sabato 30 giugno 2012
Volley mercato: Tettamanti allontana Bulciago e Monte Solaro
Carolina Tettamanti non ha deciso il suo futuro nella prossima stagione. <Devo ancora riprendermi dall'infortunio patito in questa stagione e di sicuro fino a settembre sarò a riposo. Poi vedrò: dovrò anche vedere come procede la riabilitazione al dito>. Poi aggiunge: <Non sono come mai sono stata accostata a Monte Solaro. Dal Bulciago sono stata contattata ma visto il mio problema non riuscirò a provare>
sabato 23 giugno 2012
Volley mercato: Bonalume a Nibionno, Bulciago prova rispondere con Tettamanti
Sfuggita Viola Bonalume che si è accasata ai rivali storici del Nibionno il Bulciago proverà in settimana a convincere Carolina Tettamanati, ex Picco, a vestire il gialloblu. L'ex biancorossa pare essersi accasata a Monte Solaro, Prima Divisione di Como, e invece..
giovedì 21 giugno 2012
Un anno di volley lecchese: Picco, Sylla, Bulciago e il volley mercato
Da dove cominciare per raccontare un anno di volley lecchese? Dall'impresa della Picco che ha fatto en plein vincendo tutti i titoli provinciali, da Sylla che dopo una stagione da protagonista si è confermata, dal ritorno in serie C del Bulciago, un volley mercato che è apparso più vivo. Ma andiamo con ordine.
La Picco ha fatto un'impresa. Nel quarantesimo anno di fondazione le biancorosse hanno fatto scorpacciata di titoli mettendo in bacheca ben 4 posti. Una squadra lecchese che in tutti i suoi anni non aveva mai, pur sfornando molte atlete di alto livello, vinto molto a livello giovanile. Capitolo Sylla. Il giovane talento lecchese aveva lasciato Olginate per diventare una giocatrice. Molti non ci credevano, lei sì. Così le prime soddisfazioni: titoli giovanili con Villa Cortese-Orago, qualche premio individuale. Poi la convocazione in nazionale e le prime partite ufficiali. Poi in questa annata la consacrazione. L'esordio con la squadra di serie A di Villa Cortese, il titolo nazionale under 18, con il premio quale miglior attaccante e di nuovo la convocazione in nazionale. Il difficile deve ancora venire ma confermarsi è già un bel punto di partenza. Ora non bisogna fermarsi. Ora Bulciago. Dopo qualche anno in cui si puntava molto in alto la società del presidente Cappello ha dovuto ridimensionarsi. Due retrocessioni in D hanno fatto capire ai gialloblu che la strada è lunga e irta. Quest'anno la promozione in C e un regime più morigerato. Infine il volley mercato: Galbiate ha visto il ritorno di Suerra, e la piazza sembra rivivere lo spirito dei vecchi successi, la storica serie C con due promozioni consecutive. Mandello e lo stesso Galbiate paiono essere meno in difficoltà nella costruzione della squadra. Picco che nel suo giovanile potrà beneficiare di Carnelli e che per la serie B2 ha già piazzato colpi eccellenti, vedi Lorenza Perego e il ritorno di Ferrario, con in canna un'altra schiacciatrice di livello. Certo poi rimangono le polemiche di campanilismo e di mercato giovanile scorretto, punti emersi durante la riunione finale delle società lecchesi ma con alcune collaborazioni realizzate (Barzavolley-Nibionno che dovrebbero allargarla a tutto il proprio giovanile) e altre a un passo dal prendere forma (una potrebbe essere coordinata dal tecnico provinciale Mirko Belotti). Se sono fiori fioriranno se son spine pungeranno....
Volley mercato: Bulciago tenta Tettamanti?
Con Demontis confermata all'Aurora e Bonalume a un passo dal Nibionno, il Bulciago è alla ricerca di una palleggiatrice. Alcune voci sussurrano di un interessante e un tentativo della società gialloblu per Carolina Tettamanti, l'anno scorso alla Picco di serie B2, ma che sembra si sia già accasata a Monte Solaro.
mercoledì 20 giugno 2012
Volley, riunione delle società: Todeschini striglia le società; premi speciali a Bulciago, Lanfranchi e Brusadelli
Si è chiusa anche questa stagione agonistica con la riunione delle società che si è tenuta sabato presso la casa dello sport. Poca la partecipazione ma nelle riunione sono emerse alcune novità per la prossima stagione. <Ci sarà il campionato maschile under 13 3x3 e avrà anche la fase nazionale - ha spiegato il presidente provinciale, Angelo Todeschini - In campo maschile cambieranno le categorie: ci sarà la U13, U14, U15, U17 e U19>. Nulla cambierà nell'Under 13. <Giocheremo con il pallone adatto per la categoria e tutte le giocatrici dovranno disputare almeno un set intero>. Molti gli allenamenti tenuti dal selezionatore Belotti, ben 79. <Nella prossima stagione cercheremo di pianificare al meglio le sedute della selezione in modo, che nel mese di maggio, le ragazze non siano spremute>. Gli spostamenti gara dovranno essere effettuati nel giorno di riposo. <Inoltre le date utili saranno una settimana prima o una dopo la data prevista sul calendario definitivo>. Poi si è passati al settore allenatori. A Lecco, se ci sarà un numero sufficiente di allievi si organizzerà il corso di secondo livello giovanile. <Per aggiornarsi si potrà farlo solo con i moduli previsti dal Comitato, non sarà più possibile seguendo gli allenamenti della selezione. Questo perchè ci sono stati comportanti scorretti da parte di alcune persone che hanno firmato per altri o che tornavano solo alla fine dell'allenamento>. Selezione, è più precisamente il coach, è stata al centro di qualche mugugno. <Sappiamo che Mirko è stato contattato da alcune società lecchesi per coordinare un progetto giovanile. Penso che, visto che ci sono molte società del lecchese che cercano, con metodi poco corretti, di portare nelle proprie squadre le più brave, non si possa fare la morale alla Fipav per le sue scelte. Il selezionatore la Fipav lo sceglierà di sua iniziativa. Poi le società sono libere di non mandare i propri giocatori facendo però perdere loro una esperienza incredibile. Comunque non sappiamo ancora se continueremo a collaborare con i due selezionatori, dobbiamo ancora parlare con loro>. Ultima tiratina d'orecchie il minivolley estivo. <Puniremo le società che non prenderanno parte alle manifestazioni dopo aver dato la loro disponibilità: è mancanza di correttezza nei confronti della società che organizza e del comitato che compone i tabelloni>. Poi sono avvenute le premiazioni di tutti i campionati e delle società che hanno aiutato la Fipav in questa stagione. Premi speciali per Bulciago, promosso in C e per due arbitri: Stefano Lanfranchi, promosso regionale e Stefano Brusadelli, 20 anni di attività.
Volley giovanile: Sylla di nuovo in azzurro
Miriam Sylla è di nuovo in azzurro. L'atleta lecchese è stata infatti convocata per un collegiale che si terrà al centro Pavesi di Milano dal 18 al 2 luglio. Un raduno per preparare al meglio gli Europei che si terranno a Ankara, in Turchia, dal 18 al 26 agosto. 
martedì 19 giugno 2012
lunedì 18 giugno 2012
Volley: Giovari - Lazaro vincono a Sala Al Barro
Giovari e Lazaro vincono il torneo maschile di beach volley organizzato a Sala Al Barro. In finale il duo italo cubano batte per 21-16 Bissacco Camerano. In semifinale Giovari Milian battono  Marsengo Cusumanno per 15-12 / 15-9 mentre Bissacco -  Camerano vincono per 2-1 contro Belluz - Goria (15-13 tutte le frazioni).
Volley: a Acquate nasce la squadra under 14 maschile
La Polisportiva Futura 96 di Lecco, rione Acquate, per la nuova stagione vuole allestire una formazione maschile Under 14 iscrivendola al campionato Fipav.  La rosa comprende già 9 ragazzi ma il sodalizio è alla ricerca di nuovi elementi per infoltire la rosa. Gli allenamenti si svolgeranno a Lecco, 2 volte la settimana. Un primo passo per cercare di costruire un progetto maschile che la società intende portare avanti per gli anni futuri.Termine per le iscrizioni il 9 luglio. L'appello è rivolto alle annate 1999, 2000 e 2001. Per informazioni contattare l'inidirizzo email maschile.futura96@gmail.com oppure telefonare a Piazza 3471353531.
Volley: Brianza Blu secondo a Acquiterme nell'under 17
Il Brianza Blu, formazione under 16, conquista il secondo posto nel torneo internazione di Acquiterme categoria Under 17. Le ragazze di Colombo sono state battute in finale solo dal Cuneo Granda per 2-0. Prima un percorso netto per le brianzole che nelle eliminatorie hanno vinto per 2-1 contro Carcare e 2-0 contro Sestri. Poi negli ottavi 2-0 al Rivanazzano, 2-1 all'Acquiterme nei quarti. Poi un successo per 2-0 in semifinale contro Cagno.
Volley: Picco serie D progetto da confermare
Ancora in attesa per la serie D la Picco che cercherà anche quest'anno di prendere parte al torneo regionale come progetto giovane. Per ora accettate solo 6 squadre (al massimo in totale potranno essere 10) che nella passata stagione si sono salvate: fra di loro non c'è la Picco.
Volley mercato: Nibionno attivo, Malgrate punta alla Prima
Sparito l'Acli Mandello in Prima Divisione a chi andranno i suoi diritti: voci affermavano di una trattativa con il Malgrate. <Non abbiamo mai trattato i diritti sportivi dell'Acli - afferma il presidente del Malgrate Marco Vassena - Al Malgrate in settimana arriveranno a provare alcune atlete ex Acli>. Malgrate che però è interessato alla Prima. <Abbiamo interpellato la Fipav per sapere cosa fare per ottenere i diritti di Prima. Se facendo rischiesta li potremmo ottenere, come terza classificata di Seconda. In settimana ci troveremo e decideremo cosa fare>. Valeria Balatti e Cristina Buccetti, ex Acli Mandello dovrebbero finire alla neopromossa Aurora Olgiate. La formazione di Fumagalli e Sersale potrà contare su Elisa Demontis nella prossima stagione. Marta Spada dove finirà? Sceglierà l'Aurora o proverà altre sfide? Nibionno, dopo la delusione della passata stagione con la promozione sfuggita nelle ultime giornate, tenta Viola Bonalume, Elena Vergani e l'ex Jessica Farina.  
Volley mercato: Bolis e Monti a Galbiate, Mandello decisiva la prossima settimana; Paderno e Montevecchia salta la collaborazione?
Galbiate e Picco prendono forma. La squadra di Borgnolo e Milani infatti ha risolto il nodo del secondo palleggiatore. Al fianco della confermata Veronica Colombo ci sarà un'altra Veronica, Resnati, l'anno scorso la Sovico. L'ex monzese ha giocato poco a causa di un infortunio e quest'anno dovrà lottare cobn Colombo per la regia. Era nell'aria ma ora è ufficiale. Lorenza Perego nella prossima stagione tornerà a Lecco. A un passo anche un altro centrale Cinzia Ferrario. Rimane da sciogliere il nodo Linda Micheli, che sta pensando se rimanere a Lecco. In caso di addio difficile per lei un ritorno a Mandello. Le bluarancio intato perdono Beatrice Bolis che si accasa a Galbiate dove arriva anche l'ex Barzago, Anna Monti. Mandello perde anche Martina Fumagalli che va a Barzago dove arrivano anche Alice Panzeri, ex Pagnano, e il secondo allenatore, Andrea Colombo. Barzago che nella prossima stagione dovrà fare a meno di Anna Agozzino e Lilia Bassani. In prova a Mandello Gloria Gaddi quest'anno al Bellano, in allenamento vista anche Maria Rosa Bernasconi che però difficilmente accetterà la corte bluarancio (per lei un trasferimento nel monzese?). <Quest'anno abbiamo lavorato bene e nella prossima settimana decideremo la rosa>, dice fiduciosa il trainer Lara Festini. Missaglia ha preso Nessi dal Montevecchia mentre sembra frenare la collaborazione fra Montevecchia e Padernese per la serie D. La squadra del Montevecchia ha acquistato i diritti sportivi di serie D dal Verano, neopromosso nel torneo regionale. Ora si dovrà cercare di collaborare. 
venerdì 15 giugno 2012
Volley All Star Game: le emozioni, è stata partita vera
Doveva essere una passerella per le migliori giocatrici di Prima Divisione ma alla fine nessuno ci teneva a perdere. Un riscaldamento blando poteva far pensare a un match amichevole ma Fumagalli e Sersale nel discorso pre partita hanno catechizzato al meglio le ragazze. Sersale che con Fumagalli ha ottenuto a promozione in serie D vuole ottenere lo scalpo del suo head coach e nel primo set non fa esperimenti. Fino al  22-15 tutto sembra filare liscio. Angeloni in difesa non molla un pallone ma Vizzini e Tombini sono infermabili. Le prime proteste di Demontis mostrano che nessuno ci sta a perdere (c'era molto agonismo - conferma Fumagalli - e lo si è visto in difesa dove si faceva fatica a mettere per terra il pallone). Sersale vuole di più, Fumagalli urla consigli. Dal secondo set qualche cambio ma lo spirito non cambia. Qualche giocata più al centro, qualche difesa però non scaldano il pubblico ma sono le due panchine a tifare e a divertirsi. Gilardi si rammarica per qualche attacco out,  Tombini perde smalto, verrà poi sostituita da Vizzini. Isacco, per l'evento si improvvisa banda e con qualche parallela ben piazzata è la chiave del successo di Sersale. Sesana in battuta sbaglia e sfoggia un linguaggio non proprio da signora. Fumagalli la redarguisce ma solo per  l'errore dai 9 metri. E' partita vera. Terzo set con le due formazioni che iniziano a sentire la partita e con gli allenatori che dopo i primi due set, in cui hanno concesso spazio a tutte, provano a vincere. Il match è meno bello ma ugualmente emozionante. Gilardi cala, Vizzini e Tombini non sono più pimpanti come all'inizio. Stucchi a muro inizia a allungare i tentacoli grazie ai centimetri posseduti, Angeloni in difesa è sempre una calamita, Baggioli in attacco non conosce pause. Qualche buon primo tempo ma è con Baggioli al servizio che la squadra di Fumagalli prende il largo nel terzo parziale. Quarto set che inizia con la squadra di Fumagalli che vola trascinata da Gilardi. Poi la banda di Nibionno si ferma. A muro la squadra di Sersale fa male e sembra avere l'inerzia del set nelle sue mani con le avversarie che in attacco non riescono più a pungere, 18-16 con uno scambio chiuso da un muro di Cariboni che respinge l'attacco di Gilardi con la stessa intensità di un elastico mollato dopo averlo esteso al massimo. Fumagalli decide di cambiare in regia: dentro Spada per Velati. La palleggiatrice dell'Acli con un muro a uno ferma la fuga avversaria. Baggioli e Gilardi sono la croce e la delizia, 24-21. Fumagalli si prepara alla festa. Festa con il cardiopalma perchè la sua squadra di fa raggiungere e poi chiude grazie a un muro di Balatti. E' finita ci sono poi solo le premiazioni della serata: Baggioli mvp che ha preceduto nelle preferenze del pubblico Vizzini e Ambiveri. Ringraziamenti per aver reso possibile la serata alla pallavolo Galbiate che ha ospitato l'evento, agli arbitri Marco Bonfanti e Paolo Barozzi, ai due allenatori Igor Sersale e Claudio Fumagalli, alle giocatrici e allo speaker della serata, Davide Valagussa. Appuntamento alla prossima edizione con qualche novità?
Volley: All Star Game di Prima, Fumagalli batte Sersale; Baggioli mvp
E' finita 3-1 l'edizione 2011-2012, la prima dell'All Star Game, evento organizzato dal giornale di Lecco e di Merate, per la squadra di Fumagalli su quella di Sersale. Le due formazioni erano formate dalle giocatrici di Prima Divisione che erano state segnalate al giornale e da quelle che invece avevano scelto gli addetti ai lavori. Un match equilibrato che alla fine ha premiato la maggior costanza e forse con qualche giocata in più in attacco da parte della squadra del primo coach di Olgiate con una Baggioli che è stata un punto di riferimento importante in attacco per Velati e Spada. Eppure l'inizio era stato nettamente a favore per la formazione di Sersale in vantaggio fino al 22-14 grazie a Vizzini e Tombini che da posto 4 hanno fatto la differenza, poi il crollo con qualche patema in ricezione. La squadra di di Fumagalli risale e va a vincere per 25-23. Secondo set che sembra invece far presagire un incontro facile e un 2-0 veloce con la squadra di Fumagalli che vola, 18-14. Time out Sersale e Vizzini martella. Stavolta è Sersale a vincere in rimonta, 25-23. Terza frazione invece che è in equilibrio fino al 13-12. Poi con Baggioli in battuta il set di fatto si chiude, 19-13 e poi,con un piccola rimonta nel finale da parte delle avversarie, 25-19. Quarto set che è il più altalenate. Gilardi all'inizio fa male, 8-4. Poi però le avversarie si rifanno sotto e sorpassano, 18-16. Fumagalli manda in campo Spada per Velati: subito il muro a uno della neoentrata ferma la fuga avversaria. Baggioli picchia duro, Gilardi sbaglia il colpo del ko. Sul 24-21 il set sembra concluso, Sersale però prova a incitare le sue ragazze che arrivano fino al 24 pari ma poi si arrendono al muro di Balatti. Mvp Baggioli dell'Olginate che ha preceduto Vizzini e Ambiveri.
giovedì 14 giugno 2012
Volley: stasera a Galbiate il meglio della Prima Divisione
Si gioca stasera a Galbiate con inizio alle 20.45 un match che riunisce le migliori giocatrici della Prima Divisione. Una iniziativa resa possibile grazie all'organizzazione del giornale di Lecco e di Merate. Fra le iniziative quella di eleggere, da parte del pubblico presente, la giocatrice Top della serata.
Volley tornei: dal 5 al 15 luglio a Pescarenico
A Pescarenico dal 5 al 15 luglio si giocherà il torneo 4x4 di volley. Iscrizione 50 euro. Informazioni e iscrizioni:
 Matteo 0341/284491,
Volley mercato: Gaddi a Mandello, Bolis a Galbiate?
Beatrice Bolis dovrebbe accettare la corte del Galbiate, mentre per sostituirla Mandello dovrebbe tesserare l'ex Gloria Gaddi. Linda Micheli rimane a Lecco?
mercoledì 13 giugno 2012
Volley mercato: Resnati al posto di Tettamanti?
Sembra chiuso il capitolo palleggiatori a Lecco. La Picco sembra aver ricevuto l'ok di Veronica Resnati, ex Sovico che affiancherà Veronica Colombo. Tettamanti invece dovrebbe giocare in Prima Divisione, impegno meno gravoso.
Volley mercato: Vizzini vicina a Olginate, Paderno a un passo dalla D
Il giovane talento del Ballabio Vizzini sembra cedere alla corte dell'Olginate. Paderno pare aver trovato i diritti per poter prendere parte alla serie D dopo la retrocessione della passata stagione.
Volley mercato: Acli salta, Balatti e Buccetti a Olgiate; Demontis c'è
In Prima Divisione salta l'Acli. Balatti e Buccetti l'anno prossimo sono intenzionate a giocare a Olgiate dove potrebbe arrivare anche Spada. Demontis comunque nella prossima stagione sarà nelle fila dell'Aurora.
martedì 12 giugno 2012
Volley giovanile: rappresentativa settime e none al trofeo delle province
Si è chiuso con un settimo posto per la femminile e un nono posto per la maschile il trofeo delle province svoltosi a Sondrio. Successi finali per Varese nel femminile e di Milano nel maschile.
Volley tornei: Bellano a ma che bell'ano ha Bellina
Ma che Bell'ano ha Bellina ha vinto il torneo di torneo Spritz n' Play di Bellano svoltosi sabato 2 e domenica 3 sui campi in erba nei giardini comunali a lago a Bellano.  21 squadre partecipanti che sono state divise in 4 gironi che si sono 
svolti durante tutta la giornata di sabato, con partite da un set al 
21. La domenica tutte le squadre sono poi state divise in base alla 
classifica avulsa in 7 gironcini da 3 con partite da un set al 15 che 
hanno decretato la griglia degli ottavi di finale, riservando parecchie 
sorprese e a volte ribaltando i risultati del sabato. 
Il livello del 
torneo è stato molto alto, molte erano le squadre che annoveravano 
giocatori e giocatrici di serie C e serie B, provenienti dalle 
provincie di Lecco, Como, Sondrio e Milano, oltre a due squadre 
provenienti da Lucca.
Il maltempo che ha imperversato nel pomeriggio 
di domenica ha costretto uno spostamento nella vicina palestra 
comunale, dove si è svolta la fase ad eliminazione diretta.
A 
trionfare sono stati i giocatori di ma che bell'ano ha Bellina sui 
quotati vogliamo la Maspero in squadra, team che annoverava fra gli 
altri il giovane 20enne Arpad Baroti, in forza alla squadra di A2 Che 
Banca! Milano, molto applaudito soprattutto per la sua enorme 
disponibilità e sportività in campo.
Questo torneo è il primo torneo 
dello 
Spritz n' Tour, che comprende 3 tornei: Bellano, Cernusco sul 
Naviglio (14-15 luglio) e che si concluderà a Mandello del Lario (7° 
Lick Lake Contest il 28-29 luglio). Alla fine del tour verranno 
premiati il giocatore e la giocatrice che avranno ottenuto i migliori 
piazzamenti nell'arco dei tre tornei. Ecco le prime quattro classificate e i premi individuali: Ma che bell'ano ha Bellina (Veronica Colombo, Ambra Gatto, Manuela Perego, Valerio Bellina, Marco 
Cicognini, Emanuele Curioni),  vogliamo la Mapsero in squadra (Simona 
Maspero, Alexandra Szalma, Arpad Baroti, Matteo Bonacina, Stefano Ricci),   Altrimenti ci arrapiamo (Chiara Montalenti, Daniela Prezioso, Giulia 
Rubini, Danilo Cremona, Giulio Cereda, Flavio Pelliccia),  Bar Z 8 (Laura 
Larocca, Marina Roncari, Elena Larocca, Andrea Beolchini, Luca Cattaneo,  Sergio Musci). Miglior Giocatore: Marco Cicognini, miglior Giocatrice: 
Giulia Rubini.
| I vincitori | 
lunedì 11 giugno 2012
Volley giovanile: Orago è Scudetto; Sylla miglior attaccante
Orago vince il titolo nazionale Under 18 battendo per 3-0 l'Anderlini. Miriam Sylla, lecchese, vince il premio come miglior attaccante.
Volley serie B2: Cisano festeggia la promozione
Vincendo gara 2 di finale il Cisano passa in serie B1. La squadra di Marchesi batte 3-2 il Pordenone. In vantaggio per 2-0 (11; 22) i bergamaschi vengono rimontati (23; 24). Il tie break si chiude però per 15-11: è festa e storia.
mercoledì 6 giugno 2012
Volley play off B2: Cisano stasera vuole chiudere
Cisano cercherà la storia stasera giocando gara 2 dei play off per passare in serie B1. I ragazzi di Marchesi e Bonfanti infatti sono in vantaggio per 1-0 nella finale per il passaggio di categoria. appuntamento alle 20.30 al palazzetto dei bergamaschi.
martedì 5 giugno 2012
Volley mercato: Bolis addio a Mandello? Torna Micheli?
Beatrice Bolis, schiacciatrice del Mandello pare intenzionata a cambiare aria. La banda bluarancio ha provato a Olginate, dove però il reparto schiacciatrici appare già ben formato (Faini, Palazzi e Galizioli danno sufficienti garanzie ai tecnici Gritti e Arco), a Barzago e a Galbiate. Per ora però nulla è concluso. Chiusa a Lecco, dove Lorenza Perego e Cinzia Ferrario paiono essere a un passo dal vestire biancorosso nella prossima stagione, Linda Micheli potrebbe tornare a Mandello.
lunedì 4 giugno 2012
Volley mercato: Picco, le conferme
Colombo, Manuela Perego, Conti, Cortesi e Bonacina sono le conferme della Picco per la stagione 2012/2013. 
Volley giovanile: Nembro ci prova, Orago lo respinge
Orago ha vinto il titolo regionale under 13 battendo in finali il Nembro. Un match che fin dalle prime battute ha mostrato Orago pendere dagli attacchi di Napodano e Perinelli con le bergamasche che dopo i primi scambi hanno provato a fermarle in difesa: 6-3 avvio varesino, poi Nembro risale fino al 9 pari. Poi 14-11 e poi 18-13 con Napodano che prende per mano le compagne: 25-16 il finale. Seconda frazione che vede le ragazze di Gozzini prendere subito il largo con le bergamasche in affanno, 10-4: Orago morde anche in difesa. Napodano si blocca, le ragazze di Lussana risalgono e sperano, 15-12. Errore bergamasco dai 9 metri. Orago riparte e stavolta non si ferma, 21-14 e poi 25-16. Orago triplete, mancato solo il titolo regionale under 16 (perso in finale al tie break contro la Foppapedretti).
Volley giovanile, Orago trionfa; Righetti, Picco: "Ospitare la final six regionale per far vedere che Lecco è una provincia attiva"
Orago è campione provinciale dell'under 13. Questo il verdetto della final six organizzata  a Lecco grazie alla collaborazione fra Picco e Lierna. In finale battuto per 2-0 il Nembro. <E' stata una occasione importante per far vedere alla Fipav Lombardia che Lecco è attiva - spiega il presidente della Picco, Dario Righetti - Un ringraziamento doveroso a tutte le persone che hanno permesso il perfetto svolgimento della manifestazione. E' stata una occasione per portare a Lecco anche il meglio della pallavolo giovanile della regione>. Uno spot reso anche possibile grazie alla collaborazione con Lierna. <Siamo una realtà piccola - spiega uno dei consiglieri Andrea Zucchi - ma appena abbiamo l'opportunità di collaborare cerchiamo di cogliere l'occasione>. La Foppa a Lierna ha richiamato tanto pubblico.
Volley: a Galbiate le migliori giocatrici di Prima
Giovedì 14 giugno si giocherà la partita fra le migliori giocatrici della Prima Divisione lecchese. L'incontro si svolgerà a Galbiate presso la palestra di Villa Vergano, ospiti della pallavolo Galbiate. Fischio d'inizio previsto alle ore 20.45. Ecco le due squadre, una formata con i voti dei lettori e una grazie alle segnalazioni degli addetti ai lavori. La prima sarà formata da Sara Velati (Lomagna), Marta Spada (Acli Mandello), Elisa Baggioli (Elettrica Olginate), Roberta Ambiveri (Aurora Olgiate), Caterina Colombo (Lomagna), Valeria Balatti (Acli Mandello), Federica Sesana (Nibionno), Silvia Gilardi (Nibionno), Francesca Perico (Padernese), Gloria Gaddi (Bellano), Federica Carcano (Lomagna), e Noemi Angeloni (Aurora Olgiate); la seconda invece sarà formata da Elisa De Montis (Aurora Olgiate), Valentina Colombo (Bulciago), Sara Rusconi (Bellano), Luisella Isacco (Bulciago), Daniela Silveri (Ballabio), Carola Valagussa (Lomagna), Sara Stucchi (Montevecchia), Valeria Tombini (Bulciago), Karin Mangili (Aurora Olgiate), Elisa Vizzini (Ballabio), Elisa Casiraghi (Montevecchia).  Una formazione sarà affidata a Claudio Fumagalli, tecnico dell'Olgiate Molgora promossa in Prima mentre la seconda, vista l'indisponibilità di Nicola Belgeri, coach dell'Acli Mandello, sarà guidata da Igor Sersale, secondo allenatore dell'Aurora e vice di Fumagalli.  
Volley: sabato il via al trofeo delle province
In provincia di Sondrio nel week end si giocherà il trofeo delle Province. In campo maschile la squadra di Chiera affronterà nel girone eliminatorio Bergamo, Mantova mentre nel femminile la rappresentativa di Belotti dovrà sfidare Varese e Lodi. Sabato il via alla manifestazione con la disputa del gironcino. Al termine degli scontri poi si stilerà la classifica. Le prime 4 di ogni girone giocheranno le semifinali per il titolo, le altre invece domenica mattina disputeranno l'ultimo incontro con le finali dal sesto al dodicesimo posto. Nel pomeriggio le finali per i primi quattro posti. Ecco le prescelte di Belotti: Giorgia Spini del Volley Colico, Melania Lancini del Pescarenico, Martina Bilora dell'Olginate, Camilla Fasoli del Lierna, Chiara Fusi del Nibionno, Valentina Rifici, Domitilla Zucchi, Elisa Cazzaniga, Sarà Viganò della Picco, Silvia Vassena, Ina Cara del Malgrate, Alessandra Vismara, Ilaria Mariani del Malgrate, Giulia Invernizzi, Linda Scola del Valmadrera. Ultima settimana di allenamenti per le due selezioni . La femminile dopo la seduta di domenica tenuta a Olginate (due ore e mezza la mattina e due ore nel pomeriggio) si ritroverà giovedì sera dalle 19 alle 22 a Valmadrera per l'ultimo allenamento prima della partezna fissata per sabato mattina. Per la rappresentativa di Chierà invece l'ultimo allenamento, doop l'intera giornata di sabato passata insieme, sarà un'amichevole mercoledì sera dalle 19.30. Nella passata stagione le ragaze chiusero dodicesime e quindi ultime mentre i ragazzi terminarono noni.
domenica 3 giugno 2012
Volley serie B2: Cisano sogna la B1
Il Cisano vince gara 1 di finale di play off per la conquista della serie B1. I ragazzi di Marchesi e Bonfanti vincono 3-0 a Pordenone. Mercoledì gara di ritorno a Cisano: si può festeggiare.
sabato 2 giugno 2012
Volley under 16: Picco trionfa, quarto centro giovanile, è impresa
| La Picco esulta | 
Volley Under 16: Brianza Bianca vince la Coppa Lecchese
Il Brianza Bianca, formazione nata dalla fusione di Nibionno e Barzavolley, ha vinto la Coppa Lecchese 2012. La formazione di Penati ha battuto dopo circa 1 ora e 45 il Mandello per 3-1. Primo set deciso grazie al servizio di Garducci, 25-21. Nel secondo set grande rimonta delle brianzole che dal 18-22, ancora con al servizio il suo numero 4, risalgono e vincono ai vantaggi, 26-24. Terza frazione con la squadra di Tomasin che risale, sfruttando una parte centrale che le consente di accumulare un piccolo margine: 21-25. Poi il quarto parziale deciso dal 16-17 la squadra di Penati (che gli amici soprannominano il Toto Cutugno della pallavolo, a causa delle troppe finali perse, perchè come il cantautore era arrivato parecchie volte secondo al Festival di Sanremo non riuscendo mai a centrare la vittoria) mette la freccia e festeggia, 25-19.
| La maglia celebrativa dei tifosi del Brianza Bianca | 
| Il Mandello | 
venerdì 1 giugno 2012
Volley: sabato finale di coppa Lecchese e dell'under 16
Due i titoli che si assegnano domani, sabato a Olginate. Alle ore 15 ci sarà la sfida per la Coppa Lecchese fra Nibionno e Mandello. A seguire quella per l'ultimo titolo lecchese, l'under 16. A sfidarsi la Picco, alla ricerca del pokerissimo (le biancorosse hanno vinto 4 dei titoli provinciali) e il Brianza Blu.
Volley: Buccetti, Balatti e Spada verso Olgiate? Acli salta?
Le voci circa un possibile addio dell'Acli sembrano sempre più insistenti. Si vocifera di un possibile passaggio di Spada, Balatti e Buccetti vero la neopromossa Olgiate.
Volley Seconda: il Brongio cerca rinforzi
Il Brongio ricerca atlete (un centro, una  banda e un palleggiatore) per disputare un campionato di vertice in Seconda Divisione. Per info 3477198881 Ravasi.
Volley mercato: Picco sogna Mantegazza
Dopo l'addio di Pizzolla la Picco cerca sul mercato un'altra zona 4. Il sogno è Mantegazza l'anno scorso in serie B2 al Cus Milano
Volley: il programma della final six under 13 regionale a Lecco
La finale Under 13 femminile si svolgerà a Lecco e Lierna (LC) con la collaborazione della società Pallavolo Picco Lecco e della Polisportiva Lierna. Questo il programma delle gare:
- a Lecco (Centro Sportivo Bione, via Buozzi) primo girone di semifinale: ore 10 Progetto Volley Orago-Auprema Volley; ore 11.30 VPC Il Principe Curtatone-perdente primo incontro; ore 15.30 vincente primo incontro-VPC Il Principe Curtatone
- a Lierna (Palazzetto Comunale, via Parodi) secondo girone di semifinale: ore 10 Oro Volley Nembro-OverlookHotel Foppapedretti Bergamo; ore 11.30 Vedanese Vero Volley-perdente primo incontro; ore 15.30 vincente primo incontro-Vedanese Vero Volley
- ore 18 a Lecco (Centro Sportivo Bione): finale tra le due vincenti.
- a Lecco (Centro Sportivo Bione, via Buozzi) primo girone di semifinale: ore 10 Progetto Volley Orago-Auprema Volley; ore 11.30 VPC Il Principe Curtatone-perdente primo incontro; ore 15.30 vincente primo incontro-VPC Il Principe Curtatone
- a Lierna (Palazzetto Comunale, via Parodi) secondo girone di semifinale: ore 10 Oro Volley Nembro-OverlookHotel Foppapedretti Bergamo; ore 11.30 Vedanese Vero Volley-perdente primo incontro; ore 15.30 vincente primo incontro-Vedanese Vero Volley
- ore 18 a Lecco (Centro Sportivo Bione): finale tra le due vincenti.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
 
 
 




.jpg)
.jpg)

