lunedì 25 febbraio 2013

Volley serie B: Picco ko amaro perde il terzo posto


PICCO 0
GENOVA 3

BANCA LECCHESE PICCO LECCO: Colombo 1, L. Perego 12, M. Perego 12, Citterio 3, Conti 4, Cortesi 8, Cravagna (L), Bonacina, Pastori 5, Ferrario 4. N.e.: Rizzelli, Micheli. All.: Borgnolo - Casiraghi.
AVB GENOVA: Baruffi 7, Agosto 16, Mangiapane 3, Bortolotti 5, Campi 14, Fanelli 3, Bulla (L1), Truffa, Torielli. N.e.: Pasini, Martinez, Bernardelli, Lancillo (L2). All.: Barigioni - Caponi.

ARBITRI: Ravelli di Bergamo e Salvemini di Milano.
PARZIALI: 23-25 (27'); 21-25 (26'); 23-25 (34'). 

COMMENTO Inaspettata e a sorpresa arriva un brutto stop casalingo per la Picco contro il Genova, avversario non trascendentale. Una serata poco positiva da parte di Cravagna e M.Perego ma è tutto il complesso di seconda linea che ha faticato. A disposizione Pastori, Ferrario e Micheli ma Borgnolo in avvio si affida a Cortesi in 2 e Conti in 3. Pochi scambi e si intravedono le prime difficoltà in attacco biancorosse ma a muro e in battuta le lecchesi fanno male: 5, 3 a muro e 2 dai 9 metri, dei primi 8 punti. Dal 9-6 qualcosa si inceppa. Baruffi dalla linea di fondo è un incubo, 12-14. Agosto prende fiducia e buca con regolarità il campo avversario. Poi anche Mangiapane e Campi sparano dei missili da fondocampo e abbattono la seconda linea lecchese. Cortesi sfrutta i pochi centimetri di Mangiapane per trovare punti preziosi. In difesa Lecco è disattenta e sul 23-24 la palletta di Agosto cade. Nel secondo parziale ci si aspetta una Picco rabbiosa ma dai 9 metri Lecco non trova ritmo, 4 errori già sul 9-11. Colombo prova a coinvolgere più Conti nel gioco e il centrale sembra premiarlo. Genova dalla linea di servizio sbaglia almeno quanto le avversarie poi, sul 16-15, Lecco ha una occasione per provare a fuggire dopo aver siglato il suo secondo vantaggio ma con Conti spreca un rigore con portiere spiazzato. Paradossalmente però le locali con Cortesi e M. Perego allungano fino al 19-16. Poi la Banca sbaglia due turni e si sucida perchè dai 9 metri dal 21-19 ancora Baruffi le fa vedere i sorci verdi. Nel terzo set Borgnolo prova a far scendere in campo Pastori, spostando Cortesi in 4 per avere più peso in attacco. Dentro anche Ferrario per Conti. A metà set la Picco si smarrisce, 11-17. Poi risale, 14-17 e 20-21. Agosto sbaglia, Ferrario centra un ace, sembra iniziata la rimonta, 23-22. Proteste per una palla di Pastori data out che avrebbe portato 24-22. Invece siamo 23 pari. Pastori stavolta out senza dubbi. Chiude un'altra palletta di Agosto che trova una Picco, ferma sulle gambe.

Nessun commento:

Posta un commento