale. Nel girone a tre con As e Osgb Merate i ragazzi di Testori vantano una miglior differenza set rispetto agli avversari.

Beach volley: Cicolari e Menegatti a un passo dalle semifinali, Gioria e Momoli none

Cicolari e Menegatti sono a un passo dalle semifinali nella tappa del world tour di beach volley che si gioca a Pechino. Le due azzurre hanno prima superato le statunitensi Akers-Branagh con il punteggio di 2-1 (21-18, 20-22, 15-13) poi le tedesche Goller Ludwig, 2-1 (21-15, 15-21, 15-11). Contro le brasiliane Maria Clara-Carol, il match che vale la semifinale. Nono posto per l'altra coppia azzurra Gioria e Momoli battute 2-0 (21-14, 30-28) dalle americane e campionesse del mondo Kessy-Ross.

Volley tornei: torneo di Pescarenico, trionfa la Picco

Sabato e domenica a Pescarenico si è svolto un green volley. Sabato c'è stata la manifestazione giovanile riservata alle categorie under16/18 e Under13/under14. Domenica il torneo Open. Nell'evento dell'under16/18 ha vinto la Picco che ha battuto in finale il Galbiate, terzo il Sant'Egidio. Nell'Under13/14 ancora le biancorosse sul gradino più alto del podio. Le lecchesi hanno preceduto il Sant'Egidio, e il Malgrate. Domenica il torneo Open ha visto trionfare la Germania.

Germania


Spagna


Francia


Picco Under 18


Galbiate Under 18

Sant'Egidio Under 18

Picco Under 14

Sant'Egidio Under 14

Malgrate Under 14

giovedì 9 giugno 2011

Basket serie B femminile: Frigerio lascia la Starlight

Separazione consensuale tra Maurizio Frigerio e la Starlight. Il tecnico di Garbagnate Milanese lascia la panchina dopo 2 anni ricchi di soddisfazioni. Ecco il comunicato diramato dalla società valmadrerese: Il C.P. Starlight Valmadrera comunica l'interruzione del rapporto di collaborazione, per l’anno sportivo 2011/2012, tra la società e l’allenatore Maurizio Frigerio. Il C.P. Starlight Valmadrera intende ringraziare il Sig. Frigerio per quanto di buono dimostrato in questi due anni trascorsi a Valmadrera, ricchi di soddisfazioni sportive conseguite sul campo. Al tecnico va l'incondizionata stima da parte di tutto il direttivo del C.P. Starlight Valmadrera.

Volley mercato: Gritti a Galbiate?

La scelta di Paolo Arco ha un po' spiazzato Galbiate che ora è alla ricerca di un allenatore per la prima squadra. La società galbiatese ha cercato Fabio Gritti, coach dell'Usmate. Per ora solo un contatto.

Volley giovanile: De Capitani, continua il sogno regionale

Sembrava finito il sogno regionale di Elisa De Capitani. Invece l'atleta del Brongio dal 18 al 26 giugno prenderà parte a Darfo Boario a un collegiale per la formazione della squadra che giocherà al trofeo delle Regioni. Un concentramento che coinvolge solo 14 atlete.
il collegiale

Volley Mercato: Bonaiti a Olginate, Balossi tentata

Dalma Bonaiti ha deciso: nella prossima stagione giocherà a Olginate. La Gierre tenta anche Silvia Balossi e attende notizie da Simona Locatelli, che pare potrebbe cambiare aria. Indecisa anche Francesca Palazzi. La società del presidente Samuele Biffi sta tentatando Sabrina Galimberti ma l'ex schiacciatrice biancorossa sembra intenzionata a smettere. Alessandra Cortesi potrebbe effettuare un provino a Lecco che è alla ricerca di zone 4. Claudia Isella ha provato a Olginate e potrebbe lasciare la Picco, che al centro ha molte opzioni.

Minivolley: 186 atleti a Missaglia

Il circuito del Minivolley estivo ha fatto tappa, domenica 5 giugno, a Missaglia.  La manifestazione avrebbe dovuto tenersi all’aperto, ma viste le condizioni meteo è stata disputata al chiuso
All'evento hanno preso parte: il Missaglia con 20 ragazzi, l’Aurora San Francesco con 13 ragazzi, l’Allegra di Abbadia Lariana con 13 ragazzi, il Bellano con 8 ragazzi, il  Barzago con 42 ragazzi, l’Oggiono con 16 ragazzi, il Molteno con 18 ragazzi, il Pagnano con 19 ragazzi, il Galbiate con 19 ragazzi, il Paderno con 19 ragazzi, e il Merate con 3 ragazzi.  Settimana prossima si svolgerà l’ultimo appuntamento di questa stagione a Pagnano.

Volley tornei: a Pagnano vincono "Tutti in B, Cico in C"

I vincitori

I secondi
















«Tutti in B, Cico In C» si è aggiudicato la vittoria nel torneo Volley Volante di Pagnano. In finale battuti «I Patacca», terzo posto per i ragazzi del «Twister». Il maltempo ha costretto gli organizzatori a giocare la manifestazione in palestra. Sedici le squadre partecipanti che sono state divise in quattro gironi. Non si è giocata invece la manifestazione riservata alle categorie giovanili. Il torneo con ogni probabilità verrà recuperato sabato 18 e domenica 19 giugno.

Volley Mercato: Gabeca e Busnago insieme

E' ufficiale. Gabeca e Busnago nella prossima stagione collaboreranno per far conoscere al maggior numero di persone il volley.

mercoledì 8 giugno 2011

Volley mercato: Olginate, la prima freccia è Arco, ora la rosa; Bulciago protagonista nel femminile

Paolo Arco ha deciso: rimarrà a Olginate. Il secondo di Antonio Stucchi sembra aver sciolto le sue riserve e nella prossima stagione si vestirà di biancoblu. Ora ci vuole l'ufficialità del ripescaggio per convincere alcune atlete a rimanere. Chiara Tona, Tecnocasa, Anna Brambilla e Martina Comini, entrambe ex Barzavolley sono a un passo dal Bulciago. Per Serena Rusconi, Picco, è quasi certo il ritorno a Bellano.

Volley Mercato: Spada rimane a Mandello, Belgeri il nuovo coach?

Marta Spada rimane a Mandello e non accetta la corte del Nibionno. L'Acli intanto sta perfezionando la rosa e cercando il nuovo coach che andrà a sostituire Silvia Missaglia. Alla società mandellese infatti è arrivato in prova Nicola Belgeri, alcune voci danno già l'accordo scontato. Nibionno intanto fallita Spada vorrebbe portare in rosa Valentina Riva, che era in ballottaggio con la regista mandellese.

martedì 7 giugno 2011

Volley Prima Divisione: Bellano a un passo dalla serie D

Il Bellano, Prima divisione maschile, è a un passo dalla serie D. La Polisportiva infatti giovedì sera, in casa alle ore 21, sfiderà l'Osgb Merate per cercare quel punto che le manca per conquistare la serie D. Il Bellano infatti si sta scontrando con Osgb e As Merate per conquistare la serie regionale. Solo la prima del girone passerà di categoria. Fino a ora solo vittorie per i lecchesi che hanno vinto 3 incontri su 4. Giovedì sera basterà un punto per festeggiare la promozione.

Volley csi: Olgiate, Virtus e Vercurago alla final four regionale in Vallecamonica

Olgiate, Virtus e Vercurago saranno protagoniste della final four regionale che si terrà nel week end in Vallecamonica. L'Olgiate e la Virtus che hanno vinto per 3-1 contro Cremona e Mantova saranno protagoniste nella categoria Juniores, Vercurago che ha vinto per 3-0 contro Caccivio, cercherà il titolo nelle Allieve. Nulla fare, sempre nella categoria Allieve, per il Santa Maria Hoè battuto per 3-0 dal Lodi.

Volley mercato: Bulciago in difficoltà

Dopo anni vissuti al centro del mercato sia maschile e femminile il Bulciago quest'anno dovrà tirare un po' la cinghia. La rapida scalata maschile verso la serie C con prestiti onerosi da Cantù, quella femminile in Prima divisione, con i diritti e alcune giocatrici acquistate dal Civate nella passata stagione, sembrano aver lasciato il segno e porteranno a un ridimensionamento?

Volley Torneo: il Greevos va agli Amici delle banane rosse, Mulinex fallisce il poker

Gli amici delle banane rosse

Mulinex

Se la mutanda pesa le no 'na scoregia


Spigolo
Gli organizzatori del Greevos















Si è chiuso con la vittoria degli amici delle banane rosse (Cristina Pozzi, Paola Colombo, Angelo Consonni, Marco Villa, Davide Carzaniga,) il Greevos 2011. I vincitori hanno battuto in finale Mulinex, vincitore delle ultime 3 edizioni. Terzo posto per se la mutanda pensa le no 'na scoregia, quarto per spigolo. Un'edizione sfortunata che si è dovuta giocare presso la palestra di Osnago invece che al campo sportivo con solo 3 campi montati rispetto ai 6 previsti. Alta la partecipazione visto che le squadre iscritte erano 36 divise in 6 gironi. Alla conclusione della fase eliminatoria solo le prime due classificate dei gironi e le 4 migliori terza hanno avuto accesso alla fase a eliminazione diretta.

lunedì 6 giugno 2011

Volley mercato: a Missaglia mancano i centri e un secondo allenatore

Confermate Mapelli, Annalisa e Sabrina Brivio, Villa, Fumagalli, Beretta. Quasi certa la permanenza della palleggiatrice Paola Colombo. In arrivo le schiacciatrici Pirovano da Olginate e Cuciniello da Paderno. La società di serie D è ancora alla ricerca di un secondo allenatore da affiancare a Beretta.

Volley giovanile: Montevecchia cerca atlete

Dopo un'altra stagione di successi l'A.S. Montevecchia è alla ricerca di atlete per completare gli organici per il prossimo anno sportivo.
Ecco gli appuntamenti:
-Lunedì 6 giugno dalle 17 alle 18,30 per le nate dal 2000 al 1998
-Mercoledì 8 giugno dalle 18,15 alle 20,15 per le nate dal 2000 al 1996
-Domenica 12 giugno dalle 10,30 alle 12 per le nate dal 2000 al 1994

Volley giovanile: Sylla vince lo scudetto, Panzeri è argento

Così come è successo nella finale regionale della Lombardia Orago ha battuto la Foppapedretti e si è laureato campione d'Italia della categoria Under 16. Miriam Sylla ha centrato lo scudetto mentre per Francesca Panzeri è stata una finale amara. Stavolta è finita al tie break ma la giovane lecchese si è dovuta ancora inchinare alla ex olginatese. Il Vero volley chiude quinto e il volley Segrate 12° nelle finali nazionali under 16 maschili.
sito finali under 16

Volley giovanile: un successo a Ballabio la due giorni di sport

Si è chiusa con la partecipazione di quasi 300 bambini la manifestazione Ballabio sportweek. Una due giorni tenutasi a Ballabio ha coinvolto circa 300 bambini che hanno potuto provare diverse discipline sportive.

Volley mercato: Farina e Bardelli al Barzavolley

Antonio Stucchi dice addio alla Gierre, stasera si decide per Paolo Arco, che però sembra a un passo da Galbiate (la costruzione della squadra biancoverde è molto più avanti rispetto a quella olginatese). Jessica Farina e Angela Bardelli sono tentate dal Barzavolley. Anna Brambilla è andata a provare al Bulciago dove c'è stata anche la compagna di squadra Valentina Riva. La palleggiatrice della neopromossa Barzavolley però appare intenzionata a accasarsi al Nibionno. A Malgrate la collaborazione con il Mandello, sponda Acli, è ancora possibile anche se la percentuale di riuscita appaire bassa. La società gialloblu lecchese però dovrebbe rilanciare il settore maschile con la formazione di una serie D, collaborazione con Cisano? Un accordo che nella passata stagione si era già provato.

Volley tornei: a Pescarenico la pallavolo per tutti

Pur condizionato dal maltempo si è svolto il torneo di green volley di Pescarenico. Sabato la manifestazione ha riguardato il settore giovanile. Circa 170 le atlete che si sono sfidate nella categoria under 16/18 e under 13/14. In entrambe le fasce di età ha vinto la Picco che ha regolato nell'under 16/18 una selezione mista, nell'under 13/14 il Sant'Egidio.  Poi la domenica il torneo misto con la partecipazione di 7 squadre per un totale di circa 40 giocatori. A vincere è stata la Germania che in finale ha battuto per 3-0 la Spagna. Qualche piccolo scrosio d'acqua ha caratterizzato la manifestazione ma non ne ha bloccato lo sviluppo.

Volley tornei: il pink volley di Barzanò invaso da 170 atlete

Le vincitrici dell'Open

Le vincitrici dell'under 14

Le vincitrici dell'under 16

Le vincitrici dell'under 18















Nibionno nella under 14, Barzanò nella under 16, Nibionno nella under 18 e Lecco nella categoria Open sono le squadre vincitrici dell'edizione 2011 del Pink volley giocato giovedì 2 giugno presso il centro sportivo di Barzanò. Ben 37 le squadre al via divise nelle 4 categoria. Nell'under 14 al via si sono preesentate 10 squadre, 4 nella 16, 8 nella 18 e 15 nella open per un totale di 170 giocatrici. Il via in mattinata e la conclusione in serata. E' invece stato annullata la quindicesima edizione del Green volley che sarebbe dovuto giocarsi domenica, sempre preso il centro sportivo di Barzanò. Poche le squadre iscritte nelle 3 categorie e a malincuore gli organizzatori hanno deciso di non far disputare la manifestazione. A far saltare l'evento anche la concomitanza con altri tornei simili a Osnago, Pagnano e Lecco.

Volley giovanile: le aspettative delle selezioni al Trofeo delle Province; le donne chiuse da Varese, i ragazzi lotteranno con Monza e Brianza

La selezione femminile
Nel week end le due selezioni lecchesi della provincia di Lecco prenderanno parte al torfeo delle Provincie che si svolgerà a Darfo. La squadra femminile di Marco Maranesi avrà un compito arduo perchè nel girone è stata inserita con Varese. <Contro le varesine difficile per noi centrare un risultato. Giocheremo con Como per poter disputare il gironcino che classifica dal quinto all'ottavo posto>. Marco poi analizza il gruppo. <Rispetto a quello della passata stagione il sestetto è più forte anche se coinvolgendo tutta la squadra il livello è più basso. Abbiamo troppe difficoltà in palleggio>. Un primo torneo con buone sensazioni. <Nella prima manifestazione abbiamo giocato bene, ho avuto buone sensazioni. Nella seconda invece l'assenza di De Capitani in cabina di regia si è fatta sentire>. Dovrà invece battagliare con Monza e Brianza la selezione di Battistino Sivori per centrare la final four che negli ultimi anni la squadra lecchese non ha mai mancato. <Sarà dura ma proveremo a lottare. Con Monza e Brianza dovremo cercare di avere autostima per superare i momenti di appannamento che abbiamo>. Contro Brescia una bella prestazione. <Abbiamo lottato contro la selezione bresciana che vanta fisicità che noi non possiamo contrastare. Se giochiamo concentrati possiamo fare bene ma dobbiamo riuscire a trovare rimedio ai momenti in cui incorriamo quando facciamo degli errori. Dobbiamo imparare a reagire. Dobbiamo giocare bene come squadra trovando amalgama, competenze e collaborazione. Se ci riusciremo non siamo una brutta squadra. Dobbiamo riuscire a entrare nelle prime quattro per poi avere un sorteggio favorevole nella prossima edizione quando il gruppo avrà elementi di valore fisico importante>. 

Volley giovanile: a Mandello la Pro Patria è campione regionale under 13

Un entusiasmo straripante ha fatto da sfondo alla finale regionale under 13 che si è svolta domenica a Mandello. <Già dalla mattina c'è stata una vasta partecipazione di pubblico anche a Lierna dove si è svolto l'altro girone - commenta uno dei dirigenti mandellesi Lelio Cavallier - poi nel pomeriggio ci siamo strasferiti tutti a Mandello. La Propatria e la Foppapedretti hanno faticato a raggiungere le finali. Le altre formazioni avevano qualche individualità di spicco>. Atto conclsuvio che ha visto trionfare la Pro Patria. Le campionesse regionali hanno vinto rimontando nel secondo set recuperanndo il margine che le orobiche avevano preso nelle prime fasi.

domenica 5 giugno 2011

Torneo di Bellano: un successo la prima edizione


Si è chiuso con molti consensi la prima edizione del torneo di Bellano. La due giorni ha raccolto molte squadre e giocatori.

I vincitori




Il più stupido
La più stupida