venerdì 31 dicembre 2010

Basket serie B d'Eccellenza: Costa si prepara per un 2011 spumeggiante

Archiviato il 2010 con una bella vittoria a Torino, la B&P Costa si prepara per l'anno nuovo con i propositi di fare bene e valorizzare le sue giovani leve. Lo racconta il coach Mao Astori (nella foto) che fa un suo bilancio dell'anno che stiamo lasciando alle spalle, coinciso con la nascita della sua prima figlia : " Direi un anno positivo. Siamo riusciti a ringiovanire la squadra con decisione. Le 91 stanno ormai diventando sempre più fondamentali in questa squadra, facendo ormai gruppo unico con le vecchie con cui si è stretto un bellissimo rapporto. Le 93 stanno facendo sempre più esperienza con Casartelli in testa al gruppo, ma anche per le altre prevedo un 2011 con tante occasioni. Mi dispiace per le altre ma per me il 2010 sarà sempre l'anno della "mia Matilde" che speriamo presto di vedere su un campo da basket..... sperando che non tradisca le aspirazioni di mamma e papà ". Come sta procedendo la preparazione in vista della sfida di inizio anno con Biella? " Stiamo cercando di non perdere l'abitudine al gioco visto che quest'anno la pausa è più lunga del solito. Stiamo approfittando del periodo per introdurre nuovi elementi tattici, sia per motivare il gruppo che per presentarci con delle novità nell'anno nuovo ". Biella è la favorita numero uno per il salto di categoria. Riuscirà qualcuno a batterla? " Qualcuno l'ha già fatto ..... e come ci è riuscita Lavagna possono riuscirci altri. Arrivare primo o secondo cambia però poco visto che i conti si faranno con l'altro girone. Fino ad allora sarà difficile fare i conti anche se Muggia si presenta proprio come un cattivo cliente ".

Volley allenatori secondo grado, terzo livello giovanile: 4 i lecchesi promossi

Fra i 25 allenatori della Lombardia che hanno ottenuto la qualifica di allenatore di secondo grado-terzo livello giovanile ci sono anche 4 lecchesi. Si tratta di Costantino Casali, Stefano Chiera, Sergio Perego e Davide Valagussa.

Volley serie D, Negri (Galbiate): "Non abbiamo stelle, serve il contributo di tutte"

Si respira ottimismo in casa del Galbiate. <Prima fase dell'anno direi positiva - dice con felicità il coach Massimo Negri - Il gruppo si è amalgamato bene e si respira un buon clima, ci si allena con piacere. Abbiamo una buona fase difensiva, forse fatichiamo un po' troppo a mettere palla per terra, ma stiamo migliorando>. 7 punti nelle ultime 3 partite hanno aiutato Galbiate a risalire. <Forse qualche punto in più avremmo potuto portarlo a casa perchè abbiamo giocato alla pari con il nostro avversario: però ci è mancata la zampata. Siamo un gruppo omogeneo: non c'è la giocatrice che catalizza molti palloni in attacco. Per vincere c'è bisogno del contributo di tutte. In allenamento speriamo di trovare la capacità di affrontarlo con un po' più di determinazione, capacità di fatica e concentrazione per crescere maggiormente a livello individuale e di conseguenza anche come squadra>. Obiettivo della seconda fase? <Raggiungere una posizione di classifica sicura e poi concentrami sulla crescita tecnica individuale e di conseguenza di squadra>. Galbiate spera.

Volley serie C, Bonori (Bulciago): "Possiamo giocare a armi pari con chiunque ma dobbiamo avere continuità"

Il successo prima di Natale contro la capolista Segrate ha rivitalizzato l'ambiente del Bulciago che però si trova sempre nei bassifondi della classifica. <I punti raccolti fino a ora sono deludenti, è inutile nascondersi - inizia il coach gialloblu Piercarlo Bonori - Però il nostro livello di gioco è molto migliorato. Ci manca la continuità. Molte volte siamo arrivati a quota 20 in parità e poi ci siamo spenti. Alcuni nostri giocatori a un certo punto spengono la luce senza più riaccenderla, per questo prendiamo break anche di 5,6 punti>. Molte le occasioni sprecate dal Bulciago. <Ci è capitato di trovarci avanti 2 set a 1 ma non riuscire a chiudere partite alla nostra portata. Da un certo punto di punteggio paghiamo esperienza o età. Dobbiamo riuscire a ricreare la stessa tensione anche in allenamento>. La pausa per le festività di Natale/fine anno non favorisce il Bulciago. <Peccato per l'interruzione. Nell'ultima giornata abbiamo giocato 3 set al nostro potenziale livello e abbiamo battuto Segrate, che certo non ha brillato però..>. Alla ripresa del torneo, 8/9 gennaio un match duro. <Cercheremo conferme già a partire dai prossimi incontri anche se il prossimo turno è molto duro. Lipomo gioca alla domenica mattina: sarà il campo, sarà l'orario ma molte squadre hanno lasciato punti sul campo dei comaschi>. Se Bulciago si vuole salvare però deve incominciare a strappare punti preziosi. La salvezza è a soli 4 punti.

giovedì 30 dicembre 2010

Basket serie C regionale: Lierna guarda avanti

Dopo la vittoria ottenuta nel derby con Calolzio, la Tisettanta Lierna guarda avanti con l'obiettivo play-off ben inquadrato. In questa prima parte di stagione la squadra ha avuto molti alti e bassi dovuti per la maggior parte a degli infortuni. Chiediamo al direttore sportivo Igor Amadori (nella foto quello di destra) se è soddisfatto: " Si per 2 motivi: il primo perché abbiamo reagito agli infortuni che ci hanno perseguitato per 2 mesi dall'inizio del campionato. Abbiamo reagito senza fare drammi, aspettando il recupero dei ragazzi senza andare sul mercato come tutti avevano preventivato dopo l'infortunio di Fabio Todeschini e gli acciacchi dei lunghi. Il secondo motivo è la continua crescita a livello di gruppo e di miglioramento considerato che sono stati inseriti 4 nuovi giocatori su una rosa di 12". Cosa ti è piaciuto della squadra e la cosa che non ti è andata giù: "Mi sta piacendo il gruppo e l'amalgama (fattore che sarà importante per il proseguio della stagione). Non mi è andato giù il fatto che i ragazzi hanno capito troppo tardi le potenzialità che il gruppo e il singolo giocatore sono dotati". Soddisfatto degli acquisti dell'estate o vi guardate in giro alla ricerca di qualche giocatore? " Il mercato è stato soddisfacente e non ritengo che ci si debba nascondere dietro a delle eventuali mancanze di giocatori per i risultati sinora conseguiti. I ragazzi sono stati responsabilizzati per disputare un campionato di serie C regionale medio alto. Se poi arriveranno i play-off si vedrà ma ognuno deve rispondere per quello che gli compete". Sabato prossimo a Lierna ci sarà una partita fondamentale con l'Urania. Si capirà quali sono gli obiettivi della squadra: "Ritengo che sarà una partita dura e per giocare contro Milano bisognerà dare il 200 %. Comunque il quarto posto disponibile per i play-off verrà assegnato solo nelle ultime giornate. Noi dobbiamo guardare avanti e sia gli allenatori, che i giocatori dovranno dare sempre il massimo sul campo".

Volley serie C, Locatelli (Gierre): "Dobbiamo ripartire da capo, come nel gioco dell'oca"

Dovrà essere una Gierre che cambia faccia quella che l'8 gennaio riprenderà il suo torneo di serie C. <Sicuramente gli infortuni hanno influito sulla nostra situazione di classifica perchè hanno messo in risalto una rosa corta e con qualche lacuna>, dice il tecnico Stefano Locatelli. Berva sta ancora lavorando per recuperare dall'infortunio al ginocchio (pesi e fisioterapia la cura), Cortesi non è in condizione dopo l'operazione alla spalla, Gilardi sta cercando di mettersi al pari delle compagne dopo aver saltato la preparazione fisica. <Non dobbiamo farci ossessionare dagli obiettivi di inizio anno che erano ben altri. Dobbiamo resettare tutto, come nel gioco dell'oca quando si torna alla partezna e ripartire. Dobbiamo recuperare come squadra, non farci ossessionare dalla classifica. Prima di tutto pensiamo a noi: dobbiamo tornare a essere una squadra di C>. La ricetta? <Ogni partita ci deve servire per trovare fiducia, stimoli e agonismo che le ultime sconfitte ci hanno tolto. Spero di riuscire a costruire una squadra che possa puntare a fare un campionato di metà classifica e magari infastidire le grandi, però prima dobbiamo lavorare tanto durante queste festività>. Locatelli spera di recuperare Cortesi. <Con lei in campo potrei magari schierare una formazione con persone nei ruoli a loro più consoni. Alcune ragazze non hanno continuità perchè giocano fuori ruolo. Le giovani purtroppo non hanno ancora il ritmo della categoria, ma è normale. Fino a poco tempo fa giocavano al massimo in Prima Divisione>. Il ritmo in allenamento della Gierre non è di categoria. <L'assenza di Berva pesa anche in allenamento. Stiamo cercando di trascinare un pullman non con dei cavalli ma con delle pecorelle..>. L'8 gennaio in casa contro il Garlasco, 14 punti contro i 9 della Gierre, le prime verifiche.

mercoledì 29 dicembre 2010

Beach volley: il 9 gennaio il via per la formazione della squadra maschile e femminile della Lombardia

Sarà il 9 gennaio a Milano, presso il Quanta Village, il primo appuntamento per la formazione della squadra maschile e femminile di beach volley della Lombardia che prenderà parte al trofeo delle Regioni. L'appuntamento è fissato dalle ore 15.30 alle 17 per i maschi e dalle 17 alle 18.30 per le ragazze. L'invito è destinato a tutti gli atleti nati dal 1994 e negli anni seguenti. Per qualsiasi ulteriore comunicazione ci si potrà rivolgere al referente del consiglio regionale del beach volley, Cesare Capetti (348.8221846) o al coordinatore regionale beach volley, Fabio Bassan (335.1833803) o alla segretaria Simona Fuso Nerini (335.6590629) oppure il comitato provinciale beachvolley.lc@gmail.com.
Convocazione beach volley. pdf

Volley serie C, Manenti, Paderno: "Ci serve una vittoria per sbloccarci"

Sei punti, frutto di 2 vittorie in 10 incontri sono un bottino magro, ma il coach della Padernese, Flavio Manenti è fiducioso. <Abbiamo raccolto poco ma nelle ultime giornate abbiamo giocato alla pari fino a quota 20 con le prime formazioni del nostro girone. Nel finale poi ci è mancata la zampata, vuoi per esperienza o tensione. Ci manca sicurezza dettata dai risultati. Peccato perchè in palestra stiamo lavorando bene: un risultato ci farebbe acquisire morale e sicurezza>. Un avvio difficile. <Abbiamo avuto troppi infortuni. Rosa Santaniello è ferma per un problema ai legamenti, infortunio avuto dopo un errato movimento difensivo (a gennaio dovrebbe rientrare in formazione), Alice Velati è ferma per un infortunio alla caviglia e Alice Crotti è bloccata da un problema alla spalla che la tormenta già da un paio di anni>. Team  nuovo rinnovato sia come staff tecnico che come giocatrici. <Abbiamo avuto una fase di adattamento che è fisiologica anche con alcune incompresioni: peccato per questa pausa perchè ci ha interrotto il buon periodo di gioco. Questa settimana ci siamo allenati poco, dalla prossima riprenderemo con un volume importante. Comunque ripeto ci serve una bella vittoria per sbloccarci e trovare fiducia>. La salvezza dista 7 punti, Paderno fino a ora ne ha raccolti 6: serve un cambio di marcia importante.

martedì 28 dicembre 2010

Basket: i risultati del torneo di Promozione

12.a giornata: Osnago - Cavenago 53-47; Barzanò - Valmadrera 71-59; Vercurago - Rovagnate 59-64; Mezzago - Campetto Sondrio 58-64; Civatese - Buraghese 76-67; Nibionno - Cosio Valtellino 82-90; Pescate - Usmate 57-65; Imbersago - Bellusco 65-54.
Classifica: Bellusco, Osnago 20; Rovagnate, Cosio Valtellino 18; Vercurago, Imbersago 16; Mezzago 14; Nibionno 12; Usmate, Campetto Sondrio, Barzanò 10; Cavenago, Pescate 8; Civatese 6; Valmadrera 4; Buraghese 2.
Prossimo turno: Buraghese - Pescate; Valmadrera - Vercurago; Cosio Valtellino - Campetto Sondrio; Civatese - Mezzago; Usmate - Nibionno; Bellusco - Osnago; Cavenago - Barzanò; Rovagnate - Imbersago.

Basket giovanile: Bluceleste fa 13

Tredicesima vittoria su 14 incontri disputati per la squadra Under 19 di Bluceleste che chiude la prima fase espugnando il parquet del Le Bocce Erba per 50-64. Partita non bella ma vivace, in un palazzetto gelido, Bluceleste parte subito bene con Ghislanzoni a colpire dalla media, Erba fatica ad attaccare perdendo molti palloni, 9-14 al primo parziale. Secondo quarto stesso copione ma con Erba che alterna la zona, al pressing, alla difesa a uomo. Nei lecchesi si mettono in evidenza prima Todeschini, poi un ottimo Consonni con 2 triple quasi consecutive ed autore di una gara quasi impeccabile per il punteggio che sorride ai lecchesi sul 23-32 alla pausa lunga. Al rientro Bluceleste seppur con qualche sbavatura mantiene il controllo della gara con una tripla ciascuno di Todeschini e Negri, supportati finalmente da un Casati che trova il canestro con continuità dopo diversi tentativi. Anche se la difesa non è impeccabile, la squadra mantiene il vantaggio sul 38-45 con canestro di Casati a fil di sirena. Nell´ultimo quarto Erba prova ancora con il pressing, ma Bluceleste è sempre concentrata e segnando in continuità, in sequenza con Ghislanzoni, Casati, Todeschini, Consonni e l´unico canestro di Ronconi, incrementa il vantaggio fino al 50-64. Giovedì 13 gennaio 2011 inizierà la seconda fase con Bluceleste che giocherà a Malgrate alle ore 19.15 contro Pallacanestro Pavia.
Ecco le squadre della nuova fase "ELITE": Blceleste, Cernusco, Terno d´Isola, Cremona, Desio, Pallacanestro Pavia, NBB Brescia, Pallacanestro Varese; si giocherà con le regole dell´eccellenza con doppio arbitraggio e con i 24 secondi. Tabellini:
Erba:
Felice Civitillo 4, Riccioli 2, Bertolini 4, Villa 7, Bragotto 10, Patregnani 8, Troboldi, Trebbi 4, Giussani 8, Ghilardi, Barni 3. All. Zaccardini, Bonassi.
Bluceleste:Ronconi 2, Casati 17, Todeschini 14, Negri 8, Bonaiti 6, Consonni 11, Ghislanzoni 6, Gnecchi, Avduli. All. Todeschini, Monti.

Parziali:
9-14, 23-32, 38-45.

Volley giovanile: Montevecchia e Olginate le regine

Montevecchia e Olginate sono state le dominatrici dei tornei giovanili lecchesi che assegnavano un titolo provinciali. Montevecciha ha vinto i titoli under 18 e under 14, Olginate quelli under 16 e under 13. La squadra brianzola infatti ha vinto nella categoria under 18 battendo in finale la Picco per 3-1. Una finale un po' a sopresa perchè il Montevecchia ha battuto il Mandello, che pareva il vero favorito per la conquista del titolo con l'ingresso nel roster di 3 giocatrici di serie D, mentre la Picco ha sconfitto l'Olginate, imbattuta nella fase eliminatoria: una sola sconfitta in tutto l'anno è costata alle ragazze di Fontana la finale. Olginate che poi ha chiuso al terzo posto. In under 16 a trionfare è stata l'Olginate, al suo secondo titolo consecutivo nella categoria Under 16. Una finale in cui la squadra di Ripamonti ha avuto la meglio sulla Padernese che era in vantaggio per 2 set a 1. Terzo posto finale per il Brongio, quarto per il Galbiate. In under 14 ha vinto il Montevecchia che ha centrato uno storico poker consecutivo. La squadra di Bordone ha vinto per 3-1 la finale con il Mandello. Terzo posto per il Nibionno, che pareva la squadra di più attrezzata per il titolo. Quarto per il Valmadrera. Nell'Under 13 ha vinto l'Oginate che a Barzio ha battuto per 2-0 un coriaceo Barzavolley. Le brianzole le hanno provate tutte per battere le avversarie che avevano dalla loro però un evidente strapotere fisico. Medaglia di bronzo per il Valmadrera, quarto posto per la Picco.
Fipav Lecco

lunedì 27 dicembre 2010

Volley regionale 2010 le pagelle: Picco promossa, Olginate, Bulciago e Mandello le delusioni

PICCO 8: un campionato sempre al vertice e una promozione, 65 i punti conquistati, che pareva acquisita a metà campionato con un vantaggio sulle avversarie che pareva rassicurante. Poi il finale al fotofinish con Sanda e Brembate beffate sul filo di lana, entrambe a 61 punti. Incredibile la rimonta casalinga contro il Marmi Lazzari. Sotto 0-2 le ragazze di Borgnolo rimontano e vincono 3-2 fermando la striscia positiva delle avversarie a 10 partite utili. La conquista della finale Scudetto, final four che ha raggruppato le migliori 4 formazioni dei tornei regionali di serie C femminile, è stata poi la ciliegina sulla torta. Perego la trascinatrice ma è stato il gruppo che durante l'anno è cresciuto. L'avvio in serie B2 è comunque positivo, manca forse qualche punto, ma le biancorosse quest'anno sono in piena lotta per salvarsi e alla ripresa avranno match alla propria portata: serviranno punti però...
OLGINATE 5: dopo la stagione 2009/2010 chiuso con i play off la squadra di Locatelli puntava almeno a confermare il traguardo della passata stagione. Visto le avversarie la formazione biancoblu ha deluso, forse logorata da problemi di spogliatoio. Poi l'avvio di campionato di quest'anno condizionato da troppi infortuni. Ora bisognerà puntare a salvarsi.
PADERNESE 6: nel campionato 2009/2010 ha chiuso nelle posizioni di alta classifica nonostante l'infortunio a Franke, che però ha permesso di scoprire il talento fisico di Larbi. Quest'anno, senza Colombo e Colombi, un gruppo rinnovato che però non pare all'altezza del campionato. Per la salvezza servirà anche un po' di fortuna.
BULCIAGO 4,5: dopo lo splendido campionato con la promozione in serie C un anno pieno solo di delusioni con la retrocessione. Il ripescaggio nella massima serie regionale ha dato nuovo vigore ma l'avvio non è stato dei più brillanti. Poi nell'ultimo turno il successo contro la capolista Segrate. Sarà il punto per il cambio di rotta? La salvezza è ancora possibile.
CISANO 7: un gruppo che è un giusto mix di giovani e meno giovani sembra dare ragione alla società gialloblu che, dopo la passata stagione chiusa nelle posizioni di media alta classifica, con un gruppo molto giovane, quest'anno sembra puntare decisamente alla promozione diretta.
CARNATE 5: ripartire dalla conquista della serie B1 con una serie C giustifica il voto. Per ora un campionato brillante con molti giovani interessanti che arrivano da categoria superiore.
MANDELLO 7: è in testa dopo un avvio poco brillante. Nella passata stagione limitata nei risultati dall'aver dovuto rinunciare a Mascheri. Quest'anno Bolis, Righetti e Lafranconi si alternano in zona 4 e con l'arrivo di Fumagalli è aumentato il peso offensivo di palla alta. Le bluarancio possono puntare decisamente alla promozione in C se riusciranno a giocare con personalità in trasferta.
GALBIATE 6: la rifondazione decisa in estate sembra dare i suoi frutti. La salvezza nella passata stagione ottenuta nelle ultime giornate. Quest'anno pare che il presidente Colombo dovrà soffrire un po' meno, 7 punti nelle ultime 3 gare per le biancoverdi. Ora la squadra di Negri gioca con entusiasmo e con una buona fluidità. Pare vinta la sfida della giovane palleggiatrice Panzeri (1994 data di nascita), titolare. Fantini deve essere il faro, M. Colombo essere più pesante in attacco.
MISSAGLIA FEMMINILE 7: la promozione in serie D nella passata stagione era nei pronostici. Quest'anno un buon avvio di campionato. Ora la squadra di Beretta deve provare a puntare in alto trascinata da Tentorio e Pozzi, due acquisti estivi. Si può...
MISSAGLIA MASCHILE 6,5: nella passata stagione un campionato condito da troppi alti e bassi seppur chiuso al terzo posto. Quest'anno la formazione di Vergani è ancora in lotta per la promozione e per ora divide la vetta con l'Almevilla.
MANDELLO MASCHILE 4: chiudere il settore maschile nel territorio lecchese è come strappare un'oasi in un deserto. Possibile che non si riuscisse a trovare dei ragazzi validi per fare la D? Una squadra che dopo l'addio di Festini e i brillanti risultati ottenuti sotto la guida di Colonna ogni anno è apparsa sempre più stiracchiata. Peccato: poteva servire da traino per l'intero movimento maschile. Si ripartirà nella prossima stagione a Malgrate?

domenica 26 dicembre 2010

Volley serie D, Festini: "Gli schiacciatori devono assumersi maggiori responsabilità"

Mandello sta vivendo una prima parte di campionato da protagonista. L’avvio un po’ a rilento per la squadra di Festini, rinforzata in estate da Fumagalli e Righetti ma che ha dovuto fare i conti con l’addio di Gaddi, all’estero per studio. Nel ruolo di libero gioca Mascheri, esordiente. <Bene l’inserimento delle nuove e di Mascheri nell’insolito ruolo di libero – afferma coach Festini – Manca ancora la giusta cattiveria sulle palle che scottano, gli  schiacciatori devono assumersi maggiori responsabilità. Spero che i centri si prendano maggiori responsabilità nelle rigiocate>. I match lontano da casa il problema della squadra di Festini: Mandello ha sempre vinto in casa, 6 vittorie e solo 2 set lasciati all’avversario mentre lontano da Pra Magno ha raccolto 2 vittorie e 2 sconfitte. <Abbiamo perso incontri a Albiate, senza di fatto giocare e contro il Lame Perrel, dove abbiamo regalato 2 set. Ottima invece la gara contro Almenno. Dovremmo avere più continuità in trasferta>. Gennaio mese difficile per la Polisportiva. <In concomitanza con la fine del primo quadrimestre scolastico e  gli esami universitari perdiamo lucidità anche in allenamento. Comunque vogliamo migliorare il nostro gioco e poi vedremo. Se staremo lottando per la promozione non ci tireremo indietro>.

Video volley: i giochi della festa di Natale del Nibionno

Si è svolta mercoledì 22 l'abituale festa di Natale della società del Nibionno. Ecco alcuni momenti della festa in versione spiritosa.

sabato 25 dicembre 2010

Volley corso di secondo grado: ecco il programma dettagliato

E' stato reso noto il programma e le sedi del corso di allenatore di secondo grado. Lecco è la sede ufficiale e si parte il 16 di gennaio. Tutta la fase pre residenziale si svolgerà a Lecco presso la casa delle sport in via Zucco 6.
programma corso. pdf

Volley prima divisione: l'albero di Natale del Barzavolley


E' Natale e il Barzavolley ha pensato di fare un albero che rappresentasse tutte le squadre. Allora su ogni pallina dell'albero è stata incollata la foto di ogni atleta del sodalizio brianzolo.


venerdì 24 dicembre 2010

Basket serie D: Olginate guarda tutti dall'alto

La capolista guarda tutti dall'alto. Olginate è la regina indiscussa del girone B della serie D dopo la vittoria ottenuta a Villasanta che le ha permesso di restare sola in vetta davanti all'Arcore distanziato di 2 lunghezze. Con il vice allenatore Marzio Puglisi tracciamo unbilancio di questa prima parte di stagione da capolista: " Gli innesti di questa estate, leggi Spreafico e Lodigiani, hanno sicuramente alzato la qualità della squadra, tecnicamente e tatticamente. Se poi aggiungiamo allo zoccolo duro già presente dei ragazzi, Amigoni, Mauri, Mencarelli, Redaelli, Tavola, la crescita agonistica di Lorenzon e Dell'Oro e degli Under, leggi Negri and Co...allora ecco testimoniato il primato in classifica. Devo spezzare un ennesima lancia in favore di Alberto Colombo. Noi crediamo ciecamente nel gruppo, sul quale lavoriamo quotidianamente". Adesso tutti vi attendono al varco e con l'anno nuovo le difficoltà aumenteranno: "La sostanza in questo sport, cioè i risultati, arrivano sempre se c'è un gruppo affiatato che allenamento dopo allenamento si consolida sempre più. Chiaramente non ci sediamo sugli allori, al rientro abbiamo Verano in casa, che onestamente è una partita insidiosa solo per il fatto che è al rientro dalle vacanze". Con Villasanta avete sfatato un tabù. "Siamo stati bravi noi a crederci sino in fondo, sempre sotto, abbiamo subito fisicità e contatti, una volta capito il metro arbitrale, ci siamo adeguati ed abbiamo sporcato e rubato parecchi palloni, rosicchiando un punticino dopo l'altro sino al pareggio, avvenuto dopo aver mischiato tante difese a tutto campo con rientro a zona ed a uomo....sfatando un ns tabù. Il miglior regalo per Natale".

Volley serie B2:Borgnolo: "Salvezza alla nostra portata: Alba match peggiore, Pinerolo il più bello"

La Picco è in piena corsa per la salvezza. <Per ora abbiamo avuto forse qualche pausa di troppo che ci ha penalizzato nei risultati - afferma coach Borgnolo - Ma sono abbastanza soddisfatto. Rispetto all'esperienza di due anni fa sappiamo di poter centrare il nostro obiettivo, la salvezza>. Amarezze e soddisfazioni? <Alba è stato il match in cui mi aspettavo di più. Pinerolo è stato un incontro bello, anche dal punto di vista emotivo. Anche la vittoria sulla Foppa mi è piaciuta. Per il resto abbiamo ottenuto i risultati che ci aspettavamo: anche a Trescore quando abbiamo perso pur essendo in vantaggio per 2-0>. A Trescore forse però è un punto guadagnato: il team bergamasco punta decisamente al salto di categoria.

Volley: a Santo Stefano quattro match di serie A da poter guardare dal vivo

Per chi vorrà provare a alzarsi da tavolo un po' presto saranno 4 gli appuntamenti possibili per guardare il proprio sport preferito dal vivo. A Monza si giocherà il match di serie A1 maschile fra Acqua Paradiso (19 punti) - San Giustino (11), inizio ore 18. Per la serie A2 maschile invece a Segrate i locali(19) incontreranno il Sora (25), Cinisello Milano (21) sfiderà Pineto (8). Entrambi i match inizieranno alle 18. In campo femminile serie A1 Villa Cortese (12) giocherà in casa contro Castellana (5 tutti conquistati nelle ultime due giornate e nell'ultimo turno vittoriosa contro Pesaro), mentre in A2 Crema (13) riceverà la visita del Verona (12). A Monza ci sarà la solita promozione con l'ingresso per le tesserate fipav a 0.50 euro mentre gli accompagnatori pagheranno 5 euro.

giovedì 23 dicembre 2010

Volley Terza Divisione: risultati e classifica

Risultati sesta giornata: Grenta - Pagnano 0-3; Barzavolley - Valmadrera 1-3; Rovinata - Abbadia 3-1; Sant'Egidio - Montevecchia 3-2; Casatesport - Aurora S.F. 0-3; Missaglia - Polisportiva 2001 2-3. Classifica: Pagnano 17 punti, Montevecchia 15, Rovinata 14, Abbadia 13, Sant'Egidio, Aurora Sf 9, Valmadrera 8, Polisportiva 2001 7, Grenta 5, Barzavolley 3, Casatesport, Missaglia 1. 

Volley Terza Divisione: vola il Pagnano, Sant'Egidio ferma il Montevecchia trascinato da Beccaria e Galigani

Grazie alla facile vittoria del Pagnano sul campo del Grenta per 3-0 la squadra di Merate rimane da sola in testa alla classifica. Battuta infatti l'altra capolista, il Montevecchia sul terreno da gioco del Sant'Egidio. 3-2 il risultato per le lecchesi che hanno rimontato da 0-2 grazie alle prove di Beccaria, Galigani e all'ingresso di Ticozzi. Nell'altro big match vittoria della Rovinata per 3-1 sull'Abbadia. Le locali di Sala in vantaggio per 2-0 sprecano nel terzo non riuscendo a chiudere in vantaggio per 22-18. Primo punto per il Missaglia che perde 3-2 contro la Polisportiva 2001, vittoria per 3-0 dell'Aurora San Francesco sul Casatesport. Il Valmadrera vince 3-1 sul campo del Barzavolley.

Festa del Minibasket a Valmadrera

Si è svolta presso il palazzetto di via Leopardi la tradizionale festa di Natale dedicata al Minibasket. In un clima festoso tutti i bambini presenti sono stati suddivisi in 6 squadre. All'interno del campo di basket poi sono stati organizzati 6 giochi che a rotazione dovevano essere effettuati da tutte le squadre. Si trattava di una staffetta dove i bimbi dovevano vestirsi da Babbo Natale, andare a canestro, ritornare e passare i verstiti al compagno; palleggiare con una palla gigante e cercare di bucare la retina di un canestro gigante; andare a canestro ostacolati da una valanga; salire sulla cavallina e buttardi per prendere una scimmia; uno slalom con canestro; apparecchiare una tovaglia dove i genitori dovevano mangiare una fetta di panettone senza usare le mani. Alla fine ha vinto la squadra che ha totalizzato più punti. Alla fine dei giochi sono scesi dal soffitto del palazzetto 500 palloncini che dovevano essere schiacciati. All'interno di 10 palloni c'èra un biglietto regalo. Non è mancato l'arrivo di Babbo Natale che ha consegnato un regalo per ogni bambino. Alla fine poi panettone per tutti i bambini, genitori e nonni presenti alla festa.

Basket: un 2010 da incorniciare per la Starlight

Nove vittorie su dieci incontri disputati. Un ruolino di marcia che rispecchia le aspettative di inizio stagione. La Starlight chiude in bellezza un 2010 che l'ha vista protagonista e si appresta a cominciare un nuovo anno con le stesse ambizioni. Pasquale Tedesco team manager della squadra traccia un bilancio di metà stagione: "Ci eravamo posti l'obiettivo di disputare una stagione da protagonisti e sinora ci siamo riusciti - ammette il dirigente -. La squadra ha mantenuto l'impegno pur tra alti e bassi anche se fatta eccezione per due partite, l'organico non è mai stato al completo. Il gruppo si è confermato unito e compatto anche con l'arrivo di nuove giocatrici e questa è la nostra forza.Aspettiamo con ansia il rientro di Zanon". Il 2010 si chiude con una bella notizia: "Per il secondo anno consecutivo disputeremo la Coppa Italia. Ci siamo classificati come migliore seconda di tutti i gironi e quindi siamo stati inseriti tra le migliori 8 squadre d'Italia. Questa per noi è la ciliegina sulla torta di questa annata". La Coppa Italia si disputerà dal 4 al 6 Febbraio in una sede ancora da definire. Sorteggiati gli accoppiamenti: La Starlight se la vedrà con Reggio Emilia e in caso di vittoria affronterà la vincente di Biella e Muggia. Quali obiettivi avete nel futuro ? "La nostra è una società sana e in questo periodo di crisi non è cosa da poco - conclude Tedesco -. Vogliamo aumentare l'impegno con il settore giovanile e stringere rapporti con altre società per creare delle sinergie. Puntiamo sulle giovani per fare bene.".

mercoledì 22 dicembre 2010

Video volley: i colpi top dei big match di Prima Divisione

Ecco una carellata degli scambi migliori dei big match di Prima Divisione fino a ora disputati: colpi top di Prima Divisione.wmv

Volley U18: Olginate non ha perso un solo set in 9 partite

L'under 18 dell'Olginate, capolista del suo girone
L'Olginate under 18 non ha perso un solo set e viaggia a punteggio pieno. In 9 incontri la formazione di Fontana infatti ha ottenuto 9 successi per 3-0. <Abbiamo rischiato di perdere qualche set - confida l'allenatrice Lucia Fontana - contro Montevecchia e Padernese ma alla fine, seppur vincendo con il minimo scarto abbiamo recuperato delle frazioni che sembravano compromesse>. Sotto anche per 23-19 le giovani biancoblu sono riuscite a recuperare. <Grazie all'attacco siamo riuscite a uscire da situazioni molto difficili. Montevecchia mi è sembrato l'avversario più tosto del mio girone perchè ben organizzato in difesa. Anche se del mio raggruppamento la mia squadra mi sembra superiore alle altre. Dell'altro girone mi hanno parlato bene della Picco, ma la vedrò più avanti>. All'andata con la Padernese vittoria con parziali chiusi 25-23, 25-22, 28-26; al ritorno successo per 25-15, 25-22, 28-6. Con il Montevecchia sudato il primo set dell'andata vinto 25-22 poi due frazioni facili 25-12, 25-16. Sudato il ritorno vinto per 25-22, 28-26, 28-26. L'ultimo turno del girone eliminatorio vedrà le olginatesi sfidare il fanalino di coda Sant'Egidio, già battuto all'andata per 3-0. L'anno scorso un girone eliminatorio imbattuto per Fontana che però vide sfuggire il titolo in semifinale contro la Picco. <Speriamo quest'anno>

martedì 21 dicembre 2010

Volley: rimandata amichevole Picco - Mandello

E' stata rimandata l'amichevole che si sarebbe dovuta disputare stasera fra Picco e Mandello. <Purtroppo a causa dell'influenza sono senza centrali e senza palleggiatori - dice il tecnico della Banca Lecchese, Luca Borgnolo - Per questo abbiamo deciso di rinviare il match amichevole con il Mandello. Lunedì sera non abbiamo neanche fatto allenamento>. Meno male che il campionato è fermo per le feste di Natale.

Volley: discorso natalizio del presidente dell'Aurora San Francesco, Fabrizio Arrigoni

Volley serie C: Gierre finisce l'anno in caduta

GIERRE 0
VIRTUS 3
GIERRE OLGINATE:
Bonacina 5, Colombo, Gilardi 2, Graziano 5, Locatelli 2, Palazzi 7, Pirovano 2, Vimercati, Alberti (L). N. e.: Cortesi, Milesi, Radaelli. All.: Locatelli.
VIRTUS CERMENATE: Panzeri, Bargna, Origoni, Villa, Rusin, Angeretti, Gatti, Colombo, Rossi, Volpi, Mori, Pozzi (L). All.: Cattaneo.
ARBITRO: Bosatelli di Bergamo.
PARZIALI: 22-25 (25'), 13-25 (17'), 23-25 (25').
COMMENTO Gierre in caduta e incapace nel corso del terzo set di mantenere il vantaggio di 17-7. Il primo set è combattuto e la Gierre resiste grazie ai regali delle avversarie. Le locali faticano a mettere palla a terra. Qualche punto Palazzi, qualche punto la giovane Graziano autrice di una prova confortante, mentre dall’altra parte della rete Rossi marca a raffica. Nello sprinti finale sono 3 punti della banda numero 12 a chiudere. Secondo set tragico per la formazione di Locatelli: dal 5-9 si passa subito sul 7-19. Set chiuso. Terzo parziale che sebra riaccendere gli animi dei tifosi biancoblu: Palazzi, Bonacina, Graziano si alternano in attacco e trascinano la squadra fino al 17-7, poi il buio. Con medesima coralità di gioco, le ospiti tornano sotto, inesorabilmente, e la Gierre sbaglia tutto. L’aggancio è sul 21-21, il sorpasso è immediato: viene il braccino a tutte, Gilardi entra e spreca 2-3 attacchi filati, mentre Rossi chiude sul 23-25.

Volley serie D: Mandello chiude il 2010 in testa

MANDELLO 3
PENTACOM 0
MANDELLO: Balatti, Bolis 12, Fumagalli 11, Lafranconi, Maresi 5, Micheli 9 , Carlotta Milani, Cristina Milani, Righetti 6, Sacchi 6, Valsecchi, Mascheri (L1), Cincera (L2).
PENTACOM: Bertolini, Brenz, Diotallevi, Gainatti, Mazzaretto, Muffatti, Parazzoli, Pensini, Spernadio, C. Testini C, S. Testini, Garlascelli, Bordoni. All.: Marzullo - Passani.
ARBITRO: Bartesaghi di Bergamo.
PARZIALI: 26-24 (22'); 25-20 (22'); 25-21 (22').
COMMENTO Mandello chiude il 2010 in testa alla classifica di serie D. La squadra bluarancio infatti batte per 3-0, faticando in qualche occasione, il Pentacom.
Un match che era iniziato male per le locali che, patendo in ricezione e sbagliando qualche attacco di troppo, si ritrovano sotto per 7-2, time out. Al rientro in campo Mandello prova a risalire, 7-11 e poi 16-19. Nel finale la Polisportiva locale riesce a a recuperare il gap iniziale a a chiudere grazie a un attacco di Micheli. La seconda frazione è giocata con più tranquillità dalle lecchesi che fin dai primi scambi comandano le operazioni: 11-6. Vantaggio che le bluarancio mantengono sempre invariato, 23-18, e che poi sarà decisivo per chiudere la frazione. Nella terza frazione  il Mandello parte bene, 18-12, ma poi si inceppa tornando a subire in ricezione e commettendo qualche errore di troppo in attacco. Il  Pentacom ne approfitta subito e piazza un break di 6-0 che riporta la partita in parità. Le locali però ritrovano subitò la continuità di gioco e pur faticando allungano, 23-21 e poi chiudono. <Abbiamo forse faticato un po' troppo - confida l'assistente tecnico, Elena Binda che sabato ha dovuto gestire la partita al posto del coach Festini, assente per impegni personali - siamo state discontinue pagando troppo in ricezione e commettendo qualche errore di troppo in attacco>. Mandello, in testa insieme all'Almenno, comunque ha vissuto una serata positiva perchè ha allungato sull'Albiate, terza in classifica, che ha vinto per 3-2. Un primato per qualche verso un po' inaspettato perchè la formazionedi Festini e Binda nelle prime uscite aveva forse faticato un po' troppo. Poi una serie positivi di risultati l'hanno trascinatra in alto. Le bluarancio devono ancora trovare il miglior assetto in ricezione con il nuovo libero Mascheri e l'inserimento di Righetti ma sembrano aver ritrovato Bolis e vedono crescere Lafranconi che proverà a insidiare le pari ruolo.

lunedì 20 dicembre 2010

Basket: i risultati della serie C regionale

13.a giornata: Sesto - Urania Milano 71-87; Ebro Milano - Pall. Milano 80-92; Libertas Cernusco - Cusano 81-83; Vimercate - Cermenate 58-55; Busnago - Robbiate 81-73; Meda - Agrate 73-64; Bernareggio - Millennium Cernusco 65-53; Lierna - Calolzio 71-63.
Classifica: Pall. Milano 22; Urania Milano 20; Bernareggio, Meda 18; Ebro, Busnago 16; Sesto, Lierna, Vimercate 14; Calolzio 12; Millennium Cernusco 10; Agrate, Cusano 8; Cermenate, Robbiate, Libertas Cernusco 6.
Prossimo turno: Robbiate - Meda; Millennium Cernusco - Libertas Cernusco; Cusano - Busnago; Cermenate - Sesto; Urania Milano - Lierna; Calolzio - Ebro Milano; Pall. Milano - Vimercate; Agrate - Bernareggio.

Basket: i risultati della serie C dilettanti

14.a giornata: Rho - Pisogne 61-63; Lecco - Brescia 82-72; Lissone - Reggio Emilia 65-88; Cantù - S.Bonifacio 85-70; Correggio - Desio 60-74; Costa Volpino - Cremona 60-82; Bergamo - Crema 37-56. Riposa: Piadena.
Classifica: Cremona 24; Costa Volpino, Brescia, Desio 18; Crema, Cantù, Pisogne 16; Lissone, Reggio Emilia 14; Bergamo, Lecco 12; Lecco 10; Rho, Piadena, S.Bonifacio 6; Correggio 0.
Prossimo turno: Reggio Emilia - Cantù; Pisogne - Costa Volpino; S.Bonifacio - Rho; Piadena - Correggio; Crema - Lecco; Desio - Bergamo; Brescia - Lissone. Riposa: Cremona.

Basket: i risultati della serie B d'Eccellenza femminile

11.a giornata: Genova - Biella 36-70; Cantù - Savona 71-63; Novara - Lavagna 56-68; Torino - Costa 51-56; Starlight - Moncalieri 50-32. Riposa: Vittuone.
Classifica: Biella, Starlight 18; Lavagna 16; Savona 12; Costa 10; Novara, Moncalieri 8; Torino, Cantù 6; Genova, Vittuone 4.
Prossimo turno: Biella - B&P Costa; Moncalieri - Cantù; Lavagna - Starlight; Genova - Novara; Torino - Vittuone. Riposa: Savona.

Basket: I risultati del torneo di Promozione:

11.a giornata: Buraghese - Barzanò 66-73; Valmadrera - Nibionno 66-70; Campetto Sondrio - Bellusco 52-63; Usmate - Mezzago 67-74; Cavenago - Cosio Valtellino 66-73; Pescate - Civatese 74-68; Imbersago - Vercurago 60-80; Rovagnate - Osnago 56-65.
Classifica: Bellusco 20; Osnago 18; Rovagnate, Vercurago, Cosio Valtellino 16; Imbersago, Mezzago 14; Nibionno 12; Usmate, Cavenago, Campetto Sondrio, Pescate, Barzanò 8; Valmadrera, Civatese 4; Buraghese 2.
Prossimo turno: Osnago - Cavenago; Barzanò - Valmadrera; Vercurago - Rovagnate; Mezzago - Campetto Sondrio; Civatese - Buraghese; Nibionno - Cosio Valtellino; Pescate - Usmate; Imbersago - Bellusco.

Volley: Bergamo sconfitta in semifinale

Battuta d'arresto per la Foppapedretti nella semifinale del Mondiale per club. Le orobiche sono state battute per 3-0 dall'Osasco: 25-22, 25-20, 25-21 i parziali.

Volley: Bergamo sotto 0-2 nella semifinale mondiale

La Foppapedretti perde anche il secondo set nella semifinale mondiale contro le brasiliane del Sollys Osasco: 25-20 il punteggio per le americane che hanno sfruttato un passaggio a vuoto bergamasco che dal 12-10 a loro favore ha portato le brasiliane a condurre 19-12.

Volley: Bergamo perde il primo set

Nella semifinale mondiale per club la Foppapedretti perde il primo set per 25-22 contro le brasiliane del Sollys Osasco. Non bastano le prove di Bosetti e Ortolani.

volley: la Foppa ore 15 gioca la semifinale mondiale

La Foppapedretti Bergamo giocherà alle ore 15 la semifinale mondiale contro Sollys Osasco, costituita in una buona parte da giocatrici che militano nella nazionale brasiliana: le centrali Adenizia e Thaisa, le schiacciatrici Jaqueline e Sassa, l’opposto Natalia e il libero Camila Brait. Diretta su Raisport2.

Beach volley: Mike Dodd nuovo ct italiano

E' lo statunitense Mike Dodd il nuovo ct italiano di beach volley maschile. Succede a Dionisio Lequaglie. Medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996 in coppia con Mike Whitmarsh. In una finale tutta americana la medaglia d'oro andò a Karch Kiraly e a Kent Steffes.

l'allenatore: figura smarrita?

l'allenatore figura smarrita?

Volley serie b2: la Yamamay lascia in mutande la Picco, priva di Ferrario. Le varesine annullano due set-point

YAMAMAY 3
PICCO 0
YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Albani, Bruzzone, Chiodini, Conconi, De Felice, Prandi, Spirito, Taborelli, Tonello, Truffa, Zingaro, Bisconti (L). All.: Zucchini - Rondanini.
BANCA LECCHESE PICCO LECCO: Tettamanti 3, Perego 15, Panzeri 8, Conti 1, Galizioli 7, Galimberti 1, Isella 3,  Crippa, Bernasconi, Rusconi, Arnaboldi (L1), Ansaldi (L2). All.: Borgnolo - Milani.
ARBITRI:Paolicelli di Torino e Valazza di Novara.
PARZIALI: 25-17 (25'); 28-26 (30'); 25-15 (21').
COMMENTO La Picco esce sconfitta per 3-0 dal campo dello Yamamay. La  squadra di Borgnolo scende in campo, prima di Ferrario, fermata dall'influenza, e ha due set point che le varesine annullano con due attacchi di De Felice.
Primo set che viaggia sui binari dell'equilibrio. La Picco basa il suo gioco sugli attacchi di Perego e Galizioli che sembrano in serata.Sul 13-12 per le locali Busto prova la fuga, 15-12. Galizioli e Panzeri provano a resistere, 17-15 per le varesine. Poi sul turno di battuta di De Felice l'allungo decisivo da parte dello Yamamay, 22-15. Nella seconda frazione la Picco prende l'iniziativa e vola sul +3 con un ace di Perego e gli errori di Zingaro e Taborelli. Busto impatta a quota 10 e ancora sul turno di servizio di De Felice. Poi si vive un testa a testa fra le due squadre. Yamamay conduce 15-13. La Picco impatta e poi conduce. Le biancorosse si vedono annullati 2 set point e poi subiscono l'ace di Taborelli, 26-25 per le locali. Panzeri annulla il primo set point avversario. Poi Zingaro e Spirito castiagano le lecchesi. La Banca  nel terzo set parte male, 0-6 con al servizio Spirito. La Picco però ha la forza di provare a rientrare e punto su punto arriva fino al meno 2 del 14-16 e poi 15-17. Poi però lo Yamamay arriva alla fine e chiude grazie al servizio di Zingaro e gli attacchi di De Felice. Martedì al Bione amichevole fra la Picco e il Mandello. Inizio ore 21.

Volley serie D: Missaglia vola in testa

MISSAGLIA 3
ALMEVILLA 2
MISSAGLIA: D. Carzaniga, F. Carzaniga, Casiraghi, Consonni, Donadel, Laznetta, Mascherano, Parma, Sambo, Tripi, Villa, Tentori (L). All.: Vergani - Sala.
ALMEVILLA: Crotti, Frigerio, Benaglia, Beretta, Cataldo, Maggi, Quadri, Valeri, Papis, Leopizzi, Azzola, Facheris (L). All.: Gualandris.
ARBITRO: Porchera di Milano.
PARZIALI: 27-25 (28'); 25-20 (23'); 25-27 (26'); 26-28 (27'); 15-7 (10').
COMMENTO Missaglia vola in testa in coabitazione con l'avversario di sabato sera, l'Almevilla. I ragazzi di Vergani e Sala hanno anche accarezzato il sogno di essere in testa in solitaria nel quarto set. Ma andiamo con ordine. Primo set concluso a favore dei locali che chiudono alla terza occasione. Seconda frazione decisa al servizio da Carzaniga che dal 18-19 fa volare i compagni sul 24-19. Terza frazione con i bergamaschi che annullano un match point. Nel quarto il Missaglia spreca dal 20-15 facendosi rimontare. Tie break dominato dal Biciaio dopo il cambio di campo.

Basket: panoramica delle giovanili

Under 21
11^ giornata: AutoEuropea Garbagnate - Acel Service Lierna 65-71.
Classifica (girone C): Lierna, Cusano 18; Monza 16; S. Donato 14; Arese, Arcore, Lesmo 12; Segrate 8; Agrate 6; Bancole, Cinisello 4; Bollate 2 (Lierna, Monza, Garbagnate, Arcore, Agrate, Bollate 1 partita in meno).

Under 19 Open
13^ giornata: Bluceleste - Libertas Cernusco 75-84 d.t.s. (20-24, 43-41, 56-50, 71-71). Bluceleste: Ronconi 3, Corti, Casati 19, Todeschini 24, Ben Ameur, Negri 8, Bonaiti 2, Consonni, Crippa 8, Ghislanzoni 4, Gnecchi 2, Avduli 5. All.: Todeschini.
Classifica: Bluceleste 24; Cernusco 20; Erba 16; Soul Basket MI 14; Forti e Liberi Monza, Cusano 10; Varese 8; Villasanta 0 (Varese, Soul Basket 1 partita in meno).

Under 19 Open Femminile
8^ giornata: Curti Asc. Costa - GEAS 38-49.
Classifica: Biassono 16; Lussana BG 12; Geas 10; Cav. Bianco, Cremona 8; Vittuone, Crema 6; Cantù, Brixia 4; Costa 2 (Biassono, Vittuone, Cantù, Costa 1 partita in meno).

Under 19 provinciale
6^ giornata: Lecco - Bernareggio 54-78, Bluceleste - Morbegno 46-81, Vimercate - Nibionno 44-71, Mandello - Sondrio 65-50, Arcore - Calolzio 70-34.
Classifica: Morbegno 10 (giocate 5), Bernareggio 10 (6), Arcore 8 (5), Mandello 8 (6), Nibionno 6 (5), Sondrio 4 (4), Lecco 4 (5), Vimercate 2 (6), Calolzio 2 (6), Bluceleste 0 (6).

Under 17 Open
9^ giornata: Bluceleste - Social Osa Milano 70-67.
Classifica: Bergamo 18; Malaspina, Tradate 12; Magenta, Novate, Cremona, Monza, Bernareggio 10; Figino, Vigevano, Bluceleste 6; S. Osa 4; Bancole 0 (Novate, Figino, Vigevano, S. Osa 1 partita in meno, Magenta 2 partite in meno).

Under 17 provinciale
7^ giornata: Maggianico - Civatese 42-67, Gerardiana Monza - Mandello 74-39, Rovagnate - Morbegno B 57-86, Nibionno - Morbegno A 45-84.
Classifica: Morbegno B, Monza, Morbegno A 12; Veranese, Sondrio, Rovagnate 8; Civatese, Mandello 6; Osnago, Calolzio 4; Nibionno, Maggianico 0 (Sondrio, Osnago, Veranese, Calolzio 1 partita in meno).

Under 15 Eccellenza
10^ giornata: Aurora Desio - Bluceleste 76-64.
Classifica: AJ Milano 20; Desio, Bergamo 18; Cantù, Vismara MI 14; ABC Varese 12; Cremona, Sarezzo 10; Erba, FF Varese 6; Bluceleste, Legnano 4; Gllarate 2; Casalpusterlengo 0 (Cremona, Casalpusterlengo 1 partita in meno).

Under 15 provinciale
8^ giornata: Sondrio - Belledense 66-15, Tirano - Morbegno 66-68, Pescate - Galbiatese 69-71, Nibionno - Lecco 56-45.
Classifica: Tirano, Veranese 12; Osnago 10; Galbiatese, Nibionno, Sondrio 8; Chiavenna, Pescate, Morbegno 6; Lecco, Belledense 0 (Chiavenna 2 partite in meno; Sondrio 1 partita in più ).

Under 14 provinciale
6^ giornata: Calolzio - Arcore 54-54, Galbiatese - Robbiate 62-41, Vimercate - Lissone 95-40.
Classifica: Vimercate 12; Galbiatese 10; Morbegno, Robbiate 8; Sondrio 6; Lissone, Lierna 4; Bernareggio, Calolzio 2; Arcore 0 (Sondrio, Bernareggio, Morbegno, Lierna 1 partita in meno).

Basket serie C regionale: Lierna fa suo il derby

Nell'attesa sfida fra le due lecchesi del campionato di C Regionale ha la meglio la Tisettanta Lierna, che conduce in porto una vittoria importantissima contro il Carpe Diem Calolzio per 71-63. Siamo stati condizionati da un 1° quarto molto deludente, soprattutto in difesa, ci spiega il coach di Calolzio, Marco Redaelli, poi ci siamo trascinati nel resto dell'incontro ma non abbiamo mai dato l'impressione di poter rientrare in partita. Gli cui fa eco il capitano di Lierna, Nicola Rusconi: Abbiamo mostrato una buona reazione dopo una settimana difficile: la partita comunque è stata sempre sotto il nostro controllo. Lierna ha raggiunto la doppia cifra di vantaggio già nel 1° quarto, costringendo Redaelli ad abdicare verso la difesa a zona per limitare i danni, ma non c'è stato il cambio di ritmo che potesse riaprire l'incontro.Lierna ha costruito la partita sull'inerzia iniziale che ha portato subito il punteggio decisamente in proprio favore, poi ha potuto mantenere il ritmo alto facendo affidamento alle rotazioni di una panchina finalmente incisiva, con tutti gli effettivi a segno. Determinanti per l'esito dell'incontro i 10 rimbalzi di Alberto Fedrigo, e ancor di più i 10 extrapossessi da rimbalzo offensivo, che hanno permesso a Lierna di controllare il punteggio. Speriamo possa farci prendere fiducia, in vista dei prossimi impegni, spiega ancora Rusconi. Lierna dopo la pausa natalizia sarà impegnata in casa contro Urania Milano: i milanesi hanno infatti chiesto l'inversione delle partite, e la sfida, inizialmente prevista a Milano, è ora prevista in via Parodi, sabato 8 gennaio (ore 21). Con tutti gli alti e bassi di questo girone d'andata essere nel quartetto a 2 punti dal 4° posto non è un brutto punto di partenza, per gennaio.Calolzio ha invece trovato una brutta serata, soprattutto in difesa dove non ha trovato il ritmo che potesse innescare l'attacco: questo si è tradotto in una partenza a handicap che ha permesso a Lierna di gestire la partita. Poco da salvare, quindi, per i ragazzi di Redaelli: una prova non negativa di Mungiovì, Momo Traore bene in attacco ma poco incisivo in difesa e... Alla fine posso essere contento solo del -8 finale, che non pregiudica un eventuale ragionamento sulla differenza canestri. Abbiamo perso con due squadre che erano a pari punti con noi, non esattamente il modo migliore per chiudere l'anno, per dirla con le parole del coach. Tabellini:

Lierna: Fedrigo 9, Todeschini 4, Ferrario 7, Collazo 4, Kim 1, Redaelli 6, Brown 5, Rusconi 14, Castoldi 6, Bonacina 15. All.: Cappelletti.
Calolzio: Vismara 5, Fiorendi 16, Mungiovì 9, Spreafico 1, Cesana 5, M. Traore 18, Porro 2, Boffi 7. All.: Redaelli.
Parziali: 25-12, 18-18, 11-12, 17-21.


Basket serie D: Mandello beffato a Paderno

Ancora una sconfitta per Mandello, ancora una volta rimanendo in partita per gran parte dell'incontro, ancora una volta con la beffa sul finale (69-59). Dopo un brutto inizio con Paderno subito avanti fino a sfiorare la doppia cifra di vantaggio, Mandello ha contenuto il distacco nel 2° quarto con la zona: Stavamo giocando male, quantomeno abbiamo limitato il passivo, ci spiega Gianluca Motta, coach di Mandello.Musica completamente diversa dopo l'intervallo lungo: proprio con la difesa individuale Mandello riesce a spegnere la luce sull'attacco di Paderno, che per tutta la frazione viene limitato a soli 3 punti, con un canestro di Montagnolo e un libero di Protti. L'attacco, per quanto non proprio rovente (13 punti), è invece equilibrato, con Penci a segno da 3, Ciceri da sotto e Monti da fuori. Mandello riesce così a rimettere in piedi la partita, raggiungendo anche il +4 in apertura di ultima frazione (44-48). Paderno però non ci sta, e gioca a sua volta la carta del cambio di difesa: la zona 2-3 chiusa in area complica la partita di Mandello, che con una buona circolazione di palla si costruisce pure buoni tiri ma non va oltre un frustrante 0/8, che penalizza l'intensità difensiva: i 27 punti subiti ad opera dei padroni di casa sono un ostacolo decisamente insormontabile per Mandello.Deluso ma fiducioso coach Motta: In un campionato equilibrato come questo due partite vinte o perse possono fare la differenza: peccato aver lasciato altri 2 punti importanti qui a Paderno. Ora per noi sarà fondamentale recuperare qualche giocatore, per continuare lo sviluppo del gioco e aumentare l'intensità degli allenamenti, visto che da quasi due mesi devo fare i conti con troppi infortuni. Tabellini:
Paderno:
Cancian 4, De Pasquale 5, Ferrara, Gazzoni, Grassi 6, Marconi 8, Masoli 11, Montagnolo 5, Protti 24, Marelli 4. All.: Ascenzo.
Mandello: Magni 10, Monti 12, Panzeri 6, Anghileri 3, Ciceri 12, Fazio 2, Negri 6, Penci 8, Castagna, Motta ne. All.: Motta.
Parziali: 24-16, 39-30, 42-43

Basket serie D: La capolista Olginate passa anche a Villasanta

Non potevamo finire l'anno nel modo migliore. Il successo con Villasanta (59-62) rende euforico Alberto Colombo, il coach (ancora squalificato) di Olginate. Contro una squadra fisicamente dominante, Olginate inizia con un passivo sconcertante, con solo 11 punti a referto e il -13 alla prima sirena, per via di troppi 1c1 con una squadra dalla difesa tanto aggressiva. Cambio di rotta nel 2° parziale, la difesa sale di intensità, arriva qualche palla rubata e quando si innesca pure il contropiede Olginate riesce a rimettere il fiato sul collo di Villasanta (28-21, con la tripla di Luca Lorenzon).La partita continua a non essere bella, ma ruvida e spigolosa. L'inerzia cambia con la scelta della zona press di Olginate, che porta Villasanta a tirare dalla lunga con un terribile 0/8 e porta all'aggancio sul finire di 3° quarto, col 45-43.La partita si mette sui binari dell'equilibrio, ma Olginate non riesce a mettere il naso avanti prima dell'ultimo minuto: la parità arriva a quota 57, cui fa seguito lo 0/2 di Milani per i locali. I padroni di casa fanno pressione per recuperare il possesso, ma una rocambolesca circolazione di palla porta a servire Mauri che confeziona il primo vantaggio dei suoi (57-59). Nell'azione successiva Boffi non va a segno per Villasanta, che per l'ultimo possesso ospite sceglie di non fare fallo: la punizione si materializza con la tripla di Mauri, per il 57-62. Nell'ultimo possesso di Villasanta l'imperativo olginatese è evitare tiri da 3 o falli, quindi c'è spazio per Delle Vedove che va a segno in penetrazione sulla sirena.Prima posizione, scontri diretti a favore con Arcore e Villasanta e squadra decisamente in palla: meglio di così, ha ragione il coach, il 2010 non poteva finire. Tabellini:
Villasanta: Favalessa 3, Chedal 2, Lonati 3, Buffi 3, Brambilla 6, Crippa 9, Delle Vedove 14, Cappeletti 5, Milani, Granata 14. All.: Gandini.
Olginate: Dell'Oro, Spreafico 11, Amigoni 1, L. Lorenzon 10, Tavola 11, Consonni ne, Negri, Redaelli 12, Mauri 12, Lodigiani 5. All.: Puglisi.
Parziali: 24-11, 39-33, 45-43

Basket serie B ad'Eccellenza: La Starlight cancella l'Azzurra

La Starlight chiude il 2010 con una vittoria ai danni del Moncalieri per 50-32 che la consente di restare al comando insieme a Biella. Partita dai due volti con un primo tempo inguardabile e un secondo quasi all’altezza. La nota positiva è la difesa che anche in questa gara ha mostrato grande solidità. Starlight troppo brutta per essere vera quella vista nel primo tempo che è stato giocato su ritmi blandi. Saranno le motivazioni di un avversario modesto, ma Valmadrera segna solo un libero con Bussola e poi per 9’ non gioca la sua pallacanestro. Assenza di taglia fuori difensivi, poca reattività e attacco prevedibile con tiri che si spengono sul ferro e punteggio inchiodato sul 1-6, con nessuna giocatrice che sembra scuotersi dal torpore. Nell’ultimo minuto 2 contropiedi di Bussola sembrano spezzare l’incantesimo (5-6), ma non è così. Quando non corre Valmadrera resta troppo prevedibile. I canestri sputano tutte le conclusioni delle giocatrici, che almeno in difesa riescono a contenere le modeste avversarie. Si arriva così a un desolante punteggio di 11-13 dell’intervallo con le pessime percentuali al tiro della Starlight (2/25 da 2 e 0/6 da 3). Nella seconda parte della gara cambia la musica con il maggior tasso tecnico delle lecchesi che viene a galla. La tripla di Gariboldi viene accolta come una liberazione, poi è un monologo con la squadra di Frigerio, perfetta in difesa che allunga sul +8. In apertura di quarto periodo 2 siluri di Bussola, la migliore in campo insieme a Capiaghi, mettono la parola fine al match con il +14 al 33’ (38-24), poi il resto conta poco. Soddisfatto a metà coach Frigerio: “Non mi spiego questo brutto primo tempo. Non è un problema di motivazioni ma insicurezza, quando sbagliamo abbiamo uno sbandamento che oggi è durato troppo Non esiste fare 11 punti in attacco e buttare via un grande lavoro difensivo. Abbiamo fatto scelte sbagliate e tiri affrettati. E’ solo una questione di fiducia. Una volta sbloccati abbiamo chiuso la partita”. Soddisfatto del girone di andata: “ Si è andato bene. L’unica sconfitta di Biella ci può stare. Certo potremmo avere più continuità, ma mi piace il grande lavoro della nostra difesa”. Dopo le festività natalizie, sabato 8 gennaio 2011, comincerà il girone di ritorno con in programma la delicata trasferta di Lavagna (ore 18). Tabellini:
Starlight:
Bussola 18, Capiaghi 10, Arnaboldi 3, Gariboldi 5, Butti, Cotti 2, Turri 4, Vassena 2, Vallini, Scudiero 6. All.: Frigerio.
Moncalieri: Cresto 6, Bianco 6, Pegoraro, Morello, Thompson 1, Battista 2, Ferraris 4, Valguarnera 2, Porceddu, Salvini 11. All.: Cardile.
Parziali: 5-6, 11-13, 30-22.

domenica 19 dicembre 2010

Volley giovanile, i risultati del week end: Olginate ancora nessun set perso in under 18, Barzavolley batte il Brongio e lo raggiunge in vetta

UNDER 18
Girone A. Risultati: Ballabio - Nibionno 0-3; Bellano - Rovinata 1-3; Picco - Galbiate 3-0. Classifica: Picco Lecco punti 26, Nibionno 20, Galbiate 19, Rovinata 9, Ballabio 3,  Bellano 1. Girone B. Risultati: Montevecchia - Padernese 3-2; Sant'Egidio - Bulciago 0-3; Lomagna - Olginate 0-3. Classifica: Olginate punti 27, Montevecchia 16, Lomagna 15, Padernese 13, Bulciago 10, Sant'Egidio 0.
UNDER 16
Girone A. Risultati: Valmadrera- Ballabio 3-0; Oggiono - Nibionno 1-3; Mandello - Busnago 0-3. Classifica: Busnago punti 24, Nibionno 20, Valmadrera 17, Mandello 14,  Oggiono 10, Derviese 5, Ballabio 0. Girone B. Risultati: Olginate - Montevecchia 0-3; Barzavolley - Brongio 3-0; Rovinata - Cassago 3-1. Classifica: Brongio, Barzavolley punti 21, Montevecchia 12, Rovinata 10, Olginate 8,  Cassago 0.
UNDER 14
Girone A. Risultati: Olginate - Burago 3-0; Merate - Padernese 1-3; Montevecchia - Barzavolley 3-0. Classifica: Montevecchia punti 16, Olginate 14, Burago 13, Barzavolley, Merate, Padernese 4. Girone B. Risultati:  Picco - Malgrate 2-3; Bellano - Nibionno 0-3; Ballabio - Barzavolley 0-3. Classifica: Barzavolley punti 15, Malgrate 14, Picco, Nibionno 11, Bellano 3, Ballabio 0. Girone C. Risultati: Valmadrera -Lierna 0-3; Mandello - Bulciago 3-0. Classifica: Mandello punti 18, Sant'Egidio 12, Lierna/Mandello 10, Valmadrera 9, Galbiate 4, Bulciago 1.
UNDER 13
Girone A. Risultati: Olginate - Galbiate 2-0; Brongio - Malgrate 1-2; Lierna/Mandello - Oggiono 2-0; Missaglia - Montevecchia 1-2. Classifica: Fiam punti 9, Malgrate,  Montevecchia 8, Brongio, Lierna/Mandello 4, Galbiate 2,  Oggiono, Missaglia 0. Girone B. Risultati: Nibionno - Picco 0-3; Cassago - Valmadrera 0-2; Barzavolley - Mandello 2-0; Malgrate - Sirone 0-2. Classifica: Valmadrera punti 12, Picco 11, Sirone 9, Malgrate punti 6,Nibionno 5, Barzavolley 4, Mandello 1, Cassago 0.
MINIVOLLEY
Risultati: Nibionno - Oggiono 5-0; Valmadrera - Galbiate 5-0; Olginate - Barzavolley 2-3. Classifica: Valmadrera punti 20, Mandello 15, Nibionno 13, Oggiono, Olginate 3, Barzavolley 3, Malgrate 2.
MASCHILI
Il Bulciago vince per 3-1 nel torneo under 14 della provincia di Monza e Brianza. Successo anche della Picco che batte per 3-1 il Desio. 

Volley serie D femminile: Galbiate vince e risale, 7 punti nelle ultime 3 gare per la squadra di Negri

GALBIATE 3
ALGOPROPATRIA 0
RISTORANTE IL PANORAMA GALBIATE: Panzeri 3, Flamini 5, Fantini 11, M. Colombo 7, Rota 9, Marconi 8, Paleri (L), Sacchi 1, Graziano 1, n.e.: Brivio, D. Colombo. All.: Negri.
ALGOPROPATRIA: Hoege, Citterio, Kulatova, Prederi, Gatti, Mascheretti, Corti, Staffoni, Piantoni, Spinelli, Davin (L). All.: Brugone -Virgilio.
ARBITRO: Piave di Como.
PARZIALI 25-21 (19'); 25-21 (24'); 25-18 (24').
COMMENTO Importante successo per il Galbiate che contro una diretta concorrente alla salvezza centra un bel successo. A fare la differenza la battuta del Galbiate che ha spesso messo in crisi le avversarie limitandone notevolmente il potenziale offensivo. L'avvio galbiatese è brillante con Panzeri in battuta che fa male, 5-0, con due ace per lei. Le ospiti però registrano la ricezione e arrivano fino al meno 1 del 12-13. L'allungo decisivo biancoverde arriva sul servizio di M.Colombo con il Ristorante Panorama che difende e contrattacca con efficacia. Secondo set più tranquillo per la squadra di Negri che vola subito sull'8-2. Locail controllano 16-10 e respingono l'assalto avversario che arriva fino al meno -4 del 18-22. Nella terza frazione l'unico momento di rilassamento da parte del Galbiate. La squadra di Negri conduce 6-4 e poi 13-11 prima di piazzare la stoccata vincente. Allungo decisivo che arriva sul servizio dell'opposto Flamini che  centra anche due ace, 20-15. Partita in discesa per il Galbiate che chiude con Rota che mura un primo tempo dell'insidiosa Corti. Grazie alla vittoria la squadra di Negri risale qualche posizione in classifica e si getta alle spalle la zona calda.

serie C maschile: Bulciago fa cadere la capolista, decisivo Cattaneo. Panzuti e Ballabio che esordio, Comi 5 ace!!

BULCIAGO 3
SEGRATE 1
L'esultanza del Bulciago a fine gara (foto Matteo Farina)
BULCIAGO: Pallavicini 14, Cattaneo 26, Comi 9, Ronchetti 1, Veronelli 4, Ballabio 9, Panzuti (L), Castagna 7, Sangiorgio 3. N.e.: Vismara, Viganò. All.: Bonori - Gerosa.
SEGRATE: Perissinotto 16, Pizzileo 4, Lualdi 12, Maggi 11, Genovese 8, Masciadri 16, Maccabruni (L), Catena, Tramanzoli, Lella. All.: Eccheli - Colombelli.
ARBITRO: Rizzoli di Monza.
PARZIALI: 19-25 (21'); 25-23 (24'); 25-23 (25'); 25-20 (22').
COMMENTO Impresa del Bulciago che nel testa coda con la capolista Segrate centra tre punti rilanciadosi prepotentemente nella lotta salvezza. La squadra di Bonori deve fare a meno di Ravasio, per un infortunio patito in allenamento, e fa esordire Panzuti come libero e Ballabio in posto 4: una serata magica.
Eppure il match non era iniziato bene per i locali che si ritrovano a rincorrere l'avversario sul 5-11. Margine che poi Bulciago accorcia ma che poi Segrate rifà proprio. Secondo set con Ballabio in campo e con Segrate che parte meglio, 8-5 e poi 16-12. Poi Bulciago però entra in palla e si porta in testa, 21-19 e va a vincere. Bulciago rincorre anche nel terzo set con gli avversari che conducono 8-4, 16-12 e poi 21-19. Comi al servizio, per lui ben 5 ace nel match, l'arma per il recupero dei locali che nel finale sorpassano scatenando l'entusiasmo del pubblico. Quarta frazione in discesa per uil Bulciago che trascinato dall'entusiasmo del pubblico vola, 8-4 e 16-12. Segrate cede ancora qualche punto, 16-21. E' festa Bulciago.

Basket serie C dilettanti: Lecco si supera con la vice capolista

Il Basket Lecco saluta la stagione 2010 con una squillante vittoria ai danni della Ferraboli Brescia per 82-72. Meglio di così i lecchesi non po tevano chiudere un anno sportivo ricco di soddisfazioni culminato con la promozione in serie C dilettanti e lo hanno fatto mettendo in scena una delle più belle prestazioni contro la vice capolista. La squadra lecchese che sta attraversando un momento di grazia ha vinto con una prova corale nella quale spiccano le prestazioni di Bassani (7/13 al tiro), Milan (9/10 ai liberi) Paduano (4/6 da 3), Vendramini (3/7 da 3) Meroni (2/2 da 3) e Negri che pur giocando con la maschera protettiva per un infortunio al naso è riuscito a dare un apporto fondamentale (4/7 da 2, 3/3 ai liberi). Con l'arma dei 3 punti poi i lecchesi con un 12/24 sono stati micidiali e hanno sempre tenuto alla larga i bresciani. La Farraboli forte sotto canestro, ha pagato caro un brutto 4/20 da 3 e nonostante i 14 rimbalzi in più catturati (45 a 31) e un 22/42 da 2, è stata in gara solo nel primo quarto quando si è giocato a cadenze meno adatte ai lecchesi. I vantaggi si alternano: 8-9 al 4' e 12-11 del 5'. Lecco gioca lontano dal canestro e non contiene Pesenti (4/4 da 2). Il primo quarto termina sul 22 pari. Lecco apre bene il secondo periodo ispirato da Fracassa e trova nel pitturato Bassani, mentre dall'arco Paduano scalda il Bione col 30-27 del 3'. I blucelesti iniziano a trovare ritmo e piazzano un break di 12-2 per il 42-32 del 7'. La Farraboli cerca di giocare palla sotto per Acquaviva e adotta la zona nei 2' finali per frenare un Lecco che comunque decolla sul 51-36 del 20'. Al rientro la zona è bucata subito al 1' da Milan per il 54-36. Brescia sfrutta Portesani sotto (54-42 al 2') favorita da una serie di errori in attacco lecchesi. Un Vendramini essenziale brucia però la retina bresciana per il 62-44 dell'8'. La Ferraboli ritorna a “uomo” e va in pressing tutto campo, ma Lecco comanda con sicurezza sul 66-53 al 30'. Nel quarto periodo Brescia accorcia i tempi col 66-57 al 1' e nonostante Bassani sia una spina nel fianco, i bresciani limano le distanze sul 68-62 del 4'. Lecco è affaticato, ma ancora al 4' Bassani col 70-62 tiene lontano la Ferraboli. Coach Martina si fa fischiare un tecnico al 5' che Paduano capitalizza dalla lunetta per poi replicare con un 2/2 da 3 ed al 6' è 75-62. Helale e Pagliari portano Brescia fino al 78-70 a 1'35” dalla fine, ma ancora Paduano a 1'21”confeziona dai 6,75 il regalo dell'81-72 a cui Vendramini a 28” mette il fiocco finale. Tabellini:

Lecco: Meroni 7, Milan 14, Negri 11, Tosetti 3, Bassani 18, Casati n.e. Vendramini 10, Todeschini, Fracassa 5, Paduano 14. All.:Pilotti.

Brescia: Acquaviva 10,, Chiari 4, Mason n.e. Pagliari 10, Pesenti 10, Mascadri 10, Portesani 7, Helale 13, Olivieri 3, Dalovic 5. All.: Marinucci.

Parziali: 22-22, 51-36, 66-53.

Basket serie B d'Eccellenza: Costa espugna Torino

Pronta reazione della B&P Costa con una vittoria di autorità sul campo di Torino per 51-56. Prive di Molteni, fuori per una distorsione, le masnaghesi hanno giocato con molta autorità e convinzione, cancellando la brova sbiadita con Novara. La tensione gioca subito un brutto scherzo alle lecchesi che si ritrovano subito sotto per 8-1. Il time-out e l'ingresso di Gerosa danno nuova linfa al gioco e la squadra gioca con più fiducia chiudendo il parziale avanti per 14-21. Torino ritrova il pari a quota 21 sfruttando anche un tecnico fischiato alla panchina di Costa, ma poco dopo è Longoni a trascinare la sua squadra coadiuvata da Gerosa e Tagliabue. Le ospiti sono in ritmo e grazie alla difesa a zona dilatano il vantaggio sino al +15 dell'intervallo (24-39). Alla ripresa si smette di segnare. Costa lo fa solo al 6', mentre Torino sfrutta un break di 6-0 per tornare sotto. Nel quarto parziale sono Longoni Pozzi e Tagliabue a segnare canestri che tengono a distanza le piemontesi ormai incapaci di trovare la rimonta. Tabellini:
Torino:
Martini 4, Caputo, Magnarini 6, Mortera 12, Rossetto, Camandona, Nicola 2, Balbo 2, Gambino 19, Ponzin 4. All.: Salvemini.
Costa: Longoni 20, Pozzi 3, Tagliabue 16, Galli 3, Viganò, Ranieri ne, Beccalli 2, Gerosa 12, Casartelli, Pirovano. All.: Astori.
Parziali: 14-21, 24-39, 34-45.

Volley risultati: Bulciago batte la capolista, perdono Picco, Olginate e Paderno, le altre sorridono

Nel torneo di serie B2 nulla da fare per la Picco che perde 3-0 contro lo Yamamay (25-17;28-26; 25-15). Nel campionato di C vengono battute per 3-0 sia l'Olginate sia la Padernese, entrambe giocavano in casa. La squadra di Locatelli cede di fronte al Cermenate, 22-25, 13-25, 23-25 i parziali, mentre la formazione di Manenti si arrende di fronte al Seriate, 23-25, 17-25, 21-25 i punteggi. In campo maschile si centra un bel tris. Scontati i successi di Cisano, 3-0 (25-15, 25-18,25-15) contro il Montichiari e per Carnate, 3-1 (25-20, 23-25, 25-20, 25-19) contro Colombo. Stupisce invece il Bulciago che trova 3 punti preziosi contro l'ex capolista Segrate: 3-1 il punteggio per la squadra di Bonori (19-25, 25-23, 25-23, 25-20). In serie D femminile vince il Mandello, 3-0 (26-24, 25-20, 25-21) casalingo contro la Pentacom, il Missaglia, 3-0 (12-25, 22-25, 19-25) al Viscontini e anche il Galbiate, 3-0 (25-21, 25-21, 25-18) all'Algopropatria. Il big match in serie D maschile va al Missaglia che così vola in testa. Battuto per 3-2 l'Almevilla: 27-25, 25-20, 25-27, 26-28, 15-7.

sabato 18 dicembre 2010

Basket serie D: Mandello nella tana del Paderno

Impegno delicato per la Pol. Mandello domani, domenica alle 18.15 a Paderno Dugnano. La compagine di Motta reduce dalla sconfitta con il Lentate cercherà di fermare la corsa dei milanesi, formazione tra le più accreditate per i play-off. Coach Gianluca Motta descrive così gli avversari: "Sono una squadra con un gran potenziale fisico con Cancian, Masoli, Gazzoni e Marconi che compongono il pacchetto lunghi. Marconi viaggia con 15 punti di media a partita. Gli esterni più pericolosi sono Protti e Montagnolo che segnano 14 punti in media ciascuno. Bravo anche il play De Pasquale dotato di un buon potenziale offensivo. Mandello cercherà di fare la sua partita cercando di correre e tenere il ritmo alto". Gli arbitri dell'incontro saranno Belloni di Rivolta d'Adda e Rancati di Pizzighetone.

Basket Promozione femminile: Valmadrera torna alla vittoria

Torna a sorridere la Scuola Basket Valmadrera che espugna il parquet del San Carlo Nova Milanese per 46-56 (parziali: 19-14, 27-24, 37-38). La squadra diretta in panchina da Roberta Ferretti, all'esordio come capo allenatore è riuscita a prevalere nella seconda parte di gara. Inizio equilibrato con canestri da ambo le parti. Nova segna da tutte la parti, ma Valmadrera riesce a contenere il divario sui 3 punti fino al terzo periodo, poi un break propiziato da Erika Villa e Alessandra Butti, consente di trovare il vantaggio che viene gestito con tutta tranquillità sino alla sirena. Stasera, lunedì alle 21 a Sesto S.Giovanni si gioca il recupero della terza giornata con l'OSDS poi ci sarà la stop per le festività natalizie. Ecco il tabellino del match di Nova Milanese: Gerosa 4, Panzeri 4, Jelapi 4, Vassena 2, Butti 16, Vallini 6, Commodaro 5, Marchetti 3, Dell'Oro 2, Villa 14.

Volley: il secondo grado a Lecco è ufficiale!!

Il corso di allenatore che permette di conseguire la qualifica di secondo grado si terrà a Lecco. <Il regionale non ha ancora definito la sede perchè stiamo aspettando la definizione delle sale per i corsi - spiega il presidente della Fipav di Lecco, Angelo Todeschini - Ci sono solo dei ritardi burocratici ma quest'anno il corso di secondo grado si farà a Lecco>

venerdì 17 dicembre 2010

Volley prima divisione: giornata rinviata

La fitta nevicata che è caduta nella nostra provincia nella giornata di oggi ha costretto la Fipav di Lecco a rinviare le partite di Prima Divisione in programma stasera. Quindi niente big match a Mandello e a Montevecchia.

Volley: rinviata Polisportiva 2001 - Sant'Egidio, salta anche la Prima Divisione?

Annullato il match che stasera avrebbe dovuto vedere sfidare la Polisportiva 2001 - Sant'Egidio con la sfida in famiglia fra il libero Alessandra Casali e Costantino Casali, trainer del Sant'Egidio. Manca ancora una comunicazione ufficiale ma è molto probabile che anche la giornata della Prima Divisione venga rinviata.

Volley giovanile: Merate batte Cuneo

Nella prima giornata della Boy League, giocata domenica a Cuneo, brilla il Merate che batte 3-0 (25-14; 25-19; 25-18) Cuneo e 2-1 il Vero Volley (25-18; 25-21; 20-25). La seconda giornata si giocherà il 9 di gennaio a Monza. Alla fase successiva accede la prima del girone. Ecco la rosa: Pietro Biava, Jacopo Biffi, Stefano Bonfanti, Mattia Cereda, Ludovico Ferro, Marco Foschino, Davide Franchin Davide, Riccardo Guidetti, Matteo Longoni, Carlo Peretti, Davide Salvetti, Simone Menichini. Allenatori: Battistino Sivori - Ingrid Bonfanti.

Volley serie A1: domani Acqua Paradiso Monza - Latina a 0.50 euro

Ancora una incredibile offerta per gli appassionati di volley che potranno seguire i campioni della serie A1 di volley a Monza al prezzo di solo 0.50. La promozione è riservata a tutti i tesserati delle società sportive. Gli accompagnatori pagheranno invece 5 euro. L'incontro in questione è Acqua Paradiso - Latina che si giocherà domani alle ore 16 presso il palaiper di viale Stucchi a Monza. Per accreditarsi è necessario mandare una email a: lombardia@federvolley.it, milano@federvolley.it o segreteria@gabecapallavolo.it.it -

volley iniziative: a Cisano si gioca per telethon

Telethon, la pallavolo Cisano e il comune di Cisano organizzano per domenica 19 dicembre l'undicesima edizione del giocavolley telethon, manifestazione sportiva riservata alla categoria minivolley. L'evento inizierà alle ore 14 presso il palasport di Cisano e riguarderà il microvolley (prima e seconda elementare), minivolley (terza e quarta elementare) e supervolley (quinta elementare e prima media). Il ricavato sarà interamente devoluto per aiutare la ricerca sulla distrofia muscolare e le altre malattie genetiche.

Volley: il programma di serie B2, C e D

Domani si giocherà l'ultimo turno dei tornei nazionali e regionali prima della puasa per le festività di Natal e di fine anno. In serie B2, la Picco (12) gioca a Busto Arsizio (Yamamay volley). Lo Yamamay ha un solo un punto un più delle lecchesi che quindi proveranno a strappare il successo. In serie C femminile l'Olginate (9) giocherà in casa, inizio ore 21, contro il Cermenate (15). La compagine di Locatelli dopo il brutto capitombolo di sette giorni fa a Sovico è ripiombata in piena bagarre per la salvezza. La Padernese, penultima in calssifica, affronterà in campo il Seriate, dell'ex squadra del coach delle biancoblu, Manenti. Il Seriate è terzo, 20 punti, e non vorrà perdere punti dal duo Brembate e Milano. Inizio ore 20.45. In campo maschile match difficilissimo per il Bulciago (3) di Bonori che fra le mura amiche, inizio ore 21, affronta il Segrate (21), capolista. Cisano (cisano pallavolo) (21) ore 21 gioca in casa contro Montichiari (10), per conservare il primato. Nel girone a Carnate, capolista, va a giocare sul campo del Colombo (8). In serie D scontro importante a Galbiate dove le locali (10) disputeranno un importante match salvezza contro l'Algopropatria (13). Fischio d'inizio alle ore 19. Il Mandello (22) cercherà di conservare il primato ospitando il Pentacom (11). Inizio ore 21. Infine in campo maschile scontro al vertice fra il Missaglia (19) e l'Almevilla (20), capolista. Inizio ore 21.

Volley selezione: Maranesi alla ricerca dei palleggiatori

Le prime sedute di allenamento non sono basate e quindi la Fipav e lo staff della selezione vogliono organizzare un'altra seduta di gico che riguardi la figura del palleggiatore. Per questo la Fipav di Lecco ha emesso un comunicato in cui si chiede alle società della provincia di Lecco di segnalare atlete che possano essere aprticolarmente predisposte al ruolo entro il 23 di dicembre per poter così effettuare un allenamento specifico. Di seguito il comunicato Fipav che è presente anche nella Hompepage del sito della pallavolo di Lecco (fipav lecco).
A seguito dei primi raggruppamenti, si evidenzia la necessità di organizzare un’ ulteriore giornata interamente dedicata ai palleggiatori. Vista l’importanza che questo ruolo riveste all’interno della squadra e, dal momento che (vista la giovane età), in alcune società detto ruolo non è ancora stato identificato, il presente CQP chiede la collaborazione delle società che hanno partecipato ai raggruppamenti nel segnalare, entro e non oltre GIOVEDI’ 23 p.v., i nominativi delle atlete che ritengono aver particolare attitudine al palleggio. Chiediamo di inviarci una mail/fax con il nominativo dell’atleta e la società di appartenenza, per poter valutare i numeri ed organizzare un nuovo concentramento.

Volley corso di aggiornamento: domenica 19 a Carnate

Il corso di aggiornamento, all'inizio valido solo per gli allenatori di Secondo e Terzo grado, che si terrà a Carnate il 19 dicembre dalle ore 9.30 alle 13 sarà valido anche come aggiornamento per il primo grado di Lecco. La lezione sarà tenuta dal professor Marco Maranesi e tratterà "dal dire al far fare". La sede sarà il palazzetto di Carnate di via Italia 6 e il costo è di 40 euro. Il termine dell'iscrizione è oggi.

giovedì 16 dicembre 2010

Volley Seconda Divisione: Nibionno allunga

Il Nibionno (pallavolo nibionno) aumenta il margine di vantaggio sulla Picco vincendo per 3-0 il match casalingo contro il Cassago, 3-0. Le lecchesi invece martedì avevano vinto a Suello ma solo per 3-2.
Nelle altre partite vince il Brongio (brongio volley) che ora insegue la Picco a solo due punti. La squadra di Penati vince per 3-1 sul campo della Virtus (25-20; 25-19; 23-25; 25-20). Alle spalle del trio avanza il Ballabio che vince 3-1 a Merate. L'Oggiono vince per 3-0 a Malgrate soffrendo solo nel secondo set (25-18; 27-25; 25-18). Con  lo stesso punteggio il Lomagna liquida il Mandello (25-21; 25-23; 25-21). Risultati: Nibionno - Cassago 3-0; Suello - Picco 2-3; Virtus - Brongio 1-3; Malgrate - Oggiono 0-3; Merate - Ballabio 1-3; Lomagna - Mandello 3-0. Classifica: Nibionno punti 18, Picco 16, Brongio 14, Suello, Ballabio 10, Lomagna, Oggiono 9, Mandello, Merate 6, Malgrate 4, Cassago 2, Virtus 1.

Volley seconda divisione: risultati e classifica

Risultati: Nibionno - Cassago 3-0; Suello - Picco 2-3; Virtus - Brongio 1-3; Malgrate - Oggiono 0-3; Merate - Ballabio 1-3; Lomagna - Mandello 3-0. Classifica: Nibionno punti 18, Picco 16, Brongio 14, Suello, Ballabio 10, Lomagna, Oggiono 9, Mandello, Merate 6, Malgrate 4, Cassago 2, Virtus 1.

Basket giovanile: Bluceleste sconfitta dopo 12 vittorie

Si ferma a dodici la fantastica striscia vincente della U19 Bluceleste nel campionato Open B. Martedì sera al Bione la squadra di Todeschini, ha perso dopo un tempo supplementare per 74-85 contro la Libertas Cernusco diretta rivale in classifica e motivata a acquisire la certezza del passaggio insieme ai lecchesi alla seconda fase. I nostri atleti hanno disputato una buona gara ma non sono riusciti a chiudere nei tempi regolamentari non sfruttando un vantaggio di 7 punti a 2' dalla fine e 6 punti ad un giro di lancette dal 40'. Fatali il 2/6 ai liberi e una difesa approssimativa che pesa sull’esito finale. La partita è stata molto intensa ed avvincente, Bluceleste parte subito bene con Casati e Negri in penetrazione e scarico per Crippa che realizza 8 punti. Cernusco risponde colpo su colpo, contro la difesa lecchese non impeccabile prima con gli unici 4 punti di Carzaniga e poi con il lungo Remelli con canestri più fallo. Alla lunga il pivot milanese inciderà parecchio nel corso dell’incontro. Il primo parziale si chiude sul 20-24. Nel secondo quarto Todeschini prende per mano la squadra, prima con una tripla, poi 4 punti ed infine con una tripla da 9 metri che allo scadere, riporta avanti Bluceleste sul 43-41 (parziale 23-17). Anche il terzo quarto è di marca bluceleste; Casati e Todeschini su tutti tengono avanti i padroni di casa che diminuiscono le segnature contro la zona alternata dei milanesi. Il periodo termina con la terza tripla di un ispirato Todeschini seguito da un canestro in acrobazia allo scadere per il piccolo ma confortante allungo Bluceleste 56-50 (13-9). Stesso copione nell’ultimo quarto con qualche palla persa dai lecchesi contro la pressione cernuschese e contro la zona. Non è serata nel tiro dalla lunga con i vari Negri, Ronconi e Consonni che falliscono diverse buone occasioni. Si arriva al 39’ sul 69-63 con la quarta tripla di Todeschini dalla posizione di ala, poi inizia lo stillicidio dei falli sistematici. Todeschini fa uno su due, mentre in difesa Ronconi, reduce dall’infortunio alla caviglia, non riesce a fermare le folate di Mezzaqui che in pochi secondi infila 2 penetrazioni vincenti di cui una con fallo inframezzate da uno 0/ 2 ai liberi di Negri, fino ad arrivare sul 70-69 a 11" dalla sirena. Time out e fallo su Todeschini che fa 1/2 per il 71-69 a 9". Sull'ultima azione di Cernusco niente fallo, Mezzaqui sbaglia il tiro però è ancora Remelli a catturare il rimbalzo d’attacco e a realizzare da sotto il pareggio per l’overtime 71-71. Nel supplementare Bluceleste, dopo il 71-75 ad opera di Mezzaqui, finisce la benzina e probabilmente anche la differenza di motivazioni fa si che i milanesi dominino il supplementare fino al 75-84 finale. Alla seconda fase accedono insieme a Bluceleste e Cernusco anche le ultime quattro del girone di eccellenza che sono: Pallacanestro Varese, Aurora Desio, NBB Brescia e Pallacanestro Pavia e le prime due dell’altro girone Open, Vanoli Cremona e Virtus Terno D’Isola. Prossimo ed ultimo incontro della prima fase ad Erba, martedì 21 dicembre 2010 ore 21,00. Tabellini:

Bluceleste: Ronconi 3, Corti, Casati 19, Todeschini 24, Ben Ameur, Negri 8, Bonaiti 2, Consonni, Crippa 8, Ghislanzoni 4, Gnecchi 2, Avduli 5. All.: Todeschini, Monti.

Cernusco: Locatelli D.2, Graziadei, Magni 3, Saturnino 14, Bottan 1, Carzaniga 4, Zapponi 1, Locatelli R. 12, Mezzaqui 21, Abate, Tonelli 6, Remelli 20. All.: Pistillo, Arosio.

Parziali: 20-24, 43-41, 56-50, 71-71.